Philips PUS8506 : Recensione

Formati disponibili:

  • Philips 43PUS8506 : 43 Pollici
  • Philips 50PUS8506 : 50 Pollici
  • Philips 58PUS8506 : 58 Pollici
  • Philips 65PUS8506 : 65 Pollici
  • Philips 70PUS8506 : 70 Pollici
43 Pollici
Philips 43PUS8506 43-pollici 4K smart TV UHD LED android TV con ambilight, vibrante immagine HDR, dolby vision cinematografico e suono atmos, compatibile con google assistance e Alexa, argento chiaro
50 Pollici
PHILIPS 50PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 50 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
58 Pollici
PHILIPS 58PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 58 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
65 pollici
PHILIPS 65PUS8506 65-Pollici 4K smart TV UHD LED android TV con ambilight, vibrante immagine HDR, dolby vision cinematografico e suono atmos, compatibile con google assistance e Alexa, luce argento
70 Pollici
PHILIPS 70PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 70 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
Philips 43PUS8506
Philips 50PUS8506
Philips 58PUS8506
Philips 65PUS8506
Philips 70PUS8506
43 Pollici
Philips 43PUS8506 43-pollici 4K smart TV UHD LED android TV con ambilight, vibrante immagine HDR, dolby vision cinematografico e suono atmos, compatibile con google assistance e Alexa, argento chiaro
Philips 43PUS8506
50 Pollici
PHILIPS 50PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 50 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
Philips 50PUS8506
58 Pollici
PHILIPS 58PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 58 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
Philips 58PUS8506
65 pollici
PHILIPS 65PUS8506 65-Pollici 4K smart TV UHD LED android TV con ambilight, vibrante immagine HDR, dolby vision cinematografico e suono atmos, compatibile con google assistance e Alexa, luce argento
Philips 65PUS8506
70 Pollici
PHILIPS 70PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 70 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
Philips 70PUS8506

La stavamo aspettando da mesi e finalmente ci siamo; Philips ha lanciato sul mercato Italiano la nuovissima serie PUS8506, un prodotto destinato a scalare le classifiche di vendita.
Il TV è stato prodotto in 5 differenti misure: partiamo dalla più “piccola” 43 pollici fino ad arrivare al 70 pollici, in mezzo troviamo le 3 differenti misure da 50, 58 e 65 pollici.
Se c’è un a peculiarità che contraddistingue questa serie di Smart TV quella è la tecnologia Ambilight; una funzionalità che permette una illuminazione posteriore del TV in modo tale da armonizzare ciò che viene riprodotto sullo schermo. Il sistema di LED posteriori corre su 3 dei 4 lati, andando a garantire un’atmosfera calda ed avvolgente intorno alle cornici laterali ed a quella superiore.
Durante la nostra dettagliata prova abbiamo avuto modo di apprezzare anche le caratteristiche e la qualità dell’immagine; il merito è tutto del performante Processore P5, una CPU in grado di lavorare in maniera assolutamente produttiva.
I colori appaiono infatti vividi e ricche di migliaia di differenti sfumature; allo stesso modo anche il contrasto raggiunge un ottimo livello di performance. L’ottima resa visiva è resa possibile anche grazie all’implementazione della Dolby Vision, una funzionalità che abbiamo avuto modo di testare ed apprezzare anche in modelli di altre case di produzione.
Anche dal punto di vista del Gaming è stato svolto un pregevole lavoro: il TV è infatti in grado di supportare la tecnologia VRR e la FreeSync; queste due permettono di esaltare le sessioni di gioco, andando a variare e migliorare alcuni parametri fondamentali per esaltare la fluidità d’azione.
Le caratteristiche dello schermo si completano con la menzione del sistema di retroilluminazione, in questo caso Philips ha voluto fare affidamento sull’ormai famoso sistema LED: esso, ad oggi, rappresenta il più diffuso sull’intero mercato delle TV; i motivi di questo successo sono tutti legati all’ottimo livello di performance che questa tecnologia è in grado di raggiungere. Il tutto offerto ad un prezzo non eccessivo.

Video
8.9
Audio
9.1
Interattività
9.3
Design
9.1
A chi è Consigliato:
A chi cerca un prodotto a 360 gradi
Ottimo per il Gaming su console
A chi cerca un bel design
A chi NON è consigliato:
A chi vuole spendere poco
9.1
Il Nostro Voto Finale

Una speciale menzione la merita anche la sezione riguardante il design e l’aspetto in generale del TV: lo spessore delle cornici laterali è veramente sottile, con una pregevole scelta dei materiali. Allo stesso modo anche la scelta del supporto TV è stata decisamente azzeccata; abbiamo infatti a disposizione la possibilità di usufruire di un supporto regolabile in larghezza. Questa caratteristiche ci permetterà di adeguare la larghezza del supporto in base sia alla superficie di appoggio che alla necessità di installare al di sotto di esso (ad esempio) una soundbar.
Anche per quanto riguarda la sezione Audio siamo di fronte ad un prodotto performante; troviamo infatti il supporto alla Dolby Atmos ed un impianto capace di offrire una potenza massima di 20 W. Quello che però ci ha maggiormente colpiti è la compatibilità con la DTS Play-Fi : questa tecnologia permette al TV di connettersi con altri altoparlanti compatibili in stanze differenti. In questo modo sarà possibile ascoltare i dialoghi anche quando non si è fisicamente presenti all’interno della stanza dove si trova il Philips PUS8506.
Sotto il punto di vista del sistema Operativo siamo di fronte ad un Android TV, ossia un televisore che basa il suo interno funzionamento sul noto sistema operativo creato da Google. L’esperienza di utilizzo risulta infatti essere facile, fluida e priva di problemi; Android è infatti da anni uno dei sistemi operativi più veloci ed affidabili sull’interno mercato degli Smart TV.
L’offerta strettamente legata alle App è immensa, sarà infatti possibile godere dei contenuti di una mole esagerata di Applicazioni: Netflix, PrimeVideo, Disney+, Youtube e RakutenTV sono per citarne alcune, ma possiamo assicuravi che potrete scegliere tra altre decine e decine. L’accessibilità a Netflix, è facilmente garantita anche grazie alla presenza del “tasto scorciatoia” direttamente sul telecomando, offerto in dotazione con il TV.
Come ogni Android TV che si rispetti è garantita la totale integrazione con Google Assistant (anche noto con il nome di Hey Google); esso rappresenta uno dei più diffusi sistemi di assistenza vocale presenti sul mercato. La quantità di comandi che potremmo impartire al Philips PUS8506 è vasta e trasversale: sarà infatti possibile consultare le ultime previsioni meteo, cambiare programma TV oppure gestire uno dei dispositivi compatibili esterni.
Oltre alla implementazione “nativa” con Google Assistant abbiamo anche la totale compatibilità con Amazon Alexa; il sistema di assistenza vocale rivale. Però in questo caso si parla di compatibilità, ovvero avremo bisogno di un dispositivo Amazon Alexa per godere delle sue doti di assistenza.
A concludere la dotazione del TV ci pensa la sezione connettività; avremo infatti a disposizione (nella parte posteriore del pannello) ben 4 porte HDMI, 2 porte USB ed un’uscita Audio Ottica. Completano il pacchetto connettività (ovviamente) il modulo di connessione Internet Wi-Fi ed il sistema Bluetooth.
Siamo giunti cosi alle conclusioni del nostro accurato test: Philips PUS8506 si prefigura come uno dei TV più intriganti del 2021, il sistema di retroilluminazione Ambilight ne fa un prodotto unico nel suo genere. I prezzi non sono certo bassi, sopratutto per il formato 43 pollici; quello che però possiamo dire è che la qualità va assolutamente pagata e Philips è da anni uno dei marchi leader nel settore.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!