Philips 32PFS5803/12 : La Recensione

Video
8.1
Audio
7.9
Interattività
8
Design
7.8
8
Il Nostro Voto Finale
  • Tecnologia schermo: LED
  • Dimensioni schermo: 32″
  • Risoluzione schermo: Full HD
  • HDR: No
  • Sistema operativo: SAPHI
  • Internet e Wifi: Sì
  • Porte USB: 2
  • Porte HDMI: 2

Questa Smart Tv firmata Philips, che ha riscosso grande successo tra il pubblico, detiene più del 70% di recensioni positive a suo carico. Il design di questo modello è compatto, leggero ed elegante, sia grazie alla dimensione del pannello, un 32″, sia grazie al piedistallo raffinato, pensato per adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente.

Il display dispone del sistema di retroilluminazione a LED, combinato alla risoluzione Full HD, che supera di gran lunga la normale HD, offrendo contenuti di elevata qualità. La luminosità infatti, è superiore del 65% rispetto ai normali televisori, e con l’aggiunta della tecnologia Philips Pixel Plus HD il rapporto del contrasto viene aumentato, portando la qualità dell’immagine ad un livello ancora superiore.

In questo modo, grazie alla maggior luminosità e ad un contrasto elevato, le immagini appaiono nitide e ricche di dettagli, regalando una vera e propria esperienza televisiva. La qualità visiva viene accompagnata da un suono pulito e coinvolgente grazie al sistema Smart Sound e ai due altoparlanti integrati Full Range, con una potenza in uscita pari a 8W ciascuno.

Per quanto riguarda la connettività e la navigazione della Smart Tv, Philips ha dotato questo modello del sistema operativo SAPHI, semplice e comodo all’utilizzo, esattamente come le icone che compongono il menu. All’interno di quest’ultimo è possibile trovare alcune app preinstallate, come Netflix, YouTube ed Amazon Prime Video, ma alcuni utenti sottolineano che hanno riscontrato qualche difficoltà nel processo di download di altre applicazioni, nonostante dichiarino di non aver avuto alcun problema con la connessione Internet.

Grazie alla funzione Philips EasyLink è possibile collegare dispositivi esterni alla televisione senza alcuna difficoltà, utilizzando solamente la connessione HDMI; i contenuti trasmessi non subiscono alcuna compressione, offrendo immagini con la risoluzione originale. Inoltre, per semplificare ulteriormente la navigazione della Smart Tv, è sufficiente utilizzare un unico telecomando per la maggior parte delle funzioni, come per esempio TV, DVD, Blu-ray, decoder o sistema Home Theater.

Per quanto riguarda la condivisione dei propri contenuti sullo schermo della Smart Tv, si ha la possibilità di collegare chiavette USB, fotocamere o lettori mp3 attraverso l’apposita entrata USB posizionata sul retro del televisore; in questo modo è possibile godere dei propri contenuti sul grande schermo di casa. Infine, questa Smart Tv Philips rientra nella classe energetica A+, proponendo tre modalità per la funzione di risparmio energetico: timer per spegnimento automatico, modalità eco e Picture mute, quando si desidera ascoltare la radio dalla TV.

Potrebbero interessarti anche:

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!