Monitor Full HD : La Guida

Fare la scelta giusta quando si decide di acquistare un monitor nuovo, non è mai troppo semplice. Le difficoltà sono date principalmente dalle tecnologie che caratterizzano i display, dalle dimensioni e dalle funzionalità che un monitor può offrire.

In questa guida quindi, grazie alla nostra conoscenza del settore, e tenendo in considerazione il parere degli utenti che hanno già avuto modo di provarli, ti riportiamo quelli che ad oggi possono essere considerati i migliori monitor che presentano la risoluzione Full HD.

Il Re dei monitor
Acer H277Hsmidx Monitor da 27", Display IPS Full HD(1920 x 1080), Frequenza 60Hz, Luminosità 250 cd/m2, Tempo di Risposta 4 ms, Porte VGA, DVI, HDMI, Audio In/Out, Speaker Integrati, Silver
Il baby-monitor 24″
HP 24es Monitor per PC Desktop Full HD da 23.8", IPS, Retroilluminazione a LED, Risoluzione 1920x1080, Argento
La perfetta via di mezzo 27″
Lenovo L27q-10 Monitor, Display 27" WLED WHD Edgeless, Tempo di Risposta 4 ms, HDMI, Contrasto 1000:1, Warm Silver
L’imponente 32″
AOC Q3279VWF Monitor per PC Desktop da 32", Risoluzione QHD (2560x1440), Nero
Gaming e Full HD
ASUS VX238H Gaming Monitor, 23'' FHD 1920x1080, 1 ms, HDMI, D-Sub, Low Blue Light, Flicker Free
Acer H277H
HP 24ES
Lenovo L27q-10
AOC Q3279VWF
Asus VX238H
Il Re dei monitor
Acer H277Hsmidx Monitor da 27", Display IPS Full HD(1920 x 1080), Frequenza 60Hz, Luminosità 250 cd/m2, Tempo di Risposta 4 ms, Porte VGA, DVI, HDMI, Audio In/Out, Speaker Integrati, Silver
Acer H277H
Il baby-monitor 24″
HP 24es Monitor per PC Desktop Full HD da 23.8", IPS, Retroilluminazione a LED, Risoluzione 1920x1080, Argento
HP 24ES
La perfetta via di mezzo 27″
Lenovo L27q-10 Monitor, Display 27" WLED WHD Edgeless, Tempo di Risposta 4 ms, HDMI, Contrasto 1000:1, Warm Silver
Lenovo L27q-10
L’imponente 32″
AOC Q3279VWF Monitor per PC Desktop da 32", Risoluzione QHD (2560x1440), Nero
AOC Q3279VWF
Gaming e Full HD
ASUS VX238H Gaming Monitor, 23'' FHD 1920x1080, 1 ms, HDMI, D-Sub, Low Blue Light, Flicker Free
Asus VX238H

Il Re dei monitor: Acer H277H

Acer H277H è posizionato al primo posto nella categoria miglior monitor Full HD. A primo impatto ciò che colpisce è il design raffinato ed attraente. La base di supporto, di forma circolare, è in metallo, e la cornice è ultrasottile su tre lati; sul lato inferiore la cornice in alluminio è più spessa in quanto porta il logo del marchio. Il pannello è un 27 pollici con una risoluzione massima pari a 1920 x 1080 e la tecnologia utilizzata è la IPS, la quale garantisce immagini altamente dettagliati da qualsiasi angolo di visione, pari a 178°/178°.

16.7 è la quantità di colori che può gestire questo HP, che, quindi, riproduce il 100% della gamma cromatica sRGB. La gamma di colori può essere facilmente regolata grazie al controllo a 6 assi. Questo monitor supporta anche immagini e video con tecnologia HDR, che queste possiedono un alto livello di contrasto per una resa maggiormente realistica.

Oltre alle ottime caratteristiche video, Acer H277H è dotato di due speaker da 3w ciascuno e delle funzioni audio DTS Sound e Acer TrueHarmony che permettono di ottimizzare i bassi e di ridurre le distorsioni sonore.

Il pannello è munito, inoltre, delle tecnologie che limita l’emissione di luce blu e lo screen tearing e della Acer ComfyView, ovvero una funzione che elimina i riflessi anche in caso di luce diretta. Tutto ciò è accompagnato da una buona connettività: un’entrata DVI, VGA e HDMI e una porta USB 3.1.

Il baby-monitor 24″: HP 24ES 

La miglior scelta fra tutti i monitor Full HD da 24 pollici è certamente HP 24ES. Il design è minimal ma elegante, dotato di una cornice ultrasottile e di un display LCD che permette un’eccellente visione da qualsiasi angolazione. Grazie alla sottile cornice, questo monitor è perfetto per le configurazioni multi-display, grazie anche all’ampio angolo di visione di 178 gradi; il display è regolabile in inclinazione da -5 fino a +25°. Il design snello rende possibile montare questo monitor a parete, riducendo l’ingombro dei cavi.

HP 24es Monitor per PC Desktop Full HD da 23.8", IPS, Retroilluminazione a LED, Risoluzione 1920x1080, Argento
  • Risoluzione 1920 x 1080 a 60 Hz
  • Proporzioni 16:9
  • IPS con retroilluminazione a LED
  • Tempo di risposta di aggiornamento 7 ms (da grigio a grigio)
  • Funzionalità di visualizzazione: Antiriflesso, in plane switching, selezione della lingua, retroilluminazione LED, controlli sullo schermo, plug and play, programmabile dall'utente

Il pannello IPS ha una dimensione di circa 24 pollici, più precisamente 23.8, ed è dotato di retroilluminazione a LED. La risoluzione è Full HD e permette di avere immagini di alta qualità, brillanti e dettagliate. Inoltre la risoluzione Hp Enhance+ aumenta maggiormente la qualità dei fotogrammi, mentre il filtro anti disturbo riduce le interferenze aumentando, di conseguenza, la nitidezza.

I colori di questo monitor sono realistici e precisi grazie alla tecnologia Technicolor. È possibile lavorare su più finestre contemporaneamente grazie alla funzionalità My Display Smart e di salvare le impostazioni di configurazione. La visione è confortevole dalla tecnologia Low Haze, che elimina i riflessi sullo schermo. Il comparto connettività lascia un po’ a desiderare, in quanto è costituito semplicemente da un ingresso VGA e un HDMI.

La perfetta via di mezzo 27″: Lenovo L27q-10

Il miglior monitor per la categoria Full HD da 27 pollici è sicuramente il Lenovo L27q-10, dotato di features di alta qualità ad un prezzo decisamente accessibile. Il design è, senza ombra di dubbio, minimal e raffinato, con cornici ultrasottili di 2mm e finitura argentata.

Lenovo L27q-10 Monitor, Display 27" WLED WHD Edgeless, Tempo di Risposta 4 ms, HDMI, Contrasto 1000:1, Warm Silver
  • Display 27" Quad HD con risoluzione 2560 x 1440: grazie alla risoluzione QHD 2560 x 1440 e un angolo di visuale elevato puoi immergiti nei tuoi contenuti con immagini cristalline e definite
  • Il tempo di latenza di 4 ms rende lo schermo particolarmente responsivo
  • il filtro TUV Low Blue Light che filtra la luce blu evita l'affaticamento degli occhi e fa di questo monitor una buona scelta per ogni tipo di uso
  • Frequenza 60 Hz

La base, sempre di color argento, è sottile ma estremamente solida. Il display è regolabile in inclinazione (da -5° a +22°), ma non può essere montato a muro poiché non supporta gli standard VESA.

Il display ha una finitura opaca che riduce i riflessi e rende l’utilizzo decisamente più confortevole. Il pannello è un 27 pollici con tecnologia IPS che offre una qualità dell’immagine alta da qualsiasi angolazione. Lo schermo di questo Lenovo supporta 1,073 miliardi di colori, donando ai fotogrammi uniformità e nitidezza. Il comfort visivo raggiunto dallo schermo è elevato grazie al filtro anti-luce blu e alla tecnologia che riduce i fastidiosi sfarfallii dello schermo.

Questo modello è inoltre dotato della navigazione OSD tramite quattro pulsanti posizionati sulla cornice inferiore: in questo menù è possibile bilanciare impostazioni come il contrasto, la luminosità, il rapporto di contrasto dinamico, ecc.

Il tempo di risposta è di 6ms, che però è possibile modificare grazie alla funzione OverDrive. Infine, la connettività è abbastanza essenziale ed è costituita da un ingresso HDMI, una DisplayPort e un jack per auricolari.

L’imponente 32″: AOC Q3279VWF

Il miglior monitor Full HD da 32 pollici è un modello del marchio taiwanese AOC, nello specifico il Q3279VWF. Il design è molto semplice ma, allo stesso tempo, elegante: scocca completamente nera, cornici sottili e una base rettangolare con finitura metallizzata.

AOC Q3279VWF Monitor per PC Desktop da 32", Risoluzione QHD (2560x1440), Nero
  • Display MVA da 32'' con risoluzione QHD (2560x1440), tempo di risposta di 5ms
  • Ampia connettività, ingresso D-SUB, DVI, HDMI e Display Port
  • Ampio angolo di visuale pari a 178 x 178
  • Tecnologia Freesync e flickerfree

Il display è regolabile in inclinazione ma non è possibile montarlo a muro. La dimensione del pannello è pari a 31,5 pollici e la tecnologia utilizzata dalla casa madre è la MVA che permette di avere un’ottima visuale anche in posizione laterale (l’angolo di visione è pari a 178/178).

La risoluzione di questo monitor, pari a 2560 x 1440, e il rapporto di contrasto di 3000:1 assicurano delle immagini estremamente vivaci e nitide. L’ampio formato da 16:9 offre molto spazio di lavoro ma permette anche di visualizzare film, foto e giochi nel formato originale. La retroilluminazione è Direct Current e, assieme alla tecnologia Flicker-free, aiuta a ridurre drasticamente lo sfarfallio dello schermo.

Grazie alla tecnologia AMD FreeSync e alla buona frequenza di aggiornamento di 75 HZ gli effetti di screen tearing e gli input lag sono praticamente eliminati, rendendo la visione molto più confortevole e coinvolgente. La connettività si basa su un’entrata HDMI, VGA e DVI, oltre ad un ingresso DisplayPort e un ingresso audio da 2,5 mm.

Gaming e Full HD: Asus VX238H

Per la categoria monitor Full HD da gaming il migliore è sicuramente l’Asus VX238H. Il design è elegante e ultraslim, con un supporto robusto che ricorda la forma della meridiana. Lo schermo è regolabile in inclinazione in modo tale da adattarlo alle proprie esigenze e offrire un maggiore comfort.

ASUS VX238H Gaming Monitor, 23'' FHD 1920x1080, 1 ms, HDMI, D-Sub, Low Blue Light, Flicker Free
  • Schermo FHD LED 80.000.000:1
  • Asus Smart Contrast Ratio
  • Tempo di risposta 1 ms
  • Funzione Aspect Control per immagini 4:3
  • Tecnologia Asus Splendid

Il pannello è un 23 pollici con un rapporto di contrasto pari a 80,000,000:1 che garantisce delle immagini di elevata qualità. È dotato di tecnologia ASUS Smart Contrast Ratio, che permette di bilanciare la retroilluminazione per raggiungere livelli di contrasti più elevati, con bianchi più intensi e bianchi più brillanti.

Questo monitor dispone anche della tecnologia ASUS Splendid Video Intelligence, che assicura una gamma cromatica vivida e immagini estremamente dettagliate. È dotato inoltre di varie modalità selezionabili e personalizzabili come la modalità scenografia, teatro, sRGB, standard, ecc. Questo Asus è dotato di due altoparlanti stereo integrati da 1,5 watt ciascuno. Infine, il comparto della connettività è composto da due entrate HDMI, un’entrata D-Sub e DVI, un mini-jack da 3,5 mm per l’input audio e uno per le cuffie.

Potrebbero Interessarti anche:

I Nostri Approfondimenti:

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!