Il mondo delle Smart Tv 3D LG purtroppo, non può definirsi ampio e ricco di offerta come per le canoniche Smart Tv, poiché la tecnologia 3D risulta ormai poco utilizzata dagli utenti e di conseguenza poco prodotta dalle case madri.
In questa guida quindi, ti riportiamo i migliori modelli del 2019 presenti all’interno del mondo LG, comunque molto validi per le tecnologie e le caratteristiche che presentano.
La Nostra Guida
La curvatura 3D: LG 55C6V
La miglior scelta per quanto riguarda i televisori con tecnologia 3D da 55 pollici ricade senza dubbio sul modello LG 55C6V. Della stessa famiglia della Smart Tv sotto riportata, questo televisore si differenzia per la forma ricurva dello schermo, presentando un’estetica molto curata, anche se essendo curvo presenta la possibilità di essere montato a parete.
Lo schermo è messo in risalto dalla sottile cornice che lo circonda, anche se la base risulta più spessa a causa della presenza delle casse e della parte elettronica. La Smart Tv presenta una qualità d’ immagine elevata, grazie alla tecnologia OLED che rende i colori più vividi e il nero più deciso e profondo, offrendo un contrasto dalla qualità unica.
Questo modello è caratterizzato dalla tecnologia Ultra HD Premium, che assicura immagini e suoni di altissima qualità permettendo allo spettatore di sentirsi al centro dell’azione. La tecnologia 3D di questo modello è stata progettata egregiamente, dando la possibilità di riprodurre video e film in 3D tramite una qualsiasi chiave USB, da lettore Blu-ray, o server DLNA.
Per utilizzare il 3D sono indispensabili gli occhialini che si trovano in dotazione con il televisore. La qualità dell’audio però, è inferiore rispetto a quella video: dotata di quattro canali dalla potenza totale di 40 watt, l’audio di questo televisore non rende al massimo se posizionato in spazi ampi e non insonorizzati, mentre in spazi di dimensioni medie non dà assolutamente nessun tipo di problema.
Essendo una Smart Tv, il televisore è dotato di Wifi integrato, 3 porte HDMI e 3 USB. La piattaforma del sistema operativo come per il modello descritto precedentemente è la webOS 3.0, molto intuitiva e facile da utilizzare. Oltre all’interfaccia di semplice navigazione, questo modello presenta anche il Magic Remote, il telecomando puntatore da usare per navigare all’interno dei vari menu.
Senza paragoni: LG 55E6V
Il modello 55E6V è un’ottima alternativa al modello proposto precedentemente. Il design, definito Picture on Glass, è più curato ed elegante rispetto alle serie precedenti, grazie alla cornice in vetro posizionata anche sulla parte posteriore. Grazie alla tecnologia OLED lo schermo è estremamente sottile -di soli 3,37mm- nella parte superiore, mentre quella inferiore è più spessa in quanto contenente tutta l’elettronica.
- OLED 4k per una visione ottimale dei colori
- Active hdr with dolby vision: dolby vision hdr (hollywoos studios film, netflix e youtube), hdr 10 videogame e hlg satellitare
- Smart TV con sistema webos 3.5
- Sound bar integrata e qaulità sonora ecceletne garantita dal sistema dolby atmos
- Design picture on glass
Lo spazio fra lo schermo e il piano di appoggio è colmato dalla Soundbar Integrata che offre 40 Watts di potenza audio, regalando un’esperienza audio più che coinvolgente. Lo schermo ha una risoluzione Ultra HD 4K ed è munito della tecnologia WRGB,tipica del brand sudcoreano, che permette di avere una luminosità più accurata e colori estremamente realistici.
Dotato di tecnologia HDR 10 e Dolby Vision, questo modello supporta inoltre i video in 3D tramite occhiali passivi, in dotazione con il televisore. Come ogni Smart Tv questo modello è dotato di Wifi integrato e la piattaforma smart scelta dalla casa produttrice è la webOS 3.0 che consente una navigazione immediata ed intuitiva allo spettatore.
Oltre agli occhiali, con l’acquisto di questo modello, si avranno due telecomandi: il primo, definito Magic Remote, ha un aspetto più tradizionale ma è dotato di microfono, giroscopio e accelerometro; il secondo invece è più piccolo e minimal, con meno pulsanti rispetto al primo. Entrambi sono telecomandi puntatori che permettono di controllare il televisore come se si stesse utilizzando un pc.
Le Nostre Guide: