Samsung Neo QLED QN95B : Recensione

Formati disponibili:

  • Samsung Neo QLED QE55QN95B : 55 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE65QN95B : 65 Pollici
  • Samsung Neo QLED QE75QN95B : 75 Pollici
55 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE55QN95BATXZT, Smart TV 55" Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, Bright Silver, 2022, DVB-T2
65 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE65QN95BATXZT Smart TV Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, DVB-T2, Argento (Bright Silver), 65", 2022
75 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE75QN95BATXZT, Smart TV 75" Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, Bright Silver, 2022, DVB-T2
Samsung Neo QLED QE55QN95BATXZT
Samsung Neo QLED QE65QN95BATXZT
Samsung Neo QLED QE75QN95BATXZT
55 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE55QN95BATXZT, Smart TV 55" Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, Bright Silver, 2022, DVB-T2
Samsung Neo QLED QE55QN95BATXZT
65 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE65QN95BATXZT Smart TV Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, DVB-T2, Argento (Bright Silver), 65", 2022
Samsung Neo QLED QE65QN95BATXZT
75 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE75QN95BATXZT, Smart TV 75" Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, Bright Silver, 2022, DVB-T2
Samsung Neo QLED QE75QN95BATXZT

Samsung rinnova completamente il suo comparto Smart TV proponendo sul mercato 2022 questo nuovissimo QLED: stiamo parlando di Samsung Neo QLED QN95B, un prodotto che andremo a recensire nei minimi dettagli in questo articolo.
Lo Smart TV in oggetto viene proposto in 3 differenti misure: si parte dalla più piccola 55 pollici di diagonale passando poi ai 2 modelli più grandi della gamma, il 65 pollici ed il 75 pollici. Questi sono tre tagli che si vedono spesso nel campo dei TV QLED, tale tecnologia riesce infatti ad esprimere il meglio delle sue potenzialità con Televisori di queste misure medio grandi.
Come già ampiamente detto la tecnologia del pannello sfrutta il sistema NEO QLED, la soluzione “a punti quantici” prodotta e realizzata interamente dalla multinazionale Sud Coreana; la risoluzione massima raggiunta dai pannelli di questa serie è la 4K Ultra HD.
Il vero punto di svolta di questo Samsung QN95B, rispetto ai suoi predecessori, è tutto nella tecnologia Quantum Matrix; una funzionalità che ha lo scopo di controllare nel dettaglio ogni Mini LED presente sul pannello, andando così a gestire in maniera ottimale tutti i livelli di luminosità riprodotti sullo schermo. Anche il contrasto risulta essere tra i Top della categoria, questo grazie alla funzionalità Real Depth Enhancer: questa riesce infatti ad elaborare ciascuna immagine allo stesso modo dell’occhio umano, andando cosi a donare maggiore enfasi ai soggetti in primo piano ed un minore contrasto alle immagini sullo sfondo.
Cuore pulsante e cervello di Samsung Q95B è il potentissimo processore Neural Quantum 4K, una CPU di nuova concezione che sfrutta ben 20 differenti reti Neurali per elaborare e regalare delle immagini mozzafiato.
Questo Neo QLED si prefigura quindi come un ottimo prodotto per gli amanti del Cinema, delle Serie TV e dello Sport; oltre a queste categorie è stata donata particolare enfasi anche all’aspetto legato al Gaming. Sono infatti due le tecnologie implementate all’interno di questo TV, atte ad esaltare le prestazioni video ludiche: parliamo della Motion Xcelerator Turbo Pro, una funzionalità che regala allo schermo un refresh rate fino a 144Hz 4K. La seconda tecnologia è la FreeSync Premium Pro, sviluppata in collaborazione con il brand AMD, ha invece il compito di offrire al video giocatore la possibilità di godere di un’azione fluida, senza fastidiosi effetti di LAG e Tearing; due aspetti che risultano essere molto fastidiosi durante le azioni più concitate del gioco.
Durante il nostro test abbiamo inoltre apprezzato le prestazioni Audio che questo Samsung QN95B è in grado di offrire, è stata infatti sapientemente implementata la ormai conosciuta Dolby Atmos, capace di donare alle immagini il giusto supporto audio realistico e tridimensionale. Un altra funzionalità, che abbiamo imparato a conoscere sui dispositivi Samsung più recenti, è la OTS+: essa ha lo scopo di offrire un suono dinamico e sempre coerente con ciò che viene riprodotto sul grande pannello QLED. Completa il pacchetto la Q-Symphony, ovvero la possibilità di sfruttare i potenti altoparlanti integrati in Samsung QN95B con un eventuale sistema audio esterno: in questo modo i due sistemi saranno in grado di lavorare all’unisono, garantendo allo spettatore un’esperienza potente, tridimensionale come se si fosse davanti ad uno schermo cinematografico.

Video
9.1
Audio
9
Interattività
9
Design
9.2
A chi è Consigliato:
A chi ha un Budget importante
A chi cerca il Top QLED
A chi NON è consigliato:
A spazi ristretti
9.1
Il Nostro Voto Finale

I tecnici Samsung hanno dato grande risalto anche all’aspetto legato alla sicurezza degli occhi e non solo, è stato infatti sviluppato uno schermo Anti Riflesso capace di garantire un’ottima qualità visiva anche quando ci sono importanti fonti di luce esterne (pensiamo ad esempio alla visione del TV durante un assolato pomeriggio). Oltre alle proprietà anti riflesso dello schermo c’è da segnalare la Eye Comfort Mode, un’apposita modalità che regola in maniera autonoma i livelli di luminosità dello schermo; in questo modo la luminosità risulterà meno marcata ( e quindi meno affaticante per la vista) durante le ore notturne.
Passiamo ora alla sezione Smart TV di questo innovativo prodotto Samsung, come per quanto riguarda le prestazioni Audio e Video anche qui siamo al cospetto di un prodotto dalle enormi potenzialità. Il sistema Samsung Smart Hub garantisce la possibilità di accedere ad un enorme quantità di applicazioni e canali TV, tra le tante disponibili citiamo Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Now, Disney+ e tante tante altre ancora. Non manca inoltre la possibilità di sfruttare tutti contenuti presenti sui nostri dispositivi portatili esterni; pensiamo ad esempio ai video presenti sui nostri SmartPhone, grazie infatti alla funzionalità Smart Things richiamare e riprodurre tali contenuti sul grande schermo di questo TV Neo QLED sarà facile e veloce. Bella è inoltre la possibilità di sfruttare la cosiddetta Multi View, ovvero la modalità che ci permette di suddividere lo schermo in diverse parti, in maniera tale da poter affiancare alla visione dei canali TV anche ciò che viene riprodotto tramite un Tablet esterno oppure un cellulare.
Conclude il ricco pacchetto in fatto di equipaggiamento “Smart” la presenza di tutti e due i principali sistemi di assistenza vocale: ci riferiamo ovviamente ai due acerrimi rivali Amazon Alexa e Google Assistant.
Siamo così giunti a parlare di una, forse l’unica, nota dolente di questo Samsung Neo QLED QN95B: il prezzo. Il TV viene proposto sul mercato ad un prezzo di lancio elevato, si parla infatti di ben 1700-1800 euro per il modello più piccolo della gamma, ovvero il 55 pollici. I prezzi salgono in maniera vertiginosa per gli altri due modelli, sarà infatti necessario un investimento di oltre 3000 euro per il 65 pollici e di quasi 4 mila per il modello da 75 pollici. Questi sono decisamente prezzi elevati, adatti alle tasche di una ristretta parte della popolazione, un vero peccato questo, perché il nuovo prodotto Samsung ci ha entusiasmato, sia per la sua qualità di visione che per il suo ricco e fornito comparto Smart TV. Uno degli aspetti che ci ha maggiormente stupito è la definizione ed il contrasto delle immagini riprodotte, capace di raggiungere un livello molto vicino a quello che un TV OLED di ultima generazione è in grado di fare.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!