Monitor con risoluzione 4K : Quale scegliere?

All’interno del ventaglio d’offerta dei monitor vi sono diverse topologie di display tra cui poter scegliere, che variano in base alle dimensioni, alla risoluzione e alle tecnologie applicate ai pannelli.

In questa guida andremo a parlare dei monitor che presentano la risoluzione massima, la 4K. Grazie alla nostra esperienza nel settore, e tenendo in considerazione le recensioni degli utenti, abbiamo selezionato i migliori monitor che presentano la miglior risoluzione presente sul mercato.

Il vincitore
Dell Ultrasharp UP3216Q Monitor da 32" Ultra HD 4K, IPS, 16:9, 300 cd/m², USB 3.0, Lettore di schede, Nero
Il meglio di Samsung
Samsung Monitor U32H850 Monitor 32'' 4K Ultra HD, 3840 x 2160, Quantum Dot, 1.07 Miliardi di Colori, 60 Hz, 4 ms, 2 HDMI, 1 DP, 1 Mini DP, Regolabile in Altezza, Nero
Gaming e risoluzione 4K
ASUS MG28UQ 28'' 4K Gaming Monitor 3840 x 2160, 1 ms, DP, HDMI, USB 3.0, FreeSync, Nero Antracite
Tecnologia IPS e 4K
LG 32UL950 Monitor 31.5" UltraHD 4K LED Nano IPS HDR 600, 3840 x 2160, Radeon FreeSync, Multitasking, Audio Stereo 10W, Design Ultra Slim, HDMI, Display Port, USB, Thunderbolt 3
Il meglio di Philips
Philips 276E8VJSB Monitor 27" (68,6 cm), IPS 4K UHD (3840 x 2160), 2 HDMI, Display Port, Nero
Dell Ultrasharp UP3216Q
Samsung U32H850
Asus MG28UQ
LG 32UL950-W
Philips 276E8VJSB
Il vincitore
Dell Ultrasharp UP3216Q Monitor da 32" Ultra HD 4K, IPS, 16:9, 300 cd/m², USB 3.0, Lettore di schede, Nero
Dell Ultrasharp UP3216Q
Il meglio di Samsung
Samsung Monitor U32H850 Monitor 32'' 4K Ultra HD, 3840 x 2160, Quantum Dot, 1.07 Miliardi di Colori, 60 Hz, 4 ms, 2 HDMI, 1 DP, 1 Mini DP, Regolabile in Altezza, Nero
Samsung U32H850
Gaming e risoluzione 4K
ASUS MG28UQ 28'' 4K Gaming Monitor 3840 x 2160, 1 ms, DP, HDMI, USB 3.0, FreeSync, Nero Antracite
Asus MG28UQ
Tecnologia IPS e 4K
LG 32UL950 Monitor 31.5" UltraHD 4K LED Nano IPS HDR 600, 3840 x 2160, Radeon FreeSync, Multitasking, Audio Stereo 10W, Design Ultra Slim, HDMI, Display Port, USB, Thunderbolt 3
LG 32UL950-W
Il meglio di Philips
Philips 276E8VJSB Monitor 27" (68,6 cm), IPS 4K UHD (3840 x 2160), 2 HDMI, Display Port, Nero
Philips 276E8VJSB

Il vincitore: Dell Ultrasharp UP3216Q

Il miglior monitor con risoluzione 4K in assoluto è il top di gamma del marchio Dell, esattamente il modello Ultrasharp UP3216Q. Il design è elegante e accattivante, con una finitura metallica nera attorno allo schermo e argentata sulla base. Quest’ultima è regolabile in altezza e in inclinazione in modo da avere maggior comfort durante l’utilizzo.

Il pannello, dotato di tecnologia IPS, ha una dimensione pari a 31,5 pollici e una risoluzione Ultra HD pari a 3840×2160. È dotato di tecnologia PremierColor che assicura una gamma cromatica ricca e realistica, con colori intensi e nitidi; questa tecnologia rende questo monitor un modello perfetto per tutti gli ambiti lavorativi nei quali il colore delle immagini è fondamentale, come il settore grafico.

Le immagini di questo pannello risultano estremamente dettagliate grazie ai 1,07 miliardi di colori supportati e al rapporto di contrasto di 1000:1, che aumenta il livello di dettagli anche nei fotogrammi più scuri. È possibile, inoltre, personalizzare le impostazioni di colore per avvicinarle maggiormente alle proprie esigenze.

Da qualsiasi angolazione si osservi lo schermo, la qualità delle immagini rimane molto alta, in quanto l’angolo di visione di questo monitor ultra-wide è pari a 178°/178°. Questo Dell è, infine, dotato di due ingressi DisplayPort, una delle quali è una Mini, un ingresso HDMI, cinque ingressi USB 3.0 (uno upstream, tre downstream e una sul retro) e un’uscita audio.

Il meglio di Samsung: U32H850

Il brand Samsung ha prodotto molti monitor 4K eccellenti, ma il migliore è sicuramente il modello U32H850. Questo monitor, dotato di una struttura sottile e un finish nero opaco, ha un design moderno ed elegante, che si adatta perfettamente ad ambienti professionali. È possibile regolare il display in altezza, inclinazione e rotazione, in modo da adattarlo perfettamente alle proprie esigenze. Il sistema di montaggio VESA rende possibile montare a parete questo monitor in caso di poco spazio disponibile sulla scrivania.

Il pannello ha una dimensione di 31,5 pollici ed è dotato di tecnologia VA, che dona eccellenti angoli di visione. La risoluzione è pari a 3840 x 2160, ovvero quattro volte superiore al Full HD. Quest’ultima, assieme al rapporto di contrasto pari a 3000:1, dona a immagini e video maggiore realismo, risaltandone tutti i dettagli presenti. Il pannello supporta 1,07 miliardi di colori e grazie anche alla tecnologia QuantumDot le immagini risultano ricche di colori intensi.

Samsung Monitor U32H850 Monitor 32'' 4K Ultra HD, 3840 x 2160, Quantum Dot, 1.07 Miliardi di Colori, 60 Hz, 4 ms, 2 HDMI, 1 DP, 1 Mini DP, Regolabile in Altezza, Nero
  • Risoluzione del prodotto: UHD 4K (3840 x 2160)
  • Qualità delle immagini superiore grazie ad 1.07 miliardi di colori
  • Connettività ampliata: 2 HDMI, 1 DP, 1 mini DP
  • Potente multi-tasking con supporto PBP e PIP

Questa caratteristica rende il Samsung U32H850 perfetto per l’utilizzo in settori come quello grafico o del photo-editing. Grazie alla funzione Picture-by-Picture è possibile collegare più di un dispositivo contemporaneamente, mentre la funzione Picture-in-Picture permette di lavorare con più finestre simultaneamente senza necessità di un secondo monitor.

Il comparto audio è costituito da un’entrata DisplayPort e Mini-DisplayPort, due ingressi HDMI e un ingresso per le cuffie. Inoltre è dotato di ben quattro porte USB 3.0, due delle quali permettono la ricarica (in breve tempo) di vari dispositivi come pc portatili e smartphone.

Gaming e risoluzione 4K: Asus MG28UQ

Un perfetto monitor 4K per il gaming è sicuramente l’Asus MG28UQ, in quanto combina ottime qualità e un prezzo non eccessivamente elevato. Grazie al suo design ergonomico, questo monitor si adatta a qualsiasi posizione di utilizzo: è possibile regolarlo in altezza (fino a 150mm), inclinazione (20 ° fino a -5), rotearlo e, persino, utilizzarlo in posizione verticale. Inoltre è facilmente montabile a parete, in quanto è possibile sganciare il monitor dalla base di appoggio senza difficoltà. Il pannello è un 28 pollici con risoluzione UHD e offre delle immagini di altissima qualità, molto dettagliate e realistiche.

Le caratteristiche interessanti per il gaming sono il tempo di risposta di 1 ms e l’esclusivo Asus GamePlus, che integra la tecnologia Asus GameVisual dotata di sei modalità preimpostate di visualizzazione -Corsa, Cinema, RTS/RPG, FPS e sRGB- alle quali si può accedere tramite la navigazione OSD. La frequenza di aggiornamento è pari a 60 Hz e, inoltre, questo monitor è dotato della tecnologia Adaptive-Sync, che riduce al minimo lo screen tearing e l’effetto ghosting; tutto ciò rende le sessioni di gioco più coinvolgenti.

ASUS MG28UQ 28'' 4K Gaming Monitor 3840 x 2160, 1 ms, DP, HDMI, USB 3.0, FreeSync, Nero Antracite
  • 28" (71,12 cm) Wide Screen (16:9)
  • Pannello W-led/TN
  • 3840 x 2160 at 60Hz (DP1.2); 3840 x 2160 at 60Hz (HDMI2.0)
  • 300 cd/m²
  • Power Cord, HDMI cable 1.4 , DP cable 1.2, Warranty Card, QSG ,CD

L’affaticamento degli occhi è eliminato grazie alle tecnologie Ultra-Low Blue Light, che filtra la dannosa luce blu, e la tecnologia Flicker-Free, che limita lo sfarfallio dello schermo per una visione più confortevole. Il comparto della connettività è composto da un’entrata DisplayPort e HDMI, un Mini-jack cuffie da 3.5 mm e due entrate USB nella versione 3.0.

Tecnologia IPS e 4K: LG 32UL950-W

La miglior scelta per il monitor con risoluzione 4K e tecnologia IPS ricade, senza ombra di dubbio, sull’LG 32UL950-W. L’eleganza del design di questo monitor è indiscutibile, e dona all’ambiente un tocco di modernità in più. Le cornici sono completamente assenti su tutti e quattro i lati e la base ha un finish metallizzato e una forma ricurva molto accattivante.

Il pannello IPS è un 32 pollici con risoluzione Ultra HD che offre delle immagini incredibilmente nitide e dettagliate; per di più, lo schermo ha una finitura opaca che rende la visione piacevole anche in caso di luce diretta.

La resa cromatica è molto precisa e realistica, grazie alla calibrazione automatica dei colori, che risulteranno anche più ricchi e intensi. Il pannello, inoltre, supporta lo standard VESA DisplayHDR™ 600, che permette di visualizzare film, immagini e giochi in modalità HDR. Dotato di funzione OnScreen Control, con questo LG è possibile accedere alla configurazione del monitor con facilità.

Grazie alla tecnologia AMD FreeSync i problemi di sincronizzazione sono completamente rimossi, così come anche gli effetti di sfocatura e ghosting. Come se ciò non bastasse, il modello 32UL950-W è munito di due casse integrate della tipologia Rich Bass, entrambe con una potenza di 5 watt.

La connettività, infine, è costituita da una porta HDMI 2.0, una DisplayPort, due porte USB-C dotate di Thunderbolt 3 (che permette di collegare rapidamente qualsiasi dispositivo), due porte USB in versione 3.0 e un’uscita per le cuffie.

Il meglio di Philips: 276E8VJSB

Philips 276E8VJSB si è aggiudicato il primo posto come miglior monitor 4K da 27 pollici. Il design di questo monitor è elegante e moderno, dotato di una cornice ultrasottile che rende l’area di visione estremamente ampia. Per questo motivo risulta perfetto nel caso di configurazioni con schermi multipli, in quanto la sensazione che dona è quella di utilizzare un monitor unico. Inoltre, il multitasking è favorito dal sistema MultiView, che permette di connettere e di visualizzare simultaneamente due dispositivi sullo schermo, in modo tale da poter lavorare su entrambi.

Il pannello è un 27 pollici con una risoluzione Ultra HD, pari a 3840 x 2160. Le immagini che ne derivano sono estremamente dettagliate e nitide o, come definite dalla stessa casa madre, Ultraclear. Grazie alla tecnologia IPS utilizzata per il display, l’angolo di visione è molto ampio (178/178), garantendo una perfetta visuale da qualsiasi angolazione.

Offerta
Philips 276E8VJSB Monitor 27" (68,6 cm), IPS 4K UHD (3840 x 2160), 2 HDMI, Display Port, Nero
  • Monitor da 27” con pannello IPS, risoluzione 4K UHD (3840 x 2160) ottimo per applicazioni grafiche e tecniche
  • Funzionalità Multiview per connettere 2 sorgenti contemporaneamente in modalità PIP o PBP
  • Design elegante con cornici sottili, 3 side frameless
  • Connessioni: 2 HDMI 2.0 e Display Port 1.2

I colori riprodotti da questo monitor sono davvero naturali e intensi, grazie anche al rapporto di contrasto di 1000:1. Anche il Philips 276E8VJSB, come la maggior parte dei modelli in commercio, è dotato di tecnologie che contribuiscono a diminuire la stanchezza oculare, in particolare: Flicker-Free, che elimina lo sfarfallio sul display e LowBlue Mode, che riduce l’emissione di luce blu. L’area delle connessioni è dotata di un’entrata DisplayPort 1.2, due entrate HDMI 2.0 e un’uscita audio HDMI.

Potrebbero interessarti anche:

Le Nostre Guide:

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!