Samsung Neo QLED QN90B : Recensione

Formati disponibili:

  • Samsung Neo QLED QE43QN90BATXZT : 43 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE50QN90BATXZT : 50 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE55QN90BATXZT : 55 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE65QN90BATXZT : 65 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE75QN90BATXZT : 75 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE85QN90BATXZT : 85 Pollici
Table could not be displayed.

La già ricca e polivalente offerta Samsung, in fatto di Smart TV, si amplia ulteriormente grazie a questo prodotto QLED: il suo nome è Samsung QN90B, uno Smart TV che concentra al suo interno tutta la sapienza, in fatto di tecnologia Neo QLED, del famoso brand del sud est asiatico.
Il marchio Sud Coreano ha voluto offrire una ricca varietà di differenti misure, sono infatti ben 6 i tagli disponibili: si parte dal più “piccolo” 43 pollici, passando poi alle misure intermedie da 50 e 55 pollici. Concludono il pacchetto i tre modelli di grandi dimensioni dell’intera gamma: il 65, il 75 ed infine il generosissimo 85 pollici di diagonale. Tramite questa scelta Samsung ha voluto rivolgere le proprie mire ad una vastissima clientela, andando ad intercettare i bisogni e le esigenze di chi è alla ricerca di un prodotto estremamente performante e dotato delle tecnologie più innovative sul mercato.
Concentriamoci adesso sulla vera e propria recensione di Samsung Neo QLED QN90B, il primo aspetto che abbiamo testato è ovviamente lo schermo: siamo di fronte ad un pannello dotato di tecnologia Neo QLED, capace di raggiungere una risoluzione massima 4K. Le immagini riprodotte sono estremamente fedeli alla realtà in ogni situazione, questo è tutto merito del processore Neo Quantum Processor 4K, una nuova serie di processori Neurali sviluppata interamente da Samsung. Essi hanno la capacità di “ragionare” come l’occhio ed il cervello umano sono soliti lavorare, andando ad enfatizzare alcuni aspetti fondamentali come la tridimensionalità, il contrasto ed i colori riprodotti. Noi stessi, durante il nostro accurato test, siamo rimasti assolutamente sbalorditi di come questo Smart TV sia in grado di elaborare ogni singolo fotogramma, restituendo allo spettatore un livello di realismo e di meticolosità nei dettagli davvero notevole.
Un altro aspetto che merita di essere citato è la presenza della tecnologia Real Depth Enhancer, essa ha la capacità di riprodurre sullo schermo le scene come l’occhio umano è abituato a pensare. I soggetti in primo piano vengono resi ancor più dettagliati rispetto a ciò che è presente sullo sfondo, in questa maniera si riesce a regalare un senso ulteriore di tridimensionalità ad ogni singolo fotogramma riprodotto sul pannello.
Come ogni buon TV Samsung che si rispetti, le prestazioni Audio sono decisamente all’altezza del resto: sono infatti diverse le tecnologie e funzionalità che vengono in soccorso dell’orecchio del telespettatore. La prima che merita una menzione è la Dolby Atmos, una tecnologia che abbiamo avuto modo di testare decine e decine di volte in questo ultimo periodo; essa ha la capacità di offrire un livello sonoro davvero immersivo e tridimensionale in ogni situazione. Contribuisce a questo effetto 3D anche la cosiddetta Object Tracking Sound+, una tecnologia sviluppata in esclusiva dal brand Sud Coreano, capace di offrire un’esperienza di utilizzo molto simile a quella cinematografica. A completare il già fornito pacchetto c’è la funzionalità Q-Symphony, anch’essa già testata sui prodotti Samsung più performanti; il suo scopo è quello di far lavorare all’unisono il sistema Audio integrato ed una eventuale SoundBar esterna, regalando allo spettatore una potenza totale in uscita davvero sbalorditiva.

Video
9
Audio
9.2
Interattività
8.9
Design
9.1
A chi è Consigliato:
A chic cerca qualcosa di meglio di un TV LED
Agli amanti del Cinema e delle Serie TV
Agli sportivi e agli appassionati di Gaming
A chi NON è consigliato:
A chi ha un budget ristretto
9.1
Il Nostro Voto Finale

Un aspetto che ha contraddistinto Samsung nell’ultimo periodo, e che ritroviamo anche su questo Neo QLED QN90B, è l’attenzione rivolta verso il settore del gaming; questo aspetto sta sempre di più diventando preponderante nella scelta di uno Smart TV di livello. Se prima si creavano degli appositi prodotti per il gaming, adesso invece si ha la volontà di creare dei prodotti estremamente polivalenti ed adatti agli amanti del cinema, delle Serie TV, degli eventi sportivi e del settore video-ludico.
Una delle più interessanti novità introdotte su questo Samsung QN90B è il Cloud Gaming, ossia la possibilità di giocare ai più famosi titoli Xbox senza la necessità di una console di gioco esterna. Basterà infatti possedere un abbonamento al servizio Xbox Game Pass ed un controller di gioco dedicato, in maniera tale da sfruttare tutte le potenzialità di questo innovativo servizio.
In generale comunque le prestazioni dedicate al gaming sono garantite ed amplificate da una serie di tecnologie integrate all’interno del TV: pensiamo ad esempio alla Motion Xcelerator Turbo Pro ed alla FreeSync Premium Pro, esse hanno il compito di andare ad agire sui settaggi del pannello per regolare ed eliminare fastidiosi effetti di ritardo che potrebbero verificarsi durante le intensi sessioni di gioco.
Passiamo ora all’analisi del comparto Smart di Samsung Neo QLED QN90B, anch’esso come d’altronde tutto il resto del prodotto rispecchia la qualità costruttiva Samsung. Le funzionalità e le personalizzazioni disponibili sono molteplici, abbinate inoltre ad una facilità ed una fluidità di utilizzo che solo il Brand Asiatico è capace di donare ai propri dispositivi. Tra i numerosi servizi presenti non possiamo non citarne alcuni, ad esempio Google Duo (per le videochiamate e le video conferenze), Google Assistant come sistema di assistenza vocale ed infine SmartThings per la gestione e connessioni di dispositivi esterni allo smart TV.
Un ultimo aspetto che merita assolutamente di essere citato è il Design, denominato dagli ingegneri Samsung “NeoSlim”; esso ha un profilo estremamente sottile e moderno, capace di donare quella marcia in più anche quando il pannello è spento. Ci è inoltre piaciuta l’accurata scelta dei materiali, anche sotto questo punto di vista Samsung è ed è sempre stato uno dei Brand più attenti ai dettagli.
La nostra recensione termina parlando del prezzo, un aspetto non certo secondario, sopratutto in un momento storico come questo. Il prezzo di partenza per l’intera gamma Samsung Neo QLED QN90B è di circa 900 euro, un valore che è senza dubbio elevato per un 43 pollici ma giustificato dalla qualità del prodotto, sia dentro che fuori. I prezzi poi tendono a salire man mano che si aumenta il “polliciaggio”, partendo dai circa 1000 euro per il 50 pollici ed arrivando ai circa 2000 del modello da 65 pollici di diagonale. I due giganti della famiglia, il 75 e l’85 pollici vengono proposti ad una cifra assolutamente sbalorditiva, si parla infatti una spesa massima capace di toccare e superare i 4000 euro.
Riteniamo che i prodotti che vantano il miglior rapporto qualità prezzo siano il 43, il 50, il 55 ed il 65 pollici; non ci sentiamo invece di consigliare i due modelli più grandi della gamma, decisamente troppo costosi.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!