Formati disponibili:
- Nokia Smart TV 2400A : 24 Pollici
- Nokia Smart TV 3900A : 39 Pollici
Dopo una lunga assenza dai mercati Italiani, Nokia ha deciso di tornare alla ribalta sul mercato delle Smart TV; durante il 2021 è stato infatti proposto questo nuovissimo modello di TV di ultima generazione. L’offerta di Nokia consta di due differenti modelli: il Nokia 2400A ed il Nokia 3900A; questi due prodotti si differenziano per le dimensioni dello schermo. Il primo infatti è un TV di 24 Pollici di diagonale mentre il secondo raggiunge i 39 pollici di grandezza; questi due differenti tagli permettono ad entrambi di potersi posizionare in una svariata serie di ambienti, dal più piccolo al più grande.
Passiamo ad analizzare nel dettaglio le caratteristiche del pannello: siamo di fronte ad uno schermo capace di raggiungere una risoluzione massima di 720p (HD Ready), se questa caratteristica può definirsi apprezzabile per il modello da 24 pollici, non possiamo dire lo stesso per il modello da 39 pollici. Ci saremmo infatti aspettati una risoluzione più elevata per il modello dal taglio più grande, quanto meno un Full-HD (1080p). Il sistema di retroilluminazione adottato su tutti e due i modelli è il LED, un sistema che si fa apprezzare per la sua affidabilità, le sue prestazione ed il suo basso consumo energetico.
Le immagini riprodotte sullo schermo appaiono ben bilanciate, così come il livello di contrasto; durante il nostro test non abbiamo infatti registrato alcun difetto evidente. Il merito è anche della tecnologia HDR10, una funzionalità che abbiamo saputo apprezzare su diversi modelli di differenti multinazionali.
Anche sotto il punto di vista delle prestazioni audio siamo ad un buon livello, questo considerando le dimensioni dei due modelli. Abbiamo infatti due altoparlanti integrati capaci di offrire una potenza in uscita pari a 16W per il modello da 39 pollici, ed una potenza di 5W per il piccolo modello da 24 pollici. La qualità del suono è inoltre garantita dalla tecnologia Dolby Digital, installata su entrambi i dispositivi e capace di offrire un livello adeguato.
Continuiamo il nostro test andando a parlare della sezione Smart di questo TV NOKIA; se per quanto riguarda le prestazioni audio-video siamo a livelli non esaltanti, per quanto riguarda invece la sezione Smart siamo ad un livello decisamente superiore. Entrambi i modelli sono infatti degli Android TV, ovvero degli Smart TV che basano il loro intero funzionamento sul famosissimo sistema operativo di proprietà Google. L’usabilità e la facilità di utilizzo è uno dei cavalli di battaglia di questo sistema operativo, navigare tra i vari menù e le differenti impostazioni risulterà facile anche per i meno avvezzi alla tecnologia.
L’offerta legata alle APP è pressoché illimitata, avremo a disposizione più di 7000 differenti applicazioni da scaricare ed installare tramite il Google Play Store. Ovviamente non possono mancare le più famose e diffuse app come Netflix, Youtube, PrimeVideo e Disney+ solo per citarne alcune. L’accesso a Netflix e Youtube è inoltre facilitato grazie alla presenza di due tasti appositi realizzati sul telecomando; in questo modo basterà schiacciare su uno dei due per accedere direttamente ai contenuti delle rispettive app, senza necessariamente andare a ricercare l’accesso tramite i vari menù.
Sul telecomando è inoltre presente l’apposito tasto per accedere ai servizi offerti da Google Assistant, l’ormai celeberrimo servizio di assistenza vocale interamente realizzato da Google. Grazie ad esso sarà possibile richiamare una serie di funzioni e comandi solo mediante l’utilizzo della nostra voce, una gran bella comodità.
A completare il ricco pacchetto legato all’interattività c’è la presenza di ChromeCast, il famoso servizio di Mirroring TV. Mediante il suo utilizzo sarà possibile riprodurre, in maniera pratica e veloce, tutti i contenuti presenti sui nostri dispositivi esterni (come ad esempio TV o Tablet) direttamente sul grande schermo del Nokia Smart TV.
Non manca inoltre la presenza di una connessione Bluetooth, la presenza di ben tre differenti prese HDMI e di due ingressi USB 2.0.
L’ultimo aspetto che ci resta da andare ad analizzare è quello legato al design; il TV è proposto in colorazione nera, una soluzione elegante e capace di adattarsi a tutti i tipi di ambienti possibili. Le cornici laterali risultano essere presenti ma non eccessive, mentre il supporto da tavolo scelto è formato da un piedistallo centrale; una soluzione stilistica che noi di Smart4K non apprezziamo molto.
Siamo giunti così alle conclusioni di questa recensione, abbiamo analizzato ogni aspetto di questo ultimo nato in casa Nokia; un prodotto che si distingue, sopratutto, per le sue ottime prestazioni legate al comparto Smart TV. Il 24 pollici, ovvero il modello NOKIA 2400A, è particolarmente adatto agli spazi ristretti e grazie alla presenza di un adattatore 12V è indicato per chi possiede un Camper. Concludiamo parlando dei rispettivi prezzi, i modelli vengono proposti sul mercato Italiano ad una cifra non bassa, il rapporto qualità prezzo è infatti sufficiente ma non di certo ottimo.