Migliori TV 70 pollici 2022 : Guida all’acquisto

Le TV 70 pollici rappresentano l’opzione migliore per coloro che sono alla ricerca di un livello d’intrattenimento ineccepibile. Le immagini, su questi grandi schermi, godono di una qualità raffinata e autentica, che assicura una visione realistica, coinvolgente e pura. Tuttavia, bisogna pur sempre tenere in considerazione che stiamo parlando di pannelli che misurano oltre il metro e settanta di diagonale.

Di conseguenza, bisogna prendere bene le misure prima di lanciarsi all’acquisto di una TV 70 pollici, poiché lo spazio che andrà ad occupare non è poco. In ogni caso, possiamo assicurarti che ne varrà la pena. Queste televisioni, ormai note come smart TV, offrono tutto il meglio che ad oggi esiste sul mercato. Ecco perché non possiamo dire siano modelli molto economici.

Il Miglior TV 70 Pollici del 2022
Samsung TV Crystal UHD UE75BU8070UXZT, Smart TV 75" Serie BU8070, Crystal UHD 4K, Alexa e Google Assistant integrati, Black, 2022, DVB-T2
Il Miglior Android TV 70 Pollici
Nokia, Smart TV 7500A 75 pollici (189 cm), a LED (4K Ultra HD, Dolby Vision, HDR10, assistente vocale, triplo tuner, DVB-C/S2/T2), Android TV, dotata di telecomando Bluetooth con tasti illuminati
Il 70 Pollici del 2022 di Philips
PHILIPS 70PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 70 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
Il 70 Pollici Hisense
Hisense 70AE7010F, Smart TV LED Ultra HD 4K 70", HDR 10+, Dolby DTS, con, Alexa integrata, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2020]
Il 70 Pollici del 2022 di LG
LG 75UQ81006LB Smart TV 4K 75" TV Ultra HD Serie UQ81 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, AI ThinQ, Google Assistant e Alexa Integrati, Telecomando Puntatore
Nome Modello
Samsung UE75BU8070UXZT
Nokia Smart TV 7500A
PHILIPS 70PUS8506
Hisense 70AE7010F
LG 75UQ81006LB
Dimensioni
168 x 100 x 34 cm
168 x 97 x 7 cm
157 x 87 x 8 cm
156 x 100 x 33 cm (con Stand)
168 x 96 x 6 cm
Peso
32 Kg
37 Kg
27 Kg
22.8 Kg
34 Kg
4K
Il Miglior TV 70 Pollici del 2022
Samsung TV Crystal UHD UE75BU8070UXZT, Smart TV 75" Serie BU8070, Crystal UHD 4K, Alexa e Google Assistant integrati, Black, 2022, DVB-T2
Nome Modello
Samsung UE75BU8070UXZT
Migliore Offerta
Dimensioni
168 x 100 x 34 cm
Peso
32 Kg
4K
Il Miglior Android TV 70 Pollici
Nokia, Smart TV 7500A 75 pollici (189 cm), a LED (4K Ultra HD, Dolby Vision, HDR10, assistente vocale, triplo tuner, DVB-C/S2/T2), Android TV, dotata di telecomando Bluetooth con tasti illuminati
Nome Modello
Nokia Smart TV 7500A
Migliore Offerta
Dimensioni
168 x 97 x 7 cm
Peso
37 Kg
4K
Il 70 Pollici del 2022 di Philips
PHILIPS 70PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 70 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
Nome Modello
PHILIPS 70PUS8506
Migliore Offerta
Dimensioni
157 x 87 x 8 cm
Peso
27 Kg
4K
Il 70 Pollici Hisense
Hisense 70AE7010F, Smart TV LED Ultra HD 4K 70", HDR 10+, Dolby DTS, con, Alexa integrata, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2020]
Nome Modello
Hisense 70AE7010F
Migliore Offerta
Dimensioni
156 x 100 x 33 cm (con Stand)
Peso
22.8 Kg
4K
Il 70 Pollici del 2022 di LG
LG 75UQ81006LB Smart TV 4K 75" TV Ultra HD Serie UQ81 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, AI ThinQ, Google Assistant e Alexa Integrati, Telecomando Puntatore
Nome Modello
LG 75UQ81006LB
Migliore Offerta
Dimensioni
168 x 96 x 6 cm
Peso
34 Kg
4K

Ma lasciamo da parte le chiacchiere ed addentriamoci all’interno del cuore della nostra guida; andiamo quindi a scoprire quelli che secondo Noi sono i Migliori Smart TV 70 Pollici del 2022 : buona lettura!

Samsung UE75BU8070 : Il Miglior TV 70 Pollici del 2022

Trovare TV da 70 Pollici potrebbe risultare difficile oggi giorno, questo è infatti un formato non molto diffuso; tuttavia possono essere presenti diverse soluzioni di dimensioni pressoché simili. Samsung BU8070 ne è un esempio lampante e proprio per questo motivo merita di essere annoverata all’interno della classifica sui migliori TV 70 pollici del 2022.

Samsung TV Crystal UHD UE75BU8070UXZT, Smart TV 75" Serie BU8070, Crystal UHD 4K, Alexa e Google Assistant integrati, Black, 2022, DVB-T2
  • Processore Crystal 4K: Il processore di ultima generazione che trasforma tutto ciò che guardi nella straordinaria definizione 4K. Un singolo chip orchestra i colori, ottimizza l’elevato contrasto e gestisce l’HDR.
  • HDR: La tecnologia High Dynamic Range migliora la resa luminosa dello smart TV, per offrirti un’ampia gamma di colori e dettagli definiti anche nelle scene più buie.
  • Dynamic Crystal Color: Regala colori vibranti, reali e immagini cristalline. Un miliardo di sfumature nate dalla purezza dei cristalli per vivere ogni scena nel realismo più assoluto.
  • Adaptive Sound: L’audio perfetto in ogni scena. Il suono adattivo del televisore ottimizza voci, musiche ed effetti ambientali in base al contenuto trasmesso, per offrirti la migliore esperienza possibile.
  • DVB-T2: Il TV Samsung Crystal UHD BU8070 è predisposta a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0, senza bisogno di decoder TV.

Siamo di fronte ad un TV che sfrutta l’ormai canonico sistema di retroilluminazione tramite lampade LED, capace di raggiungere una risoluzione 4K Ultra HD. Le immagini ed i colori sono ben definiti, dal contrasto più che discreto in ogni condizione di luce. Anche l’impianto audio risulta essere buono ed all’altezza del resto di questo Smart TV. Anche sotto il punto di vista dell’intrattenimento e dei servizi “accessori” abbiamo una buona configurazione; da segnalare infatti la presenza di tutti e due i sistemi di assistenza vocale più diffusi del 2022 (Amazon Alexa ed Hey Google).

Il Miglior 70 Pollici Android: Nokia 7500A

All’interno della classifica sui 70 pollici non poteva certo mancare un Android TV: proprio per questo motivo abbiamo selezionato il nuovissimo Nokia Smart TV 7500A, un modello uscito durante il 2022 e capace di regalare numerose soddisfazioni a chi lo sceglierà.

Lo schermo, come spesso accade per TV di queste dimensioni, è un LED 4K Ultra HD; la scelta e la diffusione di questa tecnologia è spesso dettata dalla sua capacità di offrire un buon rapporto qualità prezzo. Qui, a farla da padrone, è la tecnologia Dolby Vision che, unita alla funzionalità HDR 10, garantisce una definizione ed un livello di contrasto delle immagini davvero elevato. Anche il sistema Audio è buono, con ben due tecnologie differenti a disposizione dello spettatore: la Dolby Digital 5.1 e la DTS HD. Il vero punto di forza di questo Nokia 7500A è pero il comparto Smart TV, grazie all’implementazione del sistema operativo basato su Android. Questo racchiude in se tutti i punti di forza del famoso sistema operativo: quindi velocità, fluidità d’azione, personalizzazione ed una grande offerta in termini di Applicazioni.

Il 70 Pollici 2022 di Philips: Philips 70PUS8506

Il 2022 di Philips è ricco di prodotti performanti ed anche la categoria dei 70 Pollici ne beneficia grazie a questo 70PUS8506, uno Smart TV LED capace di offrire ottime prestazioni. In questo prodotto possiamo ritrovare tutta la sapienza costruttiva di Philips, capace di trasmettersi allo spettatore tramite un’ottima qualità di visione ed una scelta dei materiali di primo livello.

PHILIPS 70PUS8506 Smart TV LED UHD 4K da 70 pollici Android TV con Ambilight, Immagini HDR, Sistema Dolby Vision Cinematografico e Audio Atmos, Compatibile con Google Assistance/Alexa, Argento Chiaro
  • TECNOLOGIA HDR: per la migliore qualità dell'immagine cinematografica a casa, questo Smart TV Philips 4K UHD con HDR e processore Philips P5 rende le immagini sullo schermo più luminose e realistiche con colori vividi e movimenti fluidi
  • SISTEMA AMBILIGHT: l'esclusivo Ambilight presenta LED intelligenti su 3 lati dello schermo che rispondono in modo uniforme alle immagini. Questa TV Philips ti regala esperienze cinematografiche più magiche facendoti vivere al meglio ogni film
  • SISTEMA AUDIO da CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza cinematografica: questa TV supporta il sistema audio e video premium di Dolby per avere un'esperienza audio multidimensionale per il miglior intrattenimento digitale a casa
  • DESIGN SOTTILE: questa smart TV 4K ha un ottimo design compatto per guardare film e serie TV con la migliore qualità. Progettato per adattarsi a qualsiasi schema di interni, questo TV Philips senza cornice è dotato di un supporto sottile ed elegante
  • CONSEGNA: Philips Smart TV UHD 4K da 70 Pollici Grigio Antracite e App Preinstallate Prime Video, BBC iplayer, Disney+, Netflix e YouTube, Supporto Argento, Telecomando TV Philips, Connettività Wireless, Diagonale dello Schermo: 178 cm

Questo Smart TV 70 pollici è in grado di offrire delle immagini sempre ben dettagliate e dal contrasto deciso, anche il sistema audio Atmos è capace di regalare un’ottima esperienza sonora. Quello che differenzia questo prodotto dai suoi pari categoria, e che ha permesso di essere introdotto all’interno della classifica dei migliori tv 70 pollici del 2022, è la sua funzione Ambilight. Essa, grazie alla presenza di una striscia di LED perimetrali posti nella parte posteriore del pannello, riesce a diffondere un’atmosfera esaltante allo spettatore. I LED posteriori sono infatti sincronizzati e capaci di seguire quanto viene riprodotto sullo schermo dello Smart Tv Philips.

A completare il pacchetto c’è il sistema operativo Android, capace di regalare un’ottima esperienza e facilità di utilizzo anche a chi è meno avvezzo alla tecnologia del giorno d’oggi. Concludiamo parlando del prezzo, questo Smart TV 70 pollici viene proposto ad una cifra di poco superiore ai 1000 euro, un valore che riteniamo essere assolutamente in linea con le dinamiche del mercato dei televisori del 2022.

Il Migliore 70 Pollici di LG: LG 75UQ81006LB

Una delle novità più interessanti di questo ultimo periodo ce la consegna il brand LG: il modello si chiama LG 75UQ81006LB ed è uno Smart TV dalle dimensioni generose, capace di sintetizzare al suo interno tutta la sapienza tecnologia del Brand Sud-Coreano.

LG 75UQ81006LB Smart TV 4K 75" TV Ultra HD Serie UQ81 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, AI ThinQ, Google Assistant e Alexa Integrati, Telecomando Puntatore
  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
  • RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di pixel per darti immagini visibilmente più nitide e particolareggiate.
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti.
  • CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller compatibile e sei pronto per entrare nell'azione.
  • SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un telecomando che rende tutto più semplice e intuitivo.

Il pannello in dotazione è un 4K Ultra HD, capace di sfruttare il sistema di retroilluminazione tramite le ormai famose lampade LED. Le immagini ci sono apparse sempre ben bilanciate e dalla buona definizione, a gestire ed orchestrare sapientemente le operazioni c’è il potente processore di ultima generazione denominato α5 Gen 5. LG 75UQ81 si prefigura come un ottimo prodotto per chi è amante dei Film e delle Serie TV, questo è reso possibile, oltre grazie alla qualità visiva, anche dall’apposita modalità denominata Film maker mode.
E’ presente inoltre una piccola chicca per gli amanti del gaming, troviamo infatti implementato al suo interno il sistema di Cloud Gaming; esso permette di godere di alcuni tra i titoli più famosi senza la necessità di una console di gioco esterna. Basterà infatti essere in possesso di un Joystick compatibile con la piattaforma e di una connessione ad internet. Il prezzo finale è assolutamente competitivo per la nicchia, stiamo parlando infatti di una cifra inferiore ai 1000 euro; una somma giusta per le dimensioni e la quantità di tecnologia implementata al suo interno.

La scelta Hisense : Hisense 70AE7010F

Hisense 70AE7010F

Anche questa TV 70 pollici Hisense rispecchia l’eccellenza sotto tutti i punti di vista. Il design, come puoi vedere dall’immagine qui sopra, è molto moderno, lineare e slim, con un pannello praticamente privo delle cornici. L’ampiezza della visuale, quindi, viene ulteriormente ottimizzata. Per quanto riguarda la risoluzione dell’immagine, questa smart TV Hisense è in grado di offrire un’esperienza d’intrattenimento di elevato livello.

Lo schermo LED presenta la risoluzione UHD 4K con tecnologia HDR, in abbinamento alla funzione UHD AI Upscaler. Quest’ultima, in sostanza, aumenta la qualità dei contenuti che presentano una risoluzione bassa così da offrire una qualità video sempre impeccabile. Il processo attraverso il quale opera questa tecnologia è molto semplice, poiché si basa sull’annientamento del gap che intercorre nella tonalità dei colori.

Di conseguenza, la visione dei contenuti è semplicemente ottimale. L’unica pecca riguarda l’assenza della tecnologia Depth Enhancer e la funzione relativa alla gestione della gamma cromatica che, però, non viene percepita più di tanto. Il PCI (Picuture Criteria Index), infatti, è comunque pari a 1600. Allo stesso tempo, anche il comparto sonoro possiamo dire sia stato realizzato in modo molto performante ed efficiente.

Hisense 70AE7010F, Smart TV LED Ultra HD 4K 70", HDR 10+, Dolby DTS, con, Alexa integrata, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2020]
  • Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un contrasto migliore
  • Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
  • Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa sempre più intelligente, offrendo automaticamente nuove funzionalità al tuo dispositivo; più utilizzi alexa, più alexa si adatta ai tuoi schemi linguistici, al tuo vocabolario e alle tue preferenze, con l'aggiunta continua di nuove funzionalità; chiedi a alexa di rispondere alle domande, ascoltare le notizie, ricevere bollettini meteorologici e sul traffico, controllare la tua casa intelligente e altro ancora
  • Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
  • Ricezione e connettività: tuner dvb-t2/s2 hevc hlg, wifi, slot ci+, HDMI x3, USB x2, bluetooth

Gli altoparlanti offrono una potenza di 30 watt di potenza in uscita, ed il sistema sonoro gode della tecnologia DTS Virtual X, del suono Dolby Digital e dell’equalizzatore. Pertanto, l’esperienza sonora è di elevata qualità. L’unica pecca, forse, riguarda la potenza del suono, che su una TV 70 pollici risulta essere un po’ limitante. Difatti, come ben suggeriscono numerosi utenti, va tenuta in considerazione l’idea di implementare una soudbar per amplificare l’esperienza sonora.

Da ultimo, abbiamo la sezione smart che si poggia sul sistema operativo VIDAA U4.0, molto semplice e completo. A livello di intrattenimento in termini di app, infatti, non ci si può assolutamente lamentare. La TV predispone già delle app più amate del momento, senza considerare che il telecomando predispone dei tasti di rapido accesso per Netflix, Prime Video, Rakuten, Chili, Tim Vision e, solo per il mercato italiano, anche per RaiPlay.

Per la gestione della TV potrai affidarti al telecomando, all’app RemoteNOW da scaricare sullo smartphone o ai comandi vocali. Questo modello, infatti, predispone di Alexa integrata, anche se non c’è il tasto per il comando vocale sul telecomando.

Cosa manca nel mercato dei 70″?

Non ce lo aspettavamo neanche noi, eppure le case produttrici Aquos e Sony non hanno lasciato alcun segno nel mondo dei 70 pollici. Una scelta molto discutibile dato l’elevato interesse da parte del pubblico, ma che non si può fare altro che accettare.

In commercio non si riescono a trovare TV 70 pollici Aquos e Sony, neanche di qualche anno fa. Allo stesso tempo, è meglio abbandonare le ricerche per quanto riguarda gli schermi curvi. Nessun brand ha investito nelle linearità dei propri pannelli.

Questa però, potrebbe essere stata una scelta presa in merito alla dimensione dello schermo. Essendo molto ampio infatti, la curvatura avrebbe provocato delle limitazioni non indifferenti. Di conseguenza, onde evitare scontenti da parte degli utenti, le case produttrici si sono affidate ai classici schermi piatti.

70″: Parliamo di dimensioni

Le televisioni da 70 pollici sono grandi. Sì, ma grandi quanto? Prima di lanciarti in un acquisto di questo genere, è importante che tu sappia quando spazio occuperà la tua nuova TV. Non tutti dispongono di oltre un metro e settanta di spazio da dedicare alla televisione, poiché si parla di numeri molto elevati.

Partiamo dalla trasformazione dei pollici in centimetri, di modo che tu possa muoverti meglio con le misurazioni. Un pollice corrisponde precisamente a 2,54 cm. Di conseguenza, se stiamo parlando di 70″, la diagonale della televisione misurerà 177,80 cm. Da tenere in considerazione che la diagonale si riferisce solamente al display, e che non comprende anche la grandezza delle cornici.

Per quanto riguarda l’altezza invece, parliamo di ben 87,17 cm, mentre per la larghezza siamo sui
154,97 cm. Detto ciò, è possibile che tu ti stia chiedendo quale sia la distanza ottimale da mantenere mentre si guarda la TV da uno schermo di queste dimensioni. Per godere al massimo della visione, e per non comprometterti la vista, sarebbe opportuno mantenere i 284,48 cm di distanza dallo schermo.

TV 70 pollici: quanto costano?

Oltre ad essere grandi, le televisioni 70 pollici sono abbastanza costose. Di fatto, se per un 50 pollici possiamo arrivare ai 500€, è comprensibile che con 20 pollici in più il prezzo salga. Il costo medio di una TV 70″ è di circa 900€. Alcuni modelli riescono ad arrivare agli 800€, così come altri riescono a superare i 1.000€.

Tuttavia, è molto difficile trovare TV 70 pollici oltre ai 1.000€, poiché questo vorrebbe dire che si sta parlando di uno schermo OLED. Questa tipologia di schermo però, non è stata adottata da nessuna casa produttrice per le proprie televisioni.

Ecco perché, pur dietro a ricerche minuziose, non abbiamo potuto inserire TV OLED 70 pollici: non esistono. Ad ogni modo, messa in disparte questa piccola parentesi, i prezzi qui riportati fanno riferimento al valore medio di mercato. Tuttavia, acquistando online, da portali come Amazon o ePrice, i costi rimangono inferiori rispetto a quelli dei negozi fisici.

Potrebbero Interessarti anche:

Per dimensioni schermo:

Per Tecnologia Pannello:

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!