Formati disponibili:
- Sony KD43X7055PBAEP (43 Pollici)
- Sony KD49X7055PBAEP (49 Pollici)
- Sony KD55X7055PBAEP (55 Pollici)
- Sony KD65X7055PBAEP (65 Pollici)
La serie X7055PBAEP prodotta da Sony in questo 2020 ci ha lasciati un po’ perplessi. La qualità dell’immagine e del suono è molto elevata, e circa l’esperienza televisiva non si può davvero dire nulla. Per quanto riguarda il comparto smart, invece, è un pò manchevole, ed è un peccato, perché se solo avesse avuto meno limitazioni, le smart TV di questa serie avrebbero portato molte più soddisfazioni a Sony.
Ecco le caratteristiche principali:
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: UHD 4K
- HDR: Sì
- Sistema operativo: Linux
- Internet e Wifi: Si
- Porte USB: 3
- Porte HDMI: 3
Come dicevamo, dal punto di vista della qualità dell’immagine non si può dire che Sony non abbia davvero dato il meglio di sé. Queste smart TV, infatti, sono dotate delle migliori tecnologie. Anche il processore stesso (4K X-Reality PRO) svolge un ruolo essenziale, poiché ottimizza tutti i parametri dell’immagine con il fine di offrire un intrattenimento al top di gamma.
Le tecnologie TRILUMINOS e Live Colour, invece, si occupano di arricchire la gamma cromatica. I colori e le sfumature, infatti, appaiono nitidi, realistici e vivaci. Allo stesso tempo, anche i livelli di contrasto sono molto buoni, e questo si deve alla funzione Dynamic Contrast Enhancer, che approfondisce il distacco tra i neri e i bianchi. A goderne, quindi, è anche la nitidezza, che su queste smart TV Sony non manca di certo.
Per quanto riguarda l’HDR, quest’ultimo supporta molteplici formati, tra cui l’HDR10 e l’Hybrid Log-Gamma. Da non sottovalutare, poi, la tecnologia Motionflow™ XR 200 Hz, che assicura una visione nitida e realistica anche dei contenuti più ricchi d’azione. In altre parole, dimenticati delle scie di movimento o dei ritardi. Insomma, come dicevamo, sulla qualità visiva non si può davvero muovere nessuna critica verso Sony.
Allo stesso tempo, anche l’audio è abbastanza buono, anche se non si tratta di niente di sconvolgente. X7055PBAEP presenta due altoparlanti Full Range (Bass Reflex) da 10 watt di potenza ciascuno, il sistema sonoro Dolby Audio e l’elaborazione del suono ClearAudio+. Una grave mancanza è l’assenza della connessione Bluetooth, che nelle smart TV di ultima generazione dovrebbe essere dato per scontato.
Adesso, purtroppo, arrivano le note dolenti. Le smart TV X7055PBAEP hanno preinstallate solamente le app di Netflix e YouTube. Questo, però, non sarebbe un grosso problema, se presso lo store ci fosse la possibilità di ampliare il proprio “pacchetto” di applicazioni. Invece, come giustamente lamentano molti utenti, su queste smart TV non si possono aggiungere numerosissime app.
Il problema è facilmente risolvibile tramite l’acquisto della chiavetta Fire Stick, però ecco, per chi è alla ricerca di una vera smart TV, questi modelli diciamo che difficilmente riusciranno a soddisfare questa esigenza. Inoltre, purtroppo, dobbiamo smentire il supporto di Alexa: queste smart TV non possono essere gestite tramite i comandi vocali, come specificato nelle schede dei prodotti stessi.
Insomma, diciamo che queste smart TV, di “smart” hanno davvero poco. Piuttosto, dovrebbero essere tenute in considerazione da coloro che sono alla ricerca di una televisione che offra un intrattenimento di elevata qualità, senza però avere troppe esigenze lato smart. Come dicevamo, i modelli della serie X7055PBAEP ci hanno gettato un po’ in confusione, specie per quanto riguarda il prezzo, che a parer nostro non è proprio dei più economici per ciò che viene offerto.