Sony BRAVIA KD-32W800 : Recensione

Sony ci ha da sempre abituati a prodotti di qualità e dalle caratteristiche costruttive moderne ed efficienti; anche stavolta con questo Bravia KD-32W800 è riuscita a fare centro.

Offerta
Sony BRAVIA KD-32W800 - Smart TV 32 pollici, HD Ready LED, HDR, Android TV, KD32W800PAEP
  • LED 80 cm (32")
  • Risoluzione HD
  • HDR - HLG
  • Smart TV - Android TV
  • Ricerca vocale

Siamo infatti di fronte ad un prodotto che, per le sue dotazioni, è destinato a diventare uno dei migliori TV 32 pollici presenti sul mercato attuale.
Il primo aspetto che andremo ad analizzare è quello legato alle caratteristiche del pannello; siamo di fronte ad 32 pollici capace di raggiungere una risoluzione massima 1366×768 pixel. In parole povere questo Sony è in grado di raggiungere una risoluzione Full-HD (1080p); il che è già un “plus” su pannelli di queste dimensioni, infatti ad oggi la Full-HD rappresenta la risoluzione massima raggiungibile su scherma di questa diagonale.
La tecnologia di retroilluminazione sfruttata per riprodurre le immagini è il LED, una delle tecnologie più diffuse al momento sul mercato. I punti di forza della retroilluminazione a LED sono la sua resa visiva ed il suo rapporto qualità-prezzo assolutamente competitivo.
Le immagini riprodotte su questo Sony Bravia KD 32W800 appaiono ben bilanciate e ricche di contrasto; il merito è tutto dell’ HDR (acronimo di High Dynamic Range) e del cosiddetto Bravia Engine. L’HDR, che abbiamo imparato a conoscere su numerosi dispositivi, è una tecnologia in grado di offrire un’immagine ben definita e ricca di dettagli. Il BRAVIA Engine è invece una tecnologia interamente sviluppata dai tecnici Sony, essa ha il compito di migliorare il livello di contrasto e la resa cromatica di ogni singola immagine. Siamo rimasti assolutamente soddisfatti di come queste due tecnologie lavorino all’unisono, le immagini riprodotte appaiono sempre al top e ad un livello di dettaglio difficilmente replicabile su un 32 pollici.
Passiamo ora ad analizzare quello che è l’aspetto interamente legato alla sfera dell’intrattenimento e alle funzionalità Smart. Il TV in questione è un Android TV, ossia un prodotto che basa il suo funzionamento sull’ormai celebre e diffusissimo sistema operativo. Navigare tra i vari menù ed attraverso ogni singola impostazione appare facile, veloce e sopratutto intuitivo.
L’offerta legata alle applicazioni compatibili è totale, sarà infatti possibile godere dei contenuti di tutte le più diffuse app del momento.
Ad esempio, per la sfera legata al “cinema” sarà possibile sfruttare i contenuti offerti da Netflix, Prime Video, RakutenTV e tante altre. Per la sfera legata all’ambito sportivo sarà possibile sfruttare Dazn, Now ed Eurosport Player. Ed infine, per quanto riguarda i contenuti meramente legati all’intrattenimento sarà possibile sfruttare applicazioni come Youtube, RedbullTV oppure Twitch senza alcun problema.
Ovviamente, come su ogni Android TV che si rispetti, è disponibile l’assistenza vocale. Questa funzionalità sta via via diventando sempre più diffusa, è infatti indubbio che le comodità che comporta siano apprezzate da tutti. Oltre alla ricerca vocale interna, sviluppata da Sony, è prevista la compatibilità con “Hey Google“; l’ormai noto e funzionale assistente vocale della multinazionale con sede a Mountain View. Potremmo, ad esempio, chiedere al piccolo assistente consigli su quale contenuto guardare oppure le ultimissime previsioni meteo; il tutto sfruttando semplicemente il tono della nostra voce.

Video
8.9
Audio
8
Interattività
9
Design
8.2
A chi è Consigliato:
A chi cerca un 32 pollici TOP
Agli appassionati di Film e Serie TV
Consigliato per gli amanti dello Sport
A chi NON è consigliato:
A chi ha un budget basso, la qualità si paga
8.5
Il Nostro Voto Finale

Sotto il punto di vista “dell’interfacciabilità” del Sony KD-32W800 con altri dispositivi elettronici non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema, il merito è dell’integrazione con ChromeCast; una delle tecnologie più diffuse e pratiche per connettere differenti dispositivi wireless. Basterà infatti sfiorare lo schermo per permettere di riprodurre dei contenuti dal nostro smartphone direttamente sullo schermo del 32 pollici Sony.
Il design di questo W800 è filante e minimale, con una cornice laterale realizzata interamente in colorazione nera. Funzionale è anche il doppio stand di supporto, il quale permette un posizionamento stabile e sicuro su ogni tipo di superficie.
Una funzionalità che abbiamo avuto modo di testare ed apprezzare su questo W800 è la possibilità di registrare dei contenuti in pochi semplici passi. E’ stati infatti implementata dagli ingegneri Sony una funzione che permette di registrare su di un disco rigido esterno qualsiasi tipo di contenuto riprodotto. Basterà infatti premere il tasto REC sul telecomando e collegare un Hard Disk esterno direttamente ad un presa fisica posta sul retro del pannello. Il sistema intelligente avvierà la registrazione e, una volta finito il programma selezionato, interromperà in maniera totalmente automatica il salvataggio del contenuto.
Come abbiamo avuto modo di apprezzare su altri prodotti Sony, anche su questo Bravia KD-32W800 è stata attuata un’attenta politica ad impatto zero. Lo scopo della casa Nipponica è infatti quello di realizzare prodotti ecosostenibili ed in grado di evitare al massimo gli sprechi di materiali e di energia. Su questo 32 pollici è stata introdotta una funzionalità in grado di ridurre al minimo i consumi di energia in determinate condizioni. Infatti qualora venga riprodotto un segnale di tipo musicale oppure un talk show, il TV ci offrirà la possibilità di disattivare lo schermo in modo tale da evitare sprechi di energia; andando a riprodurre esclusivamente il segnale audio. Ovviamente questa tecnologia è assolutamente attivabile o disattivabile a seconda delle nostre esigenze.

Offerta
Sony BRAVIA KD-32W800 - Smart TV 32 pollici, HD Ready LED, HDR, Android TV, KD32W800PAEP
  • LED 80 cm (32")
  • Risoluzione HD
  • HDR - HLG
  • Smart TV - Android TV
  • Ricerca vocale

Siamo giunti alle conclusioni e come ogni volta è il momento di analizzare l’aspetto puramente economico. Il prezzo con il quale questo Sony Bravia KD-32W800 viene proposto sul mercato è tra i più alti del segmento, ma va allo stesso modo sottolineato come esso sia un prodotto tra i più tecnologicamente avanzati nella categoria dei 32 pollici. Possiamo affermare quindi che la qualità Sony si paga, ma qualora decidessimo di sborsare la cifra richiesta dalla multinazionale Giapponese ci porteremmo a casa uno dei migliori TV 32 pollici presenti sul mercato.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!