Formati disponibili:
- TCL 55C739 : 55 Pollici
- TCL 65C739 : 65 Pollici
- TCL 75C739 : 75 Pollici
La serie di Smart TV che andremo a recensire in questo articolo è la nuovissima Gamma C73 di TCL; un Brand asiatico che, da oramai qualche anno, è stato in grado di entrare all’interno del mercato italiano proponendo dei modelli esteticamente accattivanti e dall’alto quantitativo tecnologico.
La Serie C73 è proposta in 3 differenti misure, tutte legate dalle medesime specifiche tecniche, l’unica cosa per la quale si differenziano è la grandezza del pannello: si parte dal più “piccolo” della gamma, ovvero il 55 pollici, troviamo successivamente la misura intermedia da 65 pollici, ed infine chiude la gamma il 75 pollici di diagonale. La scelta di misure cosi generose è strettamente legata al tipo di tecnologia che sfrutta lo schermo, la QLED infatti riesce ad esprimersi al 100% delle sue possibilità con formati estremamente generosi.
Come anticipato nel paragrafo precedente, la tecnologia che sta alla base di questo nuovissimo Smart TV TCL è la QLED: un sistema che sfrutta i “Quantum Dot”, termine che può essere tradotto in Italiano con l’espressione “Punti Quantici”. Tale tecnologia riesce a raggiungere delle prestazioni nettamente superiori ad un normale TV LED, sopratutto per quanto riguarda la luminosità e la lucentezza delle scene riprodotte. TCL C73 ci ha colpito per le innumerevoli sfumature che è stato in grado di riprodurre, senza mai tralasciare un livello di definizione ed una qualità dell’immagine davvero elevata. Questo è anche merito della 4K HDR Pro, una funzionalità che lavora sul livello di contrasto, capace di esaltare le ombre ed allo stesso tempo la lucentezza dei colori.
Durante la nostra accurata prova abbiamo potuto apprezzare come la serie C739 di TCL sia un prodotto estremamente polivalente; esso infatti ci è fin da subito apparso perfetto per gli amanti dei Film e delle Serie TV. Oltre a questo, una serie di funzionalità addizionali presenti al suo interno, categorizzano questo Smart TV come un ottimo prodotto anche per gli amanti del Gaming. La prima che merita una citazione è la Game Master PRO, essa supporta il nuovissimo standard di connessione via cavo HDMI 2.1: capace di andare ad agire su alcuni fattori determinanti per una ottima esperienza di Gaming. La seconda è la Motion Clarity PRO, tramite la quale si avrà a disposizione una frequenza di aggiornamento del pannello fino a 144Hz, un valore davvero elevato e difficilmente rintracciabile per un TV di queste dimensioni.
Dopo un accurato test della sezione Video, concentriamo adesso le nostre mire sulla sezione Audio di TCL C73; come spesso ci è capitato di notare, anche per questo nuovissimo modello della Gamma, siamo in buone mani. TCL ha infatti continuato la stretta collaborazione con ONKYO, una delle aziende più famose e performanti del settore Audio. Gli speaker presenti sugli Smart TV della gamma sono stati interamente progetti ad hoc da ONKYO, arrivando ad offrire un risultato finale estremamente prestazionale. I suoni alti sono sempre squillanti e ben bilanciati, mentre i bassi risultano essere sempre profondi in ogni scena riprodotta.
Passando alla sezione Smart di TCL C739 troviamo la presenza del sistema operativo offerto da Google, il TV in questione è infatti un vero e proprio Google TV. Proprio per questo motivo, la fruizione dei contenuti offerti dal Web rappresenta un vero e proprio punto di forza di questo nuovo televisore. L’offerta cinematografica, sportiva e legata all’intrattenimento è praticamente infinita e facilmente fruibile tramite la connessione Web. Troviamo inoltre nativamente implementato al suo interno il sistema di assistenza vocale di Google: ci riferiamo ovviamente al famosissimo Hey Google. Tramite il suo utilizzo sarà possibile raggiungere con facilità delle funzioni e dei servizi tramite il nostro solo tono vocale. Dobbiamo inoltre segnalare che il TV è compatibile anche con il servizio rivale offerto da Amazon, ci stiamo ovviamente riferendo ad Alexa, la quale però non è nativamente installata al suo interno; servirà infatti un dispositivo Amazon Alexa esterno, dato che, con TCL C73 è offerta solo la compatibilità con tale servizio.
Le implementazioni offerte dall’ecosistema Google non finisco qui, è infatti presente all’interno di questo Smart TV TCL la presenza di Google Duo: il sistema che offre la possibilità di fare chiamate, videochiamate e video conferenze tramite il grande schermo del TV, sarà solamente necessario l’acquisto di una piccola fotocamera esterna.
L’offerta in termini di connettività esterna è ricca e completa di ogni soluzione, troviamo infatti la possibilità di sfruttare un ingresso USB 2.0, un ingresso Ethernet, ben 4 ingressi HDMI 2.1 ed un ingresso ottico. Davvero interessante è la presenza di ben 4 differenti ingressi HDMI 2.1, come abbiamo precedentemente fatto notare, lo standard qualitativo più tecnologicamente avanzato per questa tipologia di connessione.
Un paragrafo di questa recensione la merita anche il design e l’aspetto esterno di questo TCL C73: il look che gli è stato conferito da parte degli ingegneri è assolutamente al passo con i tempi che corrono. Il frontale è pressoché privo di bordi e cornici e lo stand di supporto da tavolo risulta essere moderno e dal look estremamente minimalista. Conclude il pacchetto la scelta di materiali belli da vedere e da toccare, le finiture esterne in metallo donano a questo Smart TV un look decisamente meno economico e più di qualità.
Siamo cosi giunti alle battute finali di questa dettagliata ed attenta recensione, abbiamo lasciato per ultimo l’aspetto legato all’analisi del prezzo. Il 55 pollici, modello “entry level” della gamma viene proposto sul mercato Italiano ad un prezzo di circa 750 euro. Il 65 pollici invece viene proposto ad una cifra di poco inferiore alle 900 euro, chiude infine la gamma il 75 pollici, il quale viene venduto a circa 1400 euro. TCL ci ha da sempre abituato ad un rapporto qualità prezzo decisamente equilibrato, i suoi valori di mercato sono sempre stati tra i più competitivi dell’intero panorama. Anche stavolta, il brand Cinese, non si smentisce; riteniamo infatti che le cifre richieste siano assolutamente in linea con quello che ci viene effettivamente proposto. Ci sentiamo, in particolar modo, di consigliare il modello da 55 pollici di diagonale: il quale riesce ad offrire il rapporto tra prestazioni, formato e prezzo più conveniente dell’intera gamma.