Formati disponibili:
- TCL 55C727 : 55 Pollici
- TCL 65C727 : 65 Pollici
- TCL 75C727 : 75 Pollici
La Serie di TV che andremo ad analizzare oggi è una delle ultime nate in casa TCL, la multinazionale Cinese che sta sempre di più scalando le classifiche di vendita lungo lo stivale.
Il modello in questione è il TCL C727, un Android TV che viene proposto sul mercato Italiano in 3 differenti grandezze; si parte dal “piccolo” 55 pollici per passare poi al 65 ed il 75 pollici.
La risoluzione massima raggiungibile dal pannello è la 4K Ultra HD, divenuto ormai lo standard qualitativo per qualsiasi schermo dai 43 pollici in su.
La tecnologia di retroilluminazione che sfrutta questo TCL è l’avanzatissima QLED, un sistema che utilizza i Quantum Dot per garantire immagini dai colori molto accesi. Quantum Dot viene tradotto letteralmente come “punto Quantico“, ossia dei materiali semi-conduttori che offrono un colore differente a seconda delle dimensioni di ogni singola particella. Tra le innumerevoli proprietà che offre questo tipo di tecnologia, quella che spicca più di ogni altra è senza dubbio la brillantezza che questi pannelli sono in grado di raggiungere. Possiamo assicuravi che questa caratteristica risulti ben evidente su questo C727, lo schermo appare infatti molto più luminoso di un normale TV LED.
La serie TCL in questione risulterà particolarmente apprezzata da tutti gli amanti dell’azione e delle immagini in movimento veloce; come ad esempio gli appassionati di film d’azione, gli amanti dello Sport in TV e i Video Giocatori più esigenti. Il motivo è dettato dalla cosiddetta Motion Clarity Pro, una funzionalità in grado di portare la frequenza di aggiornamento dello schermo a ben 100 Hz. Questo è un valore di tutto rispetto per pannelli di questa grandezza, superiore alla media ed in grado di offrire delle prestazioni molto avanzate. Le immagini appaiono infatti fluide e prive di ogni scatto, un aspetto che abbiamo potuto ampiamente osservare durante la nostra recensione.
I tecnici TCL non hanno lasciato nulla al caso nemmeno per quanto riguarda la parte sonora di questo C727; infatti sono stati in grado di sviluppare una stretta collaborazione con una delle aziende asiatiche più famose nell’ambito della tecnologia audio.
Stiamo parlando di Onkyo, con la quale TCL ha sviluppato un preciso e potente sistema di altoparlanti integrati; il suono è apparso potente e ben bilanciato, un aspetto che ci ha piacevolmente soddisfatti.
Come abbiamo accennato durante l’introduzione di questa prova siamo di fronte ad un Android TV; ovvero uno Smart TV che sfrutta la tecnologia del famosissimo sistema operativo sviluppato da Google.
Le conseguenze di una scelta simile sono facilmente individuabili, infatti la facilità di utilizzo e la fluidità d’azione sono ai massimi livelli. Navigare tra i vari menù risulterà facile a chiunque, anche ai meno “tecnologici” degli utenti.
Oltre alla facilità di utilizzo, la diretta conseguenza della scelta del sistema operativo Android si riflette anche nell’enorme offerta in termini di applicazioni. Potremmo infatti godere dei contenuti di tutte le più diffuse applicazioni del momento: pensiamo ad esempio alle serie Tv ed i Film di Netflix o Prime Video, ai film di animazione offerti da Disney+ ed ai contenuti online offerti da Youtube o Twitch.
Diretta conseguenza della scelta del sistema operativo sviluppato da Google è l’integrazione con il suo assistente vocale; stiamo parlando ovviamente di “Ok Google“. Attraverso la nostra voce saremo in grado di compiere una grandissima quantità di azioni, come ad esempio consultare le più recenti previsioni Meteo, guardare i nostri programmi preferiti o gestire il livello del volume degli altoparlanti interni.
Oltre all’integrazione con “Ok Google” è prevista anche la compatibilità con tutti i dispositivi Echo; ovvero i dispositivi di assistenza vocale sviluppati da Amazon. Attenzione, stiamo parlando di compatibilità e non integrazione, in parole povere per sfruttare le potenzialità di Amazon Alexa dovremo disporre di un dispositivo esterno.
I vantaggi di questo Smart TV Android targato TCL non terminano qui, anzi sarà possibile sfruttare le potenzialità offerte dall’applicazione Google Duo. Quest’app ci permetterà di eseguire delle videochiamate direttamente dallo schermo del nostro TCL C727; abbiamo testato questa funzionalità e siamo rimasti colpiti dalla qualità offerta durante le videochiamate.
Come ci ha abituati nell’ultimissimo periodo TCL, anche su questa serie C727 è stato svolto un preziosissimo lavoro per quanto riguarda il design; l’attenzione della casa di produzione asiatica si riconosce sia nella scelta dei materiali che nella definizione delle geometrie.
I materiali risultano essere di qualità premium, è stato infatti scelto l’alluminio per rivestire tutte le superfici visibili del pannello; come le cornici laterali e lo stand centrale. Le geometrie sono ultra-moderne e ben realizzate, con degli spessori ridotti al minimo in grado di esaltare la qualità di visione. Bello anche lo stand di supporto da tavolo, realizzato con una forma inusuale ma dalle caratteristiche propriamente moderne e filanti.
Sotto il punto della connettività fisica non manca nulla a questo TCL C727, abbiamo infatti la presenza sul retro di una numerosa serie di porte in grado di soddisfare tutti i più disparati utilizzi ed esigenze. Abbiamo infatti a disposizione ben 4 porte HDMI, con le quali sarà possibile connettere al nostro TV una numera serie di dispositivi esterni come ad esempio le console di gioco. Non manca inoltre la possibilità di sfruttare una presa USB e l’entrata per il jack delle cuffie; dei dettagli da non sottovalutare. Ovviamente, è presente per legge il sintonizzatore DVB-T2, ovvero il sistema che risulterà necessario per godere dei contenuti del digitale terrestre nei prossimi mesi e anni.
Siamo giunti alla conclusione e come solitamente facciamo è il momento di parlare dei prezzi; per portare a casa uno dei pannelli realizzati da TCL dovremo affrontare una spesa non da poco. Quello che possiamo dire noi della Redazione è che il prezzo risulta in linea con quanto offerto, oramai lo standard qualitativo è così cresciuto che anche delle multinazionali “nuove”(come TCL appunto) sono in grado di produrre dei modelli di altissima qualità.
Potrebbero interessarti anche: