Formati disponibili:
- Samsung QE43Q65BAUXZT : 43 Pollici
- Samsung QE50Q65BAUXZT : 50 Pollici
- Samsung QE55Q65BAUXZT : 55 Pollici
- Samsung QE65Q65BAUXZT : 65 Pollici
- Samsung QE75Q65BAUXZT : 75 Pollici
La gamma QLED di Samsung si amplia ulteriormente durante il 2022: il modello che andremo a presentare oggi è il Samsung Q65B, uno Smart TV dalle ottime potenzialità e fratello gemello del Q60B; modello che abbiamo già avuto modo di recensire qui.
Iniziamo subito con il dire che la gamma Q65B è formata da 5 diversi modelli, i quali presentano tutti le medesime caratteristiche tecniche e si differenziano solamente per la dimensione del pannello. Si parte dal più piccolo della gamma, il 43 pollici, per poi salire man mano di dimensioni: avremo infatti a disposizione il 50 pollici, il 55, il 65 pollici e chiude infine la serie il 75 pollici di diagonale.
Cardine di questo nuovo Smart TV Samsung è la tecnologia QLED, ovvero quella tecnologia capace di sfruttare i “Quantum Dot” (ossia i punti quantici) per generare delle immagini dall’elevato standard qualitativo. I punti di forza di tale tecnologia sono da rintracciarsi sopratutto nella brillantezza, nella luminosità e nel colore di ciò che viene riprodotto sullo schermo. Durante il nostro accurato test siamo rimasti sbalorditi dal livello di luminosità raggiunto da parte di ciascun fotogramma. i colori sono sempre apparsi estremamente realistici e dal ventaglio cromatico pressoché infinito. A supportare l’elevato realismo ci pensa anche la cosiddetta Quantum HDR, ovvero una sorta di vera e propria evoluzione per quanto riguarda la tecnologia HDR: essa è in grado di esaltare il livello di contrasto ed i dettagli di ogni singola scena riprodotta, donando così un livello di realismo notevole.
Per poter gestire ed orchestrare un tale livello di tecnologia c’è la necessità di sfruttare un performante processore interno; è proprio per questo motivo che i tecnici Samsung hanno sviluppato il Micro Processore Quantum 4K Lite, una CPU in grado di offrire una elevatissima potenza di calcolo in ogni situazione. Le scene appaiono sempre al massimo del dettaglio e senza fastidiosi effetti, anche la fruizione di tutte le peculiarità dello Smart TV Samsung Q65B avvengono con la massima fluidità.
Noi della redazione di Smart8K siamo fermamente convinti che un buon TV, per essere denominato tale, debba essere equipaggiato con un altrettanto performante sistema Audio; in maniera tale da poter offrire un’esperienza il più completa ed immersiva possibile. Possiamo tranquillamente affermare che su questo Samsung QLED Q65B sia stato svolto un lavoro egregio sotto questo punto di vista, infatti le peculiarità audio sono assolutamente equiparabili alle già ottime prestazioni video.
Le funzionalità che contribuiscono a questo ottimo impianto sonoro sono molteplici; la prima che merita di essere citata è la OBS (acronimo di Object Tracking Sound Lite), un sistema brevettato da Samsung e capace di restituire un suono tridimensionale e realistico in ogni scena. Altra piccola chicca è l’Adaptive Sound, che potremmo tranquillamente tradurre come “Suono Adattivo”, esso non è altro che un sistema audio in grado di adattarsi alla scena riprodotta, in maniera tale da offrire una resa sonora quanto più fedele alla realtà possibile. Completa la ricca dotazione in termini di prestazioni audio la Q-Symphony, una tecnologia che abbiamo già avuto modo di testare su altri dispositivi Samsung; essa è in grado di armonizzare il suono proveniente dall’impianto audio con un eventuale soundbar esterna. In questo modo si avrà la possibilità di sfruttare un impianto audio ancor più potente e performante, e cosa più importante, perfettamente sincronizzato.
La polivalenza di Samsung Q65B non si ferma qui, oltre che un ottimo prodotto per gli amanti del cinema esso si prefigura come un’ottima scelta per gli amanti dello sport e del Gaming. Questo è reso possibile dalla funzionalità Motion Xcelerator e della Game Mode; queste due tecnologie esaltano i contenuti in movimento ed il gioco tramite console; andando ad agire su quelle impostazioni che risultano essere determinanti per una ottima esperienza sia di visione che di gioco.
Passiamo adesso all’analisi del sistema Smart TV di questo Q65B, come per gli altri aspetti anche per questo, Samsung è stato in grado di offrire un prodotto dalle ottime prestazioni. La navigazione e la fruizione tra le innumerevoli impostazioni e menù appare facile, veloce ed intuitivo. Questa Smart Tv supporta inoltre tutte le più diffuse applicazioni presenti sul mercato italiano 2022: pensiamo ai vari Netflix, Disney+, Dazn, Now, Youtube solo per citarne alcune delle più famose.
Sotto il punto di vista dell’assistenza vocale abbiamo l’imbarazzo della scelta: sono infatti 3 i sistemi disponibili all’interno di questo Samsung Q65B. Si può infatti utilizzare BixBy ed i servizi offerti dai due principali e più diffusi sistemi presenti sul mercato, stiamo ovviamente parlando di Amazon Alexa ed Hey Google. La connettività con gli altri dispositivi all’interno della casa è garantita da SmartThings, una funzionalità che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare su differenti dispositivi Samsung.
Abbiamo poi deciso di dedicare un paragrafo intero anche al design ed alla qualità costruttiva di questo TV QLED Q65B, si può infatti rintracciare all’interno di questo prodotto tutta la qualità e la sapienza costruttiva di uno dei brand più diffusi e popolari al mondo in fatto di Smart TV. I materiali utilizzati sono di pregevole fattura, il design dello schermo è assolutamente minimale e privo di cornici laterali. Una menzione la merita anche il nuovissimo telecomando SolarCell: esso sfrutta la presenza di un piccolo pannellino solare per ottenere l’energia necessaria al suo funzionamento; in questo modo si eviteranno inutili sprechi di batterie, un aspetto molto caro per l’ambiente e per l’ecosostenibilità.
Parliamo ora del prezzo, il TV viene proposto ad un prezzo di lancio di circa 600 euro per il modello da 43 pollici, il più picco.lo della gamma. Per passare ai modelli successivi sarà necessario affrontare una spesa via via crescente, capace di culminare ad una cifra intorno ai 1200 euro per il gigantesco TV da 75 pollici di diagonale. E’ un prezzo giusto? La risposta della nostra redazione è SI; la qualità costruttiva Samsung e la sua cura nei dettagli si vede su questo Q65B, la qualità di visione è veramente ottimale cosi come l’impianto audio integrato. Riteniamo quindi che il prezzo sia assolutamente in linea con quanto offerto dalla casa di produzione sud coreana.