Samsung Neo QLED QN85A : Recensione

Formati disponibili:

  • Samsung Neo QLED 55QN85A : 55 Pollici
  • Samsung Neo QLED 65QN85A : 65 Pollici
  • Samsung Neo QLED 75QN85A : 75 Pollici
55 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE55QN85AATXZT, Smart TV 55" Serie QN85A, Neo QLED 4K UHD, Alexa integrato, DVB-T2 [Efficienza energetica classe F]
65 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE65QN85AATXZT, Smart TV 65" Serie QN85A, Neo 4K UHD, Alexa integrato, DVB-T2 [Efficienza energetica classe F]
75 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE75QN85AATXZT, Smart TV 75" Serie QN85A, Neo QLED 4K UHD, Alexa integrato, DVB-T2 [Efficienza energetica classe E]
Samsung QLED 55QN85A
Samsung QLED 65QN85A
Samsung QLED 75QN85A
55 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE55QN85AATXZT, Smart TV 55" Serie QN85A, Neo QLED 4K UHD, Alexa integrato, DVB-T2 [Efficienza energetica classe F]
Samsung QLED 55QN85A
65 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE65QN85AATXZT, Smart TV 65" Serie QN85A, Neo 4K UHD, Alexa integrato, DVB-T2 [Efficienza energetica classe F]
Samsung QLED 65QN85A
75 Pollici
Samsung TV Neo QLED QE75QN85AATXZT, Smart TV 75" Serie QN85A, Neo QLED 4K UHD, Alexa integrato, DVB-T2 [Efficienza energetica classe E]
Samsung QLED 75QN85A

Samsung ha ampliato la gamma dei suoi TV Mini-LED introducendo questo QN85A, un prodotto che si va ad aggiungere al QN90A basato sulla medesima tecnologia.
La casa di produzione Asiatica ha voluto implementare su questo modello delle tecnologie all’avanguardia; capaci di raggiungere delle prestazioni notevoli senza però disdegnare il design, un aspetto per il quale la multinazionale sudcoreana ha sempre avuto un occhio di riguardo.
Partiamo subito con il dire che il Samsung QN85A è proposto in tre differenti tagli, capaci di coprire un utilizzo su superfici grandi; parliamo infatti di un 55 pollici, un 65 pollici ed un 75 pollici.
La tecnologia su cui si basa il funzionamento questo prodotto Samsung è la QLED che, in abbinamento alla innovativa Mini-Led, riesce a garantire delle prestazioni di altissima qualità. La tecnologia viene chiamata dai tecnici Sud-Coreani “Quantum Matrix”, ossia una funzionalità che sfrutta i cosiddetti Mini-Led; questi non sono altro che dei LED ma dalle dimensioni ridottissime. I vantaggi sono quelli di poter controllare e gestire le zone di retroilluminazione in maniera più dettagliata rispetto ad un LED tradizionale.
Essa, in abbinamento alla funzionalità Quantum Dot, riesce a garantire una resa visiva ottima. La Quantum Dot è infatti quella tecnologia che sta alla base di ogni Tv Qled; la quale sfrutta le caratteristiche intrinseche dei “punti Quantici” per garantire una maggior brillantezza rispetto ad un TV tradizionale.
A permettere l’efficace collaborazione tra la Quantum Matrix e la Quantum Dot ci pensa il potentissimo CPU di ultima generazione installato: il Neo QLED 4K con AI. Questa unità di elaborazione svolge le operazioni in maniera fluida e senza alcun tipo di incertezza; durante il test ci ha particolarmente impressionato la resa di ogni singola immagine.

Video
9
Audio
8.8
Interattività
9.2
Design
9.3
A chi è Consigliato:
A chi cerca un TV bello e performante
Agli amanti di Film e Serie TV
Agli appassionati di Videogiochi
A chi NON è consigliato:
A chi dispone di spazi particolarmente ristretti
A chi vuole spendere poco
9.1
Il Nostro Voto Finale

Oltre alle qualità delle immagini abbiamo potuto apprezzare anche le proprietà del pannello, in modo particolare ci è piaciuto lo schermo anti-riflesso. Questa caratteristica permette allo spettatore di poter godere, senza disturbi e distrazioni, delle immagini anche in zone dove è presente un’elevata luminosità diurna dovuta ai raggi solari. Un altro aspetto che abbiamo notato è l’elevato angolo di visione di questo pannello; certo, non si raggiungono le straordinarie prestazioni di TV OLED ma vengono superate quelle di un tradizionale TV LED.
Oltre alle caratteristiche che abbiamo già descritto, che fanno di questo QN85A un prodotto adatto alla visione di tutte le tipologie di contenuti “Cinematografici” e “Sportivi”, dobbiamo sottolineare come gli ingegneri Samsung abbiano anche voluto migliorare l’esperienza video-ludica.
Sono state introdotte infatti una serie di migliorie e tecnologie atte ad incrementare le prestazioni durante il Gaming, ossia durante l’utilizzo di questo TV con le console di gioco come Playstation o Xbox. La prima è senza alcun dubbio la Motion Xcelerator Turbo+, una funzionalità in grado di ottimizzare e migliorare la resa delle immagini durante le azioni più movimentate. La frequenza di aggiornamento dello schermo è in grado di raggiungere i 120Hz, un valore di tutto rispetto per un TV.
E’ possibile inoltre gestire e modificare una serie di parametri come l’input Lag, la VRR e la grandezza dello schermo. Tra tutte queste caratteristiche ci ha piacevolmente soddisfatto la possibilità di passare da una riproduzione 16:9 ad una 32:9; e vi assicuriamo che giocare su un formato del genere fa tutta la differenza del mondo.
Samsung ha voluto abbinare a questo QN85A un’ottimo impianto sonoro, in maniera tale da garantire un’efficace resa audio-visiva. Questo è un aspetto fondamentale come spesso affermiamo noi della redazione; infatti siamo fermamente convinti che un ottimo TV per confermarsi tale debba essere sapientemente supportato anche da una qualità sonora sopra la media.
Le tecnologie audio sviluppate su questo QN85A permettono di godere di un’esperienza a 360 gradi; con un sound avvolgente e potente. Il merito è di una serie di funzionalità introdotte; come la OTS+ e la Audio SpaceFit, queste permettono di ottenere un suono ben calibrato con quello che l’ambiente circostante.
I dialoghi dei film o delle serie TV sfruttano la tecnologia AVA; una funzionalità che svolge il compito di analizzare i rumori circostanti, in modo da aumentare il volume delle scene qualora ce ne fosse bisogno. In questa maniera saremo in grado di godere appieno delle conversazioni anche in situazioni di elevata rumorosità esterna.
Nulla è stato lasciato al caso, anche sotto il punto di vista del design. Le forme e le geometrie di questo Neo QLED sono funzionali e sopratutto moderne. Le cornici laterali sono praticamente assenti su tutti e quattro i lati e lo spessore del pannello è ridottissimo; se lo si osserva di profilo sembra quasi di guardare un TV OLED. Bello lo stand di supporto centrale realizzato in alluminio e dalle forme particolarmente spigolose.
Passiamo ora a quella che è la sfera legata all’intrattenimento e alla parte “Smart”; anche sotto questo punto di vista non ci sono intoppi. Il merito è ovviamente del sistema operativo e della CPU, che riesce a gestire il tutto in maniera facile , intuitiva e fluida.
Sono disponibili tutte le più ricercate applicazioni, partendo da Netflix e passando poi a Youtube, Prime Video, Dazn, Twitch e tante tante altre.
Come ci ha ultimamente abituato Samsung, la funzione “mirroring” è velocissima; permettendoci di godere appieno dei contenuti presenti sui nostri dispositivi portatili direttamente sul grande schermo di questo QN85A. Non manca inoltre la possibilità di sfruttare l’assistenza vocale, abbiamo infatti la possibilità di usufruire di ben tre differenti sistemi: Alexa l’assistente vocale di Amazon, Google Assistant e BixBy. In questa maniera saremo in grado di utilizzare e controllare una serie di funzionalità mediante l’uso della nostra voce; potremo ad esempio consultare le previsioni meteo oppure scegliere un determinato canale senza dover ricorrere all’utilizzo del telecomando.
Concludiamo questa nostra dettagliata recensione parlando del prezzo; ovviamente la tecnologia si paga. Infatti per portare nel nostro salotto un Samsung QN85A dovremo spendere una cifra elevata, la quale potrebbe far storcere il naso a molti. Quello che possiamo dire noi è che il prezzo è ampiamente giustificato dalla qualità di questo prodotto; la resa visiva e sonora è veramente ottima, e la qualità costruttiva Samsung è da sempre tra le Top del mercato.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!