Migliori TV 65 pollici del 2022 : Guida all’acquisto

In questa guida al miglior TV 65 pollici del 2022, sarai in grado di scoprire tutte le informazioni utili alla scelta del migliore modello per le tue esigenze. Come per l’anno precedente anche per questo 2022 la categoria dei 65 Pollici risulterà una delle categorie più ambite dai consumatori; il motivo è piuttosto semplice, chi non vorrebbe un bellissimo 65 Pollici nel proprio salotto di casa? All’interno di questo Articolo cercheremo di mettere in luce tutte le varie sfaccettature che Smart TV di questa grandezza hanno da offrirci, analizzando pregi e difetti di ciascun Pannello.

Table could not be displayed.

Ovviamente i modelli dotati di uno schermo largo 65 pollici non possono costare poco, quindi chiunque voglia affrontare una spesa del genere deve tener presente che non troverà nulla sul mercato al di sotto dei 500-600 euro. Ma noi di Smart8K vi assicuriamo che saranno soldi ben spesi, sopratutto per chi dispone di spazi medio-grandi; l’esperienza visiva di assistere ad una partita di calcio o la visione di un film su un televisore di una diagonale 65 pollici risulterà incredibilmente appagante.

Il TV 65 Pollici del 2022 : Sony BRAVIA KD-65X80K

La new entry Sony per questo 2022 ha tutte le carte in regola per dominare il settore delle migliori tv 65 pollici: stiamo parlando di Sony BRAVIA KD-65X80K, un Google Smart TV ricco di tecnologia. Lo schermo utilizza le lampade LED per riprodurre delle immagini fedeli e dai colori realistici, mentre la risoluzione massima supportata è la 4K Ultra HD.

La tecnologia Triluminos PRO, interamente sviluppata dai tecnici Sony, garantisce un ventaglio cromatico davvero ottimo ed estremamente coerente con la realtà. A farla da padrone è anche il performante sistema sonoro implementato al suo interno, capace di regalare un audio pulito e tridimensionale in ogni situazione.
Siamo dinanzi ad un Google TV, ovvero uno Smart TV che basa il suo funzionamento sul famoso motore di ricerca Americano: i suoi punti di forza stanno proprio nella facilità e fluidità di navigazione in ambito Web. Non va inoltre dimenticata la presenza del sistema di assistenza vocale realizzato da Google stessa: stiamo ovviamente parlando del famoso Hey Google.

LG 65UQ75006LF : La scelta LG Low Cost

Il Brand LG aggiorna il suo parco Smart TV proponendo un nuovissimo modello targato 2022: stiamo parlando di LG 65UQ75, una Smart TV che, come il modello precedente, merita di diritto un posto all’interno della classifica sui migliori tv 65 pollici.
I motivi di questo successo sono da rintracciarsi nell’ottimo rapporto qualità prezzo che il brand Asiatico è stato in grado di raggiungere; proponendo sul mercato una TV dalle ottime qualità audio video, ad un prezzo concorrenziale.

Siamo di fronte ad un TV LED capace di raggiungere la risoluzione massima 4K, le immagini riprodotte appaiono sempre ben definite, ricche di colore e dall’ottimo contrasto. LG ha saputo ancora una volta proporre un prodotto polivalente, capace di soddisfare le esigenze di un pubblico trasversale: dagli amanti del cinema, dello sport per poi giungere agli amanti del gaming. Le prestazioni Smart sono supportate dal prestante CPU e dall’ottimo sistema operativo interno: il famoso WebOS 22.

Il Miglior 65 Pollici di Samsung: UE65BU8570

Nella classifica di questo 2022 sui migliori 65 pollici non poteva certo mancare un prodotto Samsung: proprio per questo motivo abbiamo scelto di inserire il nuovissimo Smart TV serie BU8570, un televisore che racchiude in se tutti i punti di eccellenza della multinazionale Sud Coreana.

Il pannello con cui è equipaggiato questo BU8570 è un LED con risoluzione massima 4K UHD; le immagini che restituisce sono di buona fattura, con colori presenti, realistici ed omogenei. La Dynamic Crystal Colour riesce infatti a garantire una varietà cromatica davvero ampia e capace di racchiudere miliardi di differenti sfumature. Per gestire sapientemente il tutto c’è il potente micro processore integrato Crystal 4K, una CPU in grado di agire in maniera assolutamente fluida in ogni situazione.

Chiude il pacchetto di dotazioni un altrettanto valido comparto Smart TV: dotato del nuovo Smart Hub realizzato in esclusiva da Samsung e di una serie di funzionalità molto utili nella vita di tutti i giorni. Pensiamo ad esempio al sistema di assistenza vocale ed alla connettività wireless Smartthings (utile per comandare i dispositivi domotici della casa).

Il 65 pollici con il rapporto qualità prezzo: Hisense 65A78GQ

Nuovo anno e nuova proposta Hisense; lo Smart TV 65 Pollici che abbiamo selezionato per Hisense in questo 2022 è il modello 65A78GQ, uno Smart TV dotato di tecnologia QLED. Come abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare la tecnologia QLED sfrutta i cosiddetti Punti Quantici per riprodurre ottime immagini; la resa visiva risulta essere molto più performante rispetto ad un comune TV LED.

Questo 65A78GQ ha tutte le carte in regola per essere considerato uno dei modelli più performanti di quest’anno, con una definizione, un contrasto ed una qualità a 360 gradi. I colori risultano essere ricchi di sfumature ed estremamente dettagliati in ogni situazione, mentre il contrasto è perfettamente bilanciato dalla tecnologia HDR Dolby Vision. Hisense ha inoltre implementato al suo interno un’apposita funzione per esaltare il Gaming, essa infatti ha lo scopo di ridurre l’input Lag, un parametro estremamente importanti per tutti gli appassionati di video giochi.
Completa il tutto l’ottimo sistema operativo VIDAA, ricco di applicazioni e completo di sistema di assistenza vocale Amazon Alexa; grazie a quest’ultimo sarà possibile sfruttare le potenzialità offerte dal TV e dal Web mediante il solo utilizzo della nostra voce, una gran bella comodità per chiunque.

Samsung Neo QLED QE65QN95B : il Nuovo Neo QLED Samsung 2022

Nuovo anno e nuovo prodotto Neo QLED da parte di Samsung: l’innovativo QE65QN95B si preannuncia come uno dei migliori TV 65 pollici QLED di questo 2022. Il brand Asiatico ha infatti immesso sul mercato uno Smart Tv altamente prestazionale, ricco di tecnologia ed adatto ad un utilizzo polivalente.

I suoi punti di forza sono la qualità delle immagini, la loro luminosità ed il livello di definizione. A garantire tali prestazioni ci pensa il potente micro processore integrato Neural Quantum 4K, una CPU in grado di offrire una potenza di elaborazione difficilmente rintracciabile in altri Smart TV.
Samsung Neo QLED QN95B è un prodotto adatto anche agli amanti dello sport e del gaming, grazie alla sua alta frequenza di aggiornamento, capace di garantire una fluidità di azione veramente elevata. Completa il ricco pacchetto un altrettanto performante comparto Smart TV: ricco di applicazioni e funzionalità.

LG OLED65A26LA : La 65 Pollici di LG

Il Brand Asiatico LG si pone nelle primissime posizioni della classifica sui migliori 65″ di questo 2022 grazie alla serie A26LA, uno Smart TV che basa il suo intero funzionamento sul sistema OLED. I suoi punti di forza sono da rintracciarsi nella straordinaria qualità delle immagini che solo questa tecnologia è in grado di offrire, nel suo design e nel suo comparto Smart TV.

I neri appaiono infatti estremamente profondi, i colori realistici ed il contrasto molto evidente; i tecnici LG hanno saputo operare in maniera chiara e decisa, andando a proporre sul mercato delle 65 pollici un prodotto al top di categoria.
Per gestire questa enorme mole di calcoli, è stato implementato un nuovissimo micro processore interno di 5a generazione: stiamo parlando della CPU α7 Gen 5 con AI, un chip sempre pronto ed in grado di svolgere ogni operazione con la massima fluidità. Anche il comparto Smart TV è all’altezza delle prestazioni video, con una grandissima offerta in termini di tecnologie ed applicazioni scaricabili o già pre caricate.

Sony BRAVIA XR-65A80K: il 65 Pollici OLED di Sony

All’interno della guida sui Migliori TV 65 Pollici del 2022 non poteva certo mancare un prodotto OLED, e chi meglio di Sony BRAVIA è in grado di rappresentare questa nicchia di mercato? Le alternative infatti le possiamo contare sulle punta delle dita. Il modello che abbiamo selezionato è il Sony XR-65A80K, un 65″ OLED capace di prestazioni straordinarie.

Le sue entusiasmanti performance sono rese possibili dal suo pannello OLED, capace di regalare allo spettatore delle immagini con dei colori perfetti e dal contrasto profondo. Anche la sezione Audio rappresenta un punto di eccellenza di questo 65 pollici, i tecnici Sony sono stati in grado di realizzare un sistema altamente performante, con bassi profondi e toni alti sempre ben bilanciati.
Completa il pacchetto tutta l’esperienza Sony BRAVIA in ambito di sezione Smart e sopratutto, in termini di qualità costruttiva: i materiali utilizzati ed il design del prodotto sono assolutamente al top di gamma. Unica nota stonata è il prezzo, ma come spesso viene detto, la qualità si paga cara.

La Novità di LG: LG 65QNED816QA

Tra le tante novità proposte durante questo 2022, quella di LG è senza dubbio una delle più interessanti: il marchio Asiatico ha infatti introdotto una nuova tipologia di Smart TV 65 pollici QNED. Il modello che abbiamo selezionato è LG 65QNED816QA, uno Smart TV che fonde assieme la tecnologia QLED con la Nanocell, dando vita ad un prodotto capace di prestazioni davvero elevate.

Questo rappresenta infatti il primo Televisore in grado di sintetizzare queste due innovative tecnologie di visione; il risultato che ne consegue è davvero sbalorditivo per gli occhi, con immagini sempre luminose e dai colori estremamente realistici. LG 65QNED816QA è inoltre un ottimo prodotto per gli appassionati del gaming, questo è reso possibile grazie ad una serie di tecnologie e funzionalità direttamente implementate al suo interno.
Il resto del prodotto è di assoluto valore, grazie al veloce sistema operativo ed all’ampia personalizzazione e facilità di utilizzo complessiva. La CPU è performante e veloce in ogni situazione, permettendo allo spettatore di godere appieno di ogni singola funzione implementata all’interno di questo TV 65 Pollici.

Samsung QE65Q65B : Il QLED 65 Pollici del 2022 secondo Samsung

La Gamma QLED di Samsung si amplia, durante questo 2022, grazie alla serie Q65B: questa è un’innovativa linea di Smart TV 65 Pollici capace di ottime prestazioni Video. Fulcro principale di questo Televisore è la tecnologia Quantum Dot, capace di offrire dei colori estremamente vivaci e dotati di un livello di brillantezza difficilmente raggiungibile su altri dispostivi.

Il processore integrato Quantum 4K Lite è il cuore pulsante di questo Samsung Q65B, una CPU potente ed in grado di supportare ogni tipo di operazione: esso è infatti in grado di ottimizzare ogni tipologia di contenuto riprodotto senza alcun tipo di indecisione. Anche la sezione Audio procede di pari passo con le performance video, grazie alla OTS Lite Samsung Q65B è in grado di riprodurre un suono ricco, tridimensionale e di elevata qualità.
Il pacchetto viene completato da una sezione Smart TV decisamente all’altezza del Brand Samsung; tra tutte le funzionalità spicca la possibilità di sfruttare ben 3 differenti sistemi di assistenza vocale: avremo infatti a disposizione Bixby, Alexa ed Ok Google.

Come scegliere una TV 65 Pollici?

Ecco quali sono gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione prima dell’acquisto di una TV 65 Pollici nel 2022:

Dimensioni

Il primo aspetto è quello delle dimensioni, non tutti i 65 Pollici infatti sono uguali; i differenti modelli sul mercato possono variare, anche in maniera significativa, a secondo della presenza di cornici laterali oppure della presenza di una stand di supporto. E’ buona cosa quindi analizzare bene il modello che desideriamo acquistare considerando l’ingombro totale.

Tecnologia Pannello

E’ bene tenere in considerazione anche la tecnologia del pannello 65 pollici, possiamo infatti trovare sul mercato odierno diverse tipologie: la più comune e meno costosa è il LED, seguono poi QLED e Nanocell (più costose e più performanti). L’ultima tecnologia è L’OLED, dalle prestazioni elevatissime ma al tempo stesso dal costo più elevato.

Ingressi fisici

Un altro aspetto da analizzare e non trascurare è l’offerta in termini di ingressi fisici; scegliere sempre TV 65 Pollici dotate di un adeguato numero di porte HDMI e porte USB. In maniera tale da poter sfruttare una numerosa serie di dispositivi esterni come lettori Hard-Disk, strumenti di assistenza vocale, lettori Blu-ray o console di gioco.

Prezzo

Il prezzo è uno degli aspetti che non va preso sottogamba: siamo di fronte a pannello grandi e di conseguenza anche la spesa sarà grande.

Impianto Audio

Se non vogliamo ricorrere a spese supplementari per l’acquisto di una sound-bar esterna è buona norma scegliere dei modelli performanti anche nel comparto audio. Informarsi sulla potenza in uscita del sistema è un buon modo per capire la bontà del sistema audio proposto dai vari TV 65 pollici.

TV 65 Pollici più vendute del 2022

Ecco una lista sempre aggiornata delle TV 65 Pollici più vendute durante questo 2022:

Table could not be displayed.

Domande frequenti

A che altezza posizionare un TV 65 pollici?

Una delle domande che giunge spesso alla nostra redazione è la seguente: a che altezza da terra è corretto posizionare il nostro TV 65 pollici?
Quello che ci sentiamo di dire è che non esiste una regola ben precisa che possa garantire una misura perfetta, ma possiamo sicuramente offrire qualche spunto interessante per capire come agire. L’idea che sta alla base di un corretto posizionamento è quella di collocare il nostro schermo in modo tale da avere gli occhi che puntano in maniera perpendicolare il centro del 65 pollici. Per raggiungere una misura il più possibile corretta sarà importante conoscere l’altezza del nostro sguardo (rispetto al suolo) quando siamo seduti sul nostro punto di visione predefinito; che sia esso un divano, una poltrona o su una sedia di un tavolo.
Una volta che sappiamo la corretta misura, che genericamente oscilla quasi sempre tra i 100 ed i 110 cm da terra basterà collocare il nostro Smart TV in modo tale che il centro dello schermo raggiunga (sempre da terra) la stessa altezza.

TV 65 pollici : quanto sono grandi?

Più volte abbiamo sottolineato che una televisione da 65 pollici porti con sé una grandezza del pannello piuttosto importante. Tuttavia, è importante essere a conoscenza dei dettagli circa le dimensioni. Solo in questo modo potrai capire se un 65 pollici potrebbe essere la soluzione ideale per il tuo salotto.

Come prima cosa, devi sapere che la misura in pollici si riferisce alla lunghezza della diagonale dello schermo. Per capirci meglio, stiamo parlando della lunghezza che intercorre tra l’angolo basso di sinistra e l’angolo in alto a destra. Ora, partendo dal presupposto che un pollice equivale a 2.54 cm, uno schermo da 65″ misura 165.10 cm.

Per quanto riguarda la larghezza e l’altezza, si parla di 143.90 cm e di 80.93 cm. Da tenere in considerazione che, le cornici, non fanno parte delle misurazioni. Quando si parla di dimensioni della televisione infatti, si intende solamente il display.

Quanto costa un televisore 65 pollici?

I prezzi delle TV da 65 pollici stanno dentro ad un range che va dai 450€ ai 1000€. Chiaramente non siamo noi a stabilire il costo di un apparecchio. Infatti, stiamo riportando i prezzi di mercato, parlando di una media che rappresenta i prezzi di diversi rivenditori. Come saprai, acquistare una TV su Amazon o ePrice ti consente di ottenere un risparmio non indifferente. Presso i negozi fisici infatti, i prezzi rimangono sempre più alti.

La fascia di prezzo, come potrai notare, è piuttosto ampia. Ma in base a cosa il costo di un 65 pollici aumenta o diminuisce? I fattori possono essere molteplici. Come prima cosa, per modelli da queste dimensioni, la bellezza estetica incide parecchio. Parliamo di un pannello slim, con cornici sottili ed un piedistallo uniforme alla struttura.

Il secondo fattore che incide è il sistema di retroilluminazione scelto, che può essere LED, QLED o OLED. Questi ultimi, per esempio, rimangono i più costosi in assoluto. Per spendere qualcosa di meno quindi, è opportuno rimanere sui televisori LED. Infine, anche il livello di tecnologia associato alla sezione smart gioca un ruolo importante.

Se per esempio la TV non è dotata di assistente vocale, non può essere connessa al telefono o ha delle limitazioni imposte dal sistema operativo, il costo scende. Se invece ci troviamo di fronte ad una televisione fornita di tutte le funzioni che ci consentono di interagire e navigarla facilmente, il prezzo sale.

Dal nostro punto di vista però, se si hanno limitazioni di budget, sarebbe meglio scegliere un modello da dimensioni più ristrette. Anche un televisore 49″ o 50″ offre un ottimo livello di qualità, ma con un costo sicuramente inferiore. Inoltre, come dicevamo all’inizio, è molto raro trovare TV 65 pollici con una scarsa sezione smart.

Quali sono le migliori marche?

Il mondo delle TV 65 pollici è ricco di offerta; quasi tutte le multinazionali hanno sviluppato dei modelli di questo grande taglio. Le più attive sono sicuramente LG e Samsung, due tra i colossi del mercato mondiale. Anche Philips e Sony hanno proposto una numerosa serie di modelli di questo formato; e nell’ultimo periodo anche il marchio asiatico Hisense sta scalando le posizioni di vendita in maniera costante. Tra gli outsider c’è da menzionare un altro brand asiatico TCL.

Meglio un 65 Pollici LED, QLED oppure OLED?

A questa domanda potremmo rispondere con un “dipende”; dipende tutto in base alle vostre esigenze ed al vostro budget. Se non c’è un limite in termini monetari OLED è la scelta giusta; se invece il budget è fisso e non smisurato la TV LED è già un ottimo prodotto. Un 65 Pollici QLED è una buona via di mezzo tra prestazioni e prezzo.

Potrebbero Interessarti anche:

Per dimensioni schermo:

Per Tecnologia Pannello:

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!