Formati disponibili:
- Samsung TV QE55Q75BATXZT : 55 Pollici
- Samsung TV QE65Q75BATXZT : 65 Pollici
La famiglia dei TV Samsung QLED si amplia di una nuova gamma di prodotti: il loro nome è Samsung Q75B, una serie di Smart TV che si contraddistinguono per la loro pregevole qualità costruttiva che solo il Brand Asiatico è in grado di offrire con i suoi televisori.
Le misure disponibili per Samsung Q75B sono due, avremo infatti a disposizione il 55 pollici di diagonale ed il 65 pollici; tutti e due i modelli condividono le stesse caratteristiche tecniche e si differenziano solamente per le dimensioni del pannello.
Senza perdere ulteriore tempo iniziamo la nostra dettagliata recensione, la prima parte di essa si focalizzerà su tutti gli aspetti legati all’immagine riprodotta. Partiamo subito con il dire che, sotto questo punto di vista, Samsung ha realizzato l’ennesimo prodotto estremamente valido: lo schermo Dual Led riesce infatti ad offrire un sistema di retroilluminazione molto più uniforme di quello tradizionale. A beneficiarne è sopratutto il livello di contrasto di ogni singola scena riprodotta, abbiamo infatti notato come le immagini risultino sempre ben definite e perfettamente illuminate in ogni condizione di luce. Grazie alla Quantum HDR si riesce ad ottenere un colore omogeneo, realistico con neri estremamente profondi; il resto lo fa la tecnologia QLED, essa sfrutta i cosiddetti “Punti Quantici” (dall’inglese Quantum Dot) per offrire un livello di luminosità che solo gli schermi dotati di tale tecnologia sono in grado di raggiungere.
Una vera e propria chicca è offerta dalla novità, denominata dai tecnici del Brand Sud-Coreano, Real Depth Enhancer: essa riesce ad offrire un’immagine elaborata come l’occhio umano è abituato a fare; in parole povere viene messo in risalto ciò che è in primo piano, offerto con un livello di dettaglio maggiore, e viene lasciato ciò che è sullo sfondo ad un livello leggermente inferiore. Siamo rimasti sbalorditi dal livello di tridimensionalità che tale accortezza può offrire, un aspetto che ci ha decisamente soddisfatti durante il nostro accurato e lungo test.
Come abbiamo avuto modo di intuire, il livello di calcolo e potenza richiesta è veramente elevato per poter svolgere tutte queste operazioni al meglio; ed è proprio per questo motivo che Samsung Q75B è stato equipaggiato con una CPU degna di tale nome: stiamo parlando di Quantum 4K Processor, un micro processore integrato dall’elevatissimo grado di potenza. Esso è in grado di svolgere ogni operazione richiesta nel minor tempo possibile, prevenendo fastidiosi impuntamenti ed indecisioni che potrebbero accadere data l’enorme mole di calcoli richiesti.
La resa visiva di Samsung QLED Q75B è ottima, di conseguenza questo Smart TV si prefigura come un ottimo prodotto per gli amanti dei Film, delle Serie TV e dello Sport in generale. Noi stessi lo consigliamo a chi è alla ricerca di un prodotto polivalente e capace di assolvere a tutti i compiti nella stessa brillante maniera.
L’aspetto che ci ha sorpreso è invece legato alla sua capacità di adattarsi alla perfezione anche agli amanti del Gaming. Questo è possibile grazie ad una serie di implementazioni che i tecnici Samsung hanno voluto offrire su questo TV QLED. La prima che merita di essere citata è la Motion Xcelerator Turbo+, essa permette infatti di poter giocare ad una risoluzione 4K ed una frequenza di aggiornamento di ben 120Hz. Questi rappresentano due parametri fondamentali per godere appieno dell’esperienza video ludica, offrendo una fluidità di azione senza alcun tipo di fastidioso effetto collaterale come il Lag oppure il Tearing.
La seconda funzionalità che merita una menzione è la FreeSync Premium Pro, una soluzione tecnologica certificata da AMD, uno dei brand più famosi nel campo del gaming e dei PC in generale. Essa ha il compito di offrire un’azione fluida, unità ad immagini dall’ottimo rapporto tra colori, contrasto e definizione. La ciliegina sulla torta è offerta dalla presenza di Xbox Game Pass, un servizio di gaming in streaming; tramite esso sarà possibile giocare ad un buon numero di titoli senza la necessità di una console di gioco esterna, basterà infatti essere in possesso di un apposito abbonamento e di un controller di gioco compatibile.
Dopo aver analizzato ogni più singolare aspetto legato alla sfera dell’immagine e del suo utilizzo, passiamo ora alla sezione sonora: partiamo subito con il dire che anch’essa è stato in grado, durante la nostra prova, di offrire un valido livello di performance. Il suono è sempre apparso preciso, profondo, pulito e ben bilanciato in ogni situazione. Un aspetto che merita di essere menzionato è senza dubbio la tecnologia SpaceFit Sound, essa è in grado di calibrare perfettamente il suono riprodotto a seconda dell’ambiente in cui Samsung Q75B risulta essere posizionato.
Passiamo ora alla sezione Smart di questo performante TV QLED del brand Asiatico, essa, come il resto del prodotto, risulta essere ancora una volta particolarmente valida. Samsung riesce da sempre ad offrire un’esperienza di utilizzo facile e fluida in ogni condizione. Il merito è di un sistema operativo veloce, pratico ed intuitivo; capace di offrire una grande personalizzazione delle impostazioni ed una grande offerta in termini di APP scaricate oppure scaricabili mediante l’apposito Store.
Il sistema di assistenza vocale integrato è tra i più completi in commercio, esso è infatti in grado di vantare ben 3 diversi apparati: BixBy, Alexa ed Ok Google. Abbiamo fatto veramente fatica a trovare uno Smart, sul mercato odierno, capace di offrire questo livello di assistenza vocale; un aspetto che sta sempre più prendendo piede all’interno delle case degli italiani. Il resto del prodotto è di assoluto livello, con la presenza dell’interfaccia SmartThings per offrire una connessione con i dispositivi domotici presenti all’interno dell’abitazione; e con il sistema di video chiamata Google Duo, utile per eseguire delle video call tramite uno schermo di tali dimensioni.
Dopo questa non breve e dettagliata analisi non ci resta che parlare del Design di Samsung Q75B, un aspetto che ancora una volta conferma la bontà e la sapienza costruttiva della Multinazionale Sud Coreana. Il pannello ha uno spessore davvero sottile, tanto che Samsung ha deciso di nominare questa sua peculiarità Air Slim. Anche la scelta dei materiali è eseguita con estrema cura e dettaglio, sono stati infatti scelti dei materiali resistenti ed estremamente piacevoli al tatto.
Siamo cosi giunti alle conclusioni e ne approfitteremo parlando di prezzi, il modello da 55 pollici viene proposto sul mercato ad una cifra di poco superiore ai 1000 euro; mentre per il modello da 65 pollici è prevista una spesa di circa 1200 euro. Come avrete potuto capire, i prezzi sono impegnativi ma assolutamente giustificati dal risultato finale; la tecnologia QLED è decisamente uno step superiore ad i normali TV LED e l’occhio non potrà che ringraziare tale scelta.