Xiaomi F2 Smart Fire TV : Recensione

Formati disponibili:

  • Xiaomi F2 43 Pollici Smart Fire TV
  • Xiaomi F2 50 Pollici Smart Fire TV
  • Xiaomi F2 55 Pollici Smart Fire TV

L’innovativo Brand Asiatico Xiaomi torna alla ribalta, in questo 2022, con un nuovo Smart TV che siamo sicuri farà parlare molto di se: stiamo parlando di Xiaomi F2 Smart Fire TV, un prodotto nuovo sopratutto perché è uno dei primi ad essere interamente implementato sul sistema operativo Fire TV.

43 Pollici
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner), nero
50 Pollici
Xiaomi F2 50" Smart Fire TV 125 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner), nero
55 Pollici
Xiaomi F2 55" Smart Fire TV 138 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner), nero
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV
Xiaomi F2 50" Smart Fire TV
Xiaomi F2 55" Smart Fire TV
43 Pollici
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner), nero
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV
50 Pollici
Xiaomi F2 50" Smart Fire TV 125 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner), nero
Xiaomi F2 50" Smart Fire TV
55 Pollici
Xiaomi F2 55" Smart Fire TV 138 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner), nero
Xiaomi F2 55" Smart Fire TV

Xiaomi F2 viene proposto in 3 differenti tagli, tutti orientati a spazi medio-grandi; abbiamo infatti a disposizione il più piccolo della gamma da 43 pollici di diagonale, il 50 ed il più spazioso 55 pollici. Tutti e tre i tagli presentano le medesime caratteristiche tecniche per quanto riguarda lo schermo: abbiamo infatti a disposizione un pannello dotato di sistema di retroilluminazione LED, capace di raggiungere una risoluzione massima 4K UHD, una risoluzione che rappresenta oramai lo standard qualitativo per pannelli di queste dimensioni nel 2022.
La qualità delle immagini ci è apparsa buona durante il nostro test, con un’ottima gamma cromatica, un contrasto efficace anche per merito della tecnologia HDR10, una funzionalità che abbiamo imparato ad apprezzare su numerosi dispositivi. I colori sfruttano la tecnologia WCG per offrire un ventaglio cromatico ricco di miliardi di differenti sfumature, questo riesce a garantire alle immagini riprodotte sullo schermo di Xiaomi F2 un realismo davvero efficace in ogni condizione di luce.
Dopo aver posto la nostra attenzione al comparto video, abbiamo spostato la nostra curiosità sul comparto audio, un altro aspetto che noi di Smart8k.it reputiamo essere fondamentale per la buona riuscita di uno Smart TV. Anche sotto questo punto di vista il brand Asiatico ci ha soddisfatti, portando un sistema sonoro all’altezza di quelle che sono le buone prestazioni video del prodotto; il suono viene sprigionato da due potenti altoparlanti integrati nella scocca, capaci di raggiungere una potenza in uscita di ben 12W ciascuno. Il realismo e la tridimensionalità del suono è garantita dall’implementazione di due differenti tecnologie: stiamo parlando della Dolby e della DTS.
Xiaomi F2 Smart Fire TV è un prodotto capace di strizzare l’occhio anche agli appassionati del Gaming, i tecnici della multinazionale hanno infatti implementato al suo interno delle specifiche tecniche che molti video giocatori reputano essere fondamentali per una buona esperienza video ludica. Tanto per citare una delle più importanti peculiarità non possiamo non menzionare il tempo di risposta del pannello, capace di raggiungere l’ottimo valore di 6 milli secondi; questo è un aspetto fondamentale per ottenere delle ottime prestazioni in ambito gaming, infatti il video giocatore cerca di ottenere un’esperienza il più in “tempo reale” possibile. Altro aspetto che merita di essere sottolineato è la presenza di ben 4 ingressi HDMI che supportano il certificato 2.1 con funzionalità ALLM, un altro punto di eccellenza in ambito Gaming.

Video
8.3
Audio
8.3
Interattività
9.3
Design
8.9
A chi è Consigliato:
A chi cerca un ottimo rapporto qualità prezzo
A chi cerca un sistema operativo performante
A chi NON è consigliato:
A chi vuole prestazioni video Top di gamma
8.7
Il Nostro Voto Finale

Parlando del design e dello standard qualitativo scelto dal Brand Asiatico possiamo definire questo prodotto come un TV assolutamente riuscito: la cornice laterale è praticamente assente, ed i materiali utilizzati per realizzare le sue finiture sono Premium, sopratutto il suo aspetto metallizzato è capace di garantire a questo Xiaomi F2 un look moderno e raffinato. Capace di configurare questo Smart TV come un elemento in grado di impreziosire lo stile della casa all’interno della quale viene posizionato. Un’altra menzione la merita anche la scelta di realizzare un unico blocco mono scocca per quanto riguarda la parte laterale e posteriore del televisore, una scelta particolare, che raramente è stata utilizzata finora dalle altre case produttrici di Smart TV.
Dopo aver analizzato quelle che sono le peculiarità legate al comparto video, audio ed alle sue specifiche per i video giocatori, passiamo adesso ad analizzare quello che è il vero fiore all’occhiello di questo Xiaomi F2 Smart Fire TV: ossia il suo comparto legato all’intrattenimento.
La sezione Smart TV, come dice il nome stesso, basa il suo intero funzionamento sul performante sistema operativo Fire TV, ereditato dai dispositivi Amazon. E’ inutile sottolineare come l’esperienza di navigazione, sia tramite i vari menù che tra le varie impostazioni e settaggi sia assolutamente fluida e priva di alcun tipo di impuntamento. Merito anche del performante Micro Processore interno da 2 GB di Ram e 16 GB di Memoria. Saranno disponibili per la visione tutte le più famose APP di intrattenimento presenti attualmente sul mercato: pensiamo ad esempio a Netflix, Amazon Prime Video, Youtube, Now, Dazn e tante altre ancora.
Alcune di esse saranno facilmente richiamabili mediante l’apposito telecomando in dotazione, che presenta 3 specifici tasti scorciatoia per accedere a Prime Video, Netflix e Disney+, più un ulteriore tasto per selezionare il menù delle ulteriori applicazioni presenti. Le peculiarità del telecomando fornito in dotazione non terminano qui, ma vi è l’ulteriore presenza del sistema di assistenza vocale di Amazon integrato, sarà infatti possibile sfruttare le potenzialità del celeberrimo sistema Alexa. Si potranno scegliere i nostri show preferiti con il solo utilizzo della nostra voce, sarà possibile consultare previsioni meteo e risulti sportivi, inoltre suddetta implementazione garantirà la possibilità di comandare gli altri dispositivi domestici domotici, una gran bella comodità.
Avevamo molte aspettative su questo prodotto Xiaomi, sopratutto dopo il meritato successo raggiunto dal suo modello precedente, un prodotto che ha saputo scalare le classifiche di vendita ed andare ad insidiare i brand più longevi e blasonati della nicchia Smart TV. Le aspettative sono state rispettate, anzi probabilmente per certi aspetti sono state anche superate; il prodotto presenta infatti delle soluzioni tecnologiche innovative, sopratutto per quanto riguarda la sua performante sezione Smart Fire TV.
Il prezzo a cui viene proposto sul mercato italiano per questo 2022 è veramente concorrenziale, con un prezzo di attacco inferiore alle 400 euro per il modello da 43 pollici. Gli altri due modelli da 50 e 55 pollici confermano la competitività dei loro prezzi, andando a posizionarsi fra i più bassi della categoria; servirà infatti sborsare una cifra tra i 350 ed i 400 per il modello da 50, ed una cifra di poco superiore alle 400 euro per il più grande modello dell’intera gamma, ovvero il 55 pollici di diagonale.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!