Samsung UE32T4300 : La Recensione

In questa nuova recensione ci occupiamo di un modello più economico di Samsung, ma che non per questo rinuncia a certi standard di qualità audio e video. Il modello di cui vi parleremo è il Samsung UE32T4300AKXZT, disponibile solo nel formato da 32 pollici, un dettaglio che già vi farà intuire che si tratta di un modello di Smart tv senza particolari pretese in fatto di dimensioni, ma che fa il suo lavoro. Dunque, come sempre, prima di scendere nei dettagli di un prodotto, diamo un’occhiata alle specifiche tecniche più importanti di questo modello:

  • Tecnologia schermo: LED
  • Risoluzione schermo: HD
  • HDR: Sì 
  • Sistema Operativo: Tizen™
  • Internet e wifi: Sì
  • Porte USB: 1
  • Porte HDMI: 2
  • Ethernet (LAN): 1
Offerta
Samsung TV UE32T4300AKXZT Smart TV HD, 32' Pollici, Nero
  • Dettagli incredibili: grazie alla tecnologia hdr potrai usufruire di immagini con un’immensa gamma di colori e dettagli
  • Purcolor: tecnologia sorprendente che consente al tv di esprimere una vasta gamma di colori, restituendo immagini di qualità eccezionale anche nelle scene più buie
  • Accesso remoto: sbriga il lavoro dell’ufficio direttamente sul tv di casa e accedi al tuo pc e alla suite office dal divano in salotto
  • Design elegante: tv da 32 pollici dal raffinato design che si sposa perfettamente con l’arredamento di casa tua
  • Accesso ad amazon alexa, google assistant e airplay 2 per cambiare canale, regolare il volume e molto altro

Come sempre queste sono solo una minima parte delle centinaia di specifiche tecniche che ha un qualunque dispositivo elettronico. Nel caso della televisione tutte sono volte a migliorare la sua resa audio e video. Per fare ciò entra in campo la prima tecnologia che possiamo menzionare nella prova di questa tv, ovvero l’HDR. Come sempre si conferma un’ottima tecnologia per ottenere colori intensi e vividi. I bianchi si accendono luminosi, i neri diventano profondi e in linea generale il modello presenta un’ottima immagine, nonostante non supporti la tecnologia 4K (Una tecnologia difficile da trovare nei televisori di queste dimensioni così piccole).

Ad aiutare il lavoro sul colore del HDR c’è la tecnologia Samsung nota come PurColor. Come sempre vedere l’effettivo vantaggio dell’utilizzo di una tecnologia, rispetto ad un’altra, è difficile da verificare. L’unico modo è quello di equipararla con altre televisioni. Il PurColor effettivamente sembra esprimere una gamma di colori più ampia del solito, migliorando l’esperienza visiva.

Ancora sull’immagine si concentra la terza tecnologia utilizzata da Samsung, ovvero la Ultra Clean View. Questa dovrebbe, attraverso l’elaborazione dell’immagine trasmessa, riuscire a ripulirla e restituirla nitida e quasi completamente priva di sfarfallamenti.

Passando invece al comparto audio, iniziano le note dolenti o meglio la stessa Samsung non indica particolari tecnologie applicate, ne noi riusciamo a rintracciarne. Come spesso indichiamo nelle nostre recensioni, l’audio non è affatto un fattore secondario. Per questo motivo l’assenza di una tecnologia apposita, per migliorare l’esperienza uditiva nell’utilizzo della televisione, ci fa storcere il naso e non poco. Quello su cui ci possiamo esprimere è la potenza finale in uscita, dichiarata dalla casa costruttrice sui 10 Watt, un livello che non va oltre la sufficienza considerando anche le dimensioni del pannello.

Video
7.8
Audio
6.2
Interattività
8
Design
7.5
A chi è Consigliato:
A chi è alla ricerca di un TV 32 Pollici Smart
Ottimo per la visione di Film e Serie TV anche da App
Perfetto per lo Sport in TV (anche da App: Dazn,NowTV ecc)
A chi NON è consigliato:
A chi è alla ricerca di un impianto audio potente
7.4
Il Nostro Voto Finale

Per fortuna le doti del modello Samsung UE32T4300 non si esauriscono qui e si riprendono quando si tratta di connettività con i nostri altri dispositivi. Lo schermo da 32 pollici, infatti, sarà facilmente collegabile al nostro computer per lavorare su uno schermo più ampio, oppure per mostrare a noi o ad altri grafiche e video. Insomma porterete il vostro pc nella televisione. Sebbene questa sia ormai una funzione molto base di ogni televisione, anche precedenti all’era dello “smart”,  è sempre importante sottolinearla, soprattutto nei casi in cui funziona bene come questo.

Questa connettività chiaramente non si limita solo al nostro computer, ma coinvolge anche tablet, smartphone, ma anche i tanti noti e amati assistenti vocali. Infatti il Samsung UE32T4300, nonostante non sia certamente l’ammiraglia delle televisioni Samsung, è dotata di un ottimo sistema di integrazione con i principali assistenti vocali e non solo: Alexa, Google Assistant e Apple AirPlay 2.

Con queste integrazioni sarà possibile tra le altre cose comandare vocalmente il nostro televisore, cambiando canale, accendendo o spegnendo il prodotto e via discorrendo.

Ricordiamo inoltre che è una Smart TV e come tale presenta tutte le ben note applicazioni. Importante nel caso di acquisto online, di non farsi ingannare dalla presenza di una versione identica, ma non smart dunque senza tutta la componente di applicazioni e affini. Stiamo parlando del Samsung T4000 già precedentemente analizzato e recensito in questa sezione.

In conclusione riteniamo il Samsung UE32T4300 un ottimo prodotto di fascia media, che sicuramente non raggiunge i livelli di esperienza di alcuni suoi fratelli, ma che si difende bene soprattutto in ambito smart.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!