Le nuove soluzioni Tecnologiche stanno pian piano prendendo il sopravvento anche nell’ambito delle Smart TV, quelli che fino a pochi anni fa sembravano dei traguardi difficili da raggiungere oggi sono realtà; uno di questi è sicuramente la risoluzione 4K.
In questa dettagliata guida andremo ad analizzare quali sono i Migliori TV 4k del 2022 presenti sul mercato, una tipologia di risoluzione che sta soppiantando le precedenti HD-Ready e Full-HD; essa infatti è in grado di offrire una risoluzione fino a 4 volte maggiore rispetto a quello a cui eravamo abituati con uno Smart TV FHD. Analizzeremo inoltre anche diversi tipi di tecnologie applicate ai pannelli, come ad esempio il classico sistema a LED, l’innovativo QLED fino ad arrivare all’innovativo e più prestazionale sistema OLED. Buona Lettura!
La Nostra Guida
Ecco la lista delle Migliori TV 4K del 2022:
- Samsung Neo QLED 55QN85A Smart TV 4K 2022
- LG OLED42C24LA TV 4K OLED 42″ 2022
- Hisense 50E78GQ Smart TV QLED 4K
- Samsung UE43AU9070 TV 4K 2022
- Philips 50PUS8506 Smart TV 4K LED
- LG 43UP77006LB Smart TV 4K LG
- Sony Bravia KD-43X80JP Smart TV Android 4K
- Philips 58PUS7855/12 TV 4K
Samsung Neo QLED 55QN85A Smart TV 4K 2022
Non poteva certo mancare un prodotto targato Samsung nella nostra classifica sui migliori Tv 4k, questo Neo QLED QN85A ha tutte le carte in regola per porsi ai vertici della graduatoria.
Il pannello è un 55 pollici dotato della tecnologia di retroilluminazione denominata NEO QLED, una tecnologia implementata dalla casa produttrice sud-coreana durante il 2021. Essa si basa sull’utilizzo dei Mini LED, ossia dei Led dalle dimensioni inferiori rispetto ai comuni Led, in questo modo sarà possibile gestire e comandare la retroilluminazione in maniera migliore dando vita a dei contrasti più accesi, con bianchi brillanti e neri sempre più scuri. Il tutto è sapientemente gestito ed orchestrato dall’innovativo Processore di ultimissima generazione, il Neo Quantum 4K; una CPU tra le più potenti sul mercato in grado di offrire un’output visivo incredibile.
Una tecnologia che abbiamo particolarmente apprezzato durante il nostro test è l’Anti Reflection di Samsung, grazie ad essa non ci sarà alcun disturbo legato ai riflessi della luce sullo schermo, permettendoci così una visione appagante anche durante il giorno all’interno di stanze particolarmente luminose.
Samsung non lascia niente al caso e anche l’audio risulta essere di altissima qualità, grazie allo sviluppo di diverse tecnologie; tra le tante meritevoli di una menzione ci teniamo a sottolineare l’amplificazione intelligente della voce (denominata dai tecnici Samsung AVA). Grazie ad essa sarà possibile ascoltare i dialoghi delle scene anche in situazioni di ambienti particolarmente rumorosi, infatti la TV andrà ad amplificare i suoni qualora ci fosse un rumore esterno che potrebbe dar fastidio durante la visione.
LG OLED42C24LA : La Scelta 4K di LG per spazi piccoli
LG OLED42C24LA è un prodotto innovativo, assolutamente meritevole di far parte della classifica sui migliori TV 4K di questo 2022: il motivo è presto detto, siamo di fronte al TV OLED più piccolo sul mercato, con i suoi 42 pollici.
Questa è una vera e propria rivoluzione, mai nessun modello di Smart TV 4K, dotata della tecnologia OLED, aveva mai avuto delle dimensioni cosi ridotte. Ovviamente LG C24LA porta con se tutti quelli che sono i punti di forza di questa tecnologia, stiamo parlando ovviamente della qualità delle immagini, del contrasto e delle dimensioni del pannello.
Questo TV 4K si prefigura come un ottimo prodotto per gli amanti del cinema. per gli amanti degli eventi sportivi e per gli appassionati del Gaming. La sezione Smart TV è veloce, fluida e priva di impuntamenti; questo grazie al performante micro processore interno, capace di elaborare ogni calcolo in maniera estremamente rapida.
Hisense 50E78GQ Smart TV QLED 4K
Ottima dotazione tecnologica e prezzo concorrenziale; sono queste le due principali peculiarità di questo nuovo prodotto Hisense, un prodotto che sta riscuotendo un bel successo tra i consumatori. Stiamo parlando di Hisense 50E78GQ, uno dei Migliori TV 4K del 2022 per quanto riguarda la tecnologia QLED. Il pannello da 50 Pollici offre un’ottima risoluzione, i colori sono belli, brillanti e vividi; queste ottime prestazioni sono rese possibili grazie al performante Processore interno di ultima generazione, il quale riesce ad elaborare anche i calcoli più complessi in maniera brillante.
Il 50 Pollici Hisense si prefigura inoltre come un ottimo Smart TV per gli appassionati di Console e videogiochi in generale: è possibile infatti andare ad agire su determinati parametri (fondamentali per il Gaming) e migliorare le prestazioni del TV. E’ possibile ridurre l’input Lag ed, allo stesso tempo, eliminare i fastidiosi effetti di tearing e di stutter che spesso fanno penare i video-giocatori più incalliti. Anche la parte Smart è ben fatta e di facile utilizzo per tutti, è disponibile una numerosa serie di Applicazioni sia pre-impostate che direttamente scaricabili dallo store dedicato; completa il pacchetto il sistema di assistenza vocale di Amazon, già integrato e facilmente richiamabile tramite un pratico pulsante posto sul telecomando.
Samsung UE43AU9070 TV 4K 2022
Uno Smart TV potente e bello da vedere; se dovessimo sintetizzare questo modello di casa Samsung lo descriveremmo proprio così. Stiamo parlando di Samsung UE43AU9070UXZT, un prodotto uscito da poco e ricco di funzionalità; siamo di fronte ad un prodotto della gamma Crystal UHD di Samsung, una serie che si contraddistingue per il suo ottimo rapporto qualità prezzo ed il suo design accattivante.
Alla base del suo funzionamento c’è il potente e performante processore Crystal 4K, una CPU dall’architettura innovativa e capace di raggiungere delle ottime prestazioni. Il colore viene infatti gestito perfettamente, grazie all’efficace sistema Dynamic Crystal Color; il TV è in grado di riprodurre oltre un miliardo di differenti sfumature.
Oltre alle soddisfacenti caratteristiche strettamente legate al video, Samsung 43AU9070 si contraddistingue per il suo pratico ed efficace design; sia per l’elegante supporto da tavolo che per il montaggio da parete snello.
Per quanto riguarda la sezione Smart siamo di fronte alla classica qualità di Samsung, contraddistinta da un sistema operativo veloce, fluido ed intuitivo. L’offerta legate alle App è pressoché totale, sia per quanto riguarda la sezione sportiva, quella cinematografica e quella legata all’intrattenimento.
A completare il pacchetto offerto da questo AU9070 ci pensa il sistema di assistenza vocale, un sistema che vanta ben 3 differenti sistemi: Google Assistant, Bixby ed Amazon Alexa. Grazie ad essi sarà possibile gestire una numerosa serie di operazioni, navigare tra le opzioni del TV e comandare una svariata serie di dispostivi domotici esterni.
Philips 50PUS8506 Smart TV 4K LED
Philips si merita un posto in questa classifica grazie al suo PUS8506, un 50 Pollici 4K che sfrutta il sistema di retroilluminazione a lampade LED per offrire delle buone prestazioni video. Il TV in questione è un Ambilight, uno Smart TV dotato di una tecnologia sviluppata in esclusiva dai tecnici Philips; questa si avvale di una serie di LED posti sulla parte sterna della cornice, capaci di interagire con le immagini riprodotte e ricreare le stesse sfumature cromatiche rappresentate sul grande pannello da 50 pollici. Quello che ne deriva è un maggior coinvolgimento per lo spettatore, capace di godere di una visuale enfatizzata e più emozionante.
- TECNOLOGIA HDR: per la migliore qualità dell'immagine cinematografica a casa, questo Smart TV Philips 4K UHD con HDR e processore Philips P5 rende le immagini sullo schermo più luminose e realistiche con colori vividi e movimenti fluidi
- SISTEMA AMBILIGHT: l'esclusivo Ambilight presenta LED intelligenti su 3 lati dello schermo che rispondono in modo uniforme alle immagini. Questa TV Philips ti regala esperienze cinematografiche più magiche facendoti vivere al meglio ogni film
- SISTEMA AUDIO da CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza cinematografica: questa TV supporta il sistema audio e video premium di Dolby per avere un'esperienza audio multidimensionale per il miglior intrattenimento digitale a casa
- DESIGN SOTTILE: questa smart TV 4K ha un ottimo design compatto per guardare film e serie TV con la migliore qualità. Progettato per adattarsi a qualsiasi schema di interni, questo TV Philips senza cornice è dotato di un supporto sottile ed elegante
- CONSEGNA: Philips Smart TV UHD 4K da 50 Pollici Grigio Antracite e App Preinstallate Prime Video, BBC iplayer, Disney+, Netflix e YouTube, Supporto Argento, Telecomando TV Philips, Connettività Wireless, Diagonale dello Schermo: 126 cm
Le immagini appaiono chiare e ben definite, il merito è del potente processore Philips P5, una delle CPU più recenti e potenti realizzate dalla Multinazionale. Il contrasto è forte, ricco ed i colori sono assolutamente realistici. Le tecnologie Dolby Vision e Dolby Atmos svolgono alla grande il loro compito, permettendo di far godere allo spettatore di un’atmosfera molto simile a quella vissuta all’interno di una sala cinema.
Completano il ricco pacchetto le sue funzionalità Smart ricche e tecnologicamente avanzate: abbiamo infatti la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità offerte dal sistema di assistenza vocale di Google e la totale compatibilità con quello realizzato da Amazon. Philips 50PUS8506 è un Android TV, come tale riesce così a garantire un’ottima esperienza di utilizzo all’utente; oltre alla compatibilità totale con qualsiasi dispositivo Android troviamo un’offerta in termini di applicazioni e servizi molto ben fornita.
LG 43UP77006LB Smart TV 4K LG
All’interno della nostra classifica sui migliori 4K non poteva mancare un LG economico, stiamo parlando di LG 43UP77006LB; un prodotto sbarcato sul mercato italiano con molte pretese e destinato a diventare uno dei best-seller di questa stagione.
I suoi punti di forza sono la qualità LG offerta ad un prezzo decisamente competitivo; siamo infatti di fronte ad un pannello da 43 pollici 4K, il quale sfrutta la tecnologia di retroilluminazione a LED per riprodurre le immagini. Alla base di tutto c’è il potente processore di ultima generazione, dotato di ben 4 core e capace di prestazioni elevate in grado di svolgere ogni tipo di operazione. Tra le tante operazioni gestite c’è anche l’Upscaling 4K, ovvero quel processo che permette al TV di rendere in 4K dei contenuti di qualità inferiore.
LG 43UP77006LB si prefigura come un ottimo prodotto per tutti gli appassionati di Film e Serie TV; è stata infatti implementata al suo interno la FILM Maker Mode: ovvero una modalità che ha lo scopo di esaltare ogni riproduzione cinematografica, in modo tale da renderla come un’esperienza unica.
Sotto il profilo SMART non manca nulla a questo 43 pollici LG; il sistema operativo che sta alla base del TV è il performante WebOS 6.0. Un sistema di ultima generazione in grado di offrire un’ottima usabilità anche agli utenti meno tecnologici.
Sotto il punto di vista dell’offerta legata all’intrattenimento non manca nulla, abbiamo infatti la possibilità di sfruttare tutte le principali applicazioni presenti sul mercato: Netflix, Disney+, Dazn e Youtube, solo per citarne alcune.
Nulla è stato lasciato al caso, anche per quanto riguarda l’assistenza vocale; troviamo infatti implementati su questo LG 43UP7700 tutti e due i principali dispositivi. Stiamo parlando ovviamente di Google Assistant ed Amazon Alexa; grazie ad essi sarà possibile gestire vocalmente il nostro TV, impartendo un’elevatissima quantità di ordini a seconda delle nostre necessità.
Sony Bravia KD-43X80JP Smart TV Android 4K
All’interno della classifica sui migliori 4K del 2022 non poteva certo mancare un prodotto Sony; la casa Nipponica è infatti uno dei brand leader nel settore da molto tempo. Il modello che abbiamo selezionato, Noi della Redazione di Smart8K.it, è il nuovissimo Sony Bravia KD-43X80JP: un 43 pollici dalle prestazioni decisamente sopra la media del segmento.
Lo schermo sfrutta la tecnologia di retroilluminazione a LED ed è capace di raggiungere, appunto, una risoluzione massima di 3840×2160 pixel, ovvero 4K.
Le immagini appaiono chiare, ben bilanciata e nitide; il merito è tutto della tecnologia Triluminos Pro che, in stretta collaborazione con il potente Micro-Processore 4K HDR X1, è in grado di elaborare un’immagine molto definita.
Anche sotto il punto di vista del comparto Audio, siamo di fronte ad un prodotto sopra la media; sono state infatti implementate una serie di funzionalità decisamente performanti come la Dolby Atmos, e la X-Balanced Speaker.
Sotto il punto di vista legato all’intrattenimento siamo dinanzi ad un Android TV; ovvero uno Smart TV che basa il suo funzionamento sul famosissimo sistema operativo implementato da Google. Grazie ad esso, sarà possibile navigare con facilità attraverso i vari menù; permettendo anche al “meno tecnologico” degli spettatori di sfruttare in maniera intuitiva le potenzialità di questo Sony KD-43X80JP.
A completare il ricco pacchetto delle funzionalità Smart c’è l’assistenza vocale: è infatti prevista la totale integrazione con Google Assistant; il dispositivo di comando vocale creato e sviluppato da Google. Grazie ad esso sarà possibile gestire numerose funzionalità utilizzando solamente il tono della nostra voce.
Philips 58PUS7855/12 TV 4K
Concludiamo la nostra guida con una TV 4K dal prezzo altamente competitivo. D’altronde, come potrai vedere tu stesso, questa smart TV Philips presenta un rapporto qualità-prezzo a dir poco ottimale, specie se consideri che stiamo parlando di un pannello da 58 pollici. Come la maggior parte delle smart TV 4K Philips, anche questa presenta un design molto sobrio ed elegante, anche se l’aspetto vincente rimane sempre la funzione Ambilight.
- Con questo Philips TV Ambilight puoi vivere in prima persona ogni attimo. I LED intelligenti sui bordi del TV rispondono all'azione sullo schermo ed emettono una luce coinvolgente e affascinante.
- Questo TV 58 pollici è compatibile con tutti i principali formati HDR, tra cui HDR10+ e Dolby Vision. Il processore P5 Perfect Picture mostra immagini sempre perfette per i tuoi contenuti preferiti.
- Il TV 4K UHD ha Dolby Vision e Dolby Atmos che rendono i contenuti HDR che guardi visivamente e acusticamente realistici. L'audio sarà ampio, chiaro, pieno di dettagli e profondo.
- Questo Smart TV 58 pollici è dotata di Saphi Smart TV e Alexa integrata. Goditi l'accesso con un solo tasto a un menu a icone intuitivo e controlla facilmente il televisore con tua voce.
- Dotazione: Philips 58PUS7855/12 Ambilight TV da 146 cm (58"); telecomando, 2 batterie AAA, cavo alimentazione, guida rapida, brochure legale e per la sicurezza, piedistallo da tavolo
Quest’ultima, grazie ai LED posizionati sui lati dello schermo, riflette i colori e le sfumature del contenuto trasmesso sulla parete posteriore. In questo modo, l’esperienza di visione e di coinvolgimento si amplifica, diventando più immersiva. Anche qui, chiaramente, abbiamo la risoluzione UHD 4K che, però, si sposa con l’HDR e con i suoi principali formati (HDR 10+ e Dolby Vision).
Questa TV 4K presenta il Processore Philips P5 che riesce a garantire una qualità d’immagine superiore. I dettagli, infatti, acquistano una profondità notevole, i colori sono vivi e accesi ed il contrasto è molto nitido. Inoltre, i contenuti appaiono molto naturali grazie ad un movimento fluido e privo di imperfezioni. La qualità video, quindi, è molto buona. Ottima anche la sezione sonora, alla cui base troviamo due altoparlanti full range da 20 watt di potenza totali in uscita e tante tecnologie di ultima generazione:
- Suono AI
- Dolby Atmos
- Dolby Bass Enhancement
- Livellatore del volume Dolby
- Equalizzatore a 5 bande
- Dialogo chiaro
- Modalità notturna
Insomma, pur essendo abbastanza economica, questa TV 4K Philips non presenta nessuna grave mancanza. Anche tutta la sezione smart possiamo dire sia più che buona. Il sistema operativo SAPHI permette una navigazione fluida e semplice, con numerose app da poter scaricare, Alexa integrata e la compatibilità con l’assistente Google.
Inoltre, grazie alla funzione SimplyShare potrai connettere il tuo smartphone alla TV e trasmettere i tuoi contenuti multimediali sullo schermo di casa. Altri due punti a favore di questa TV 4K sono la possibilità di registrare i tuoi programmi preferiti e l’autorilevazione dei dispositivi Philips presenti in casa. Insomma, per essere l’economica della categoria non è poi così messa male, non trovi?
Come scegliere un TV 4K?
Di seguito elenchiamo quali sono i fattori da tenere in considerazione prima della scelta di un TV 4K, è buona norma infatti andare ad analizzare taluni aspetti prima di addentrarsi nell’acquisto:
Tecnologia
La tecnologia del pannello è una cosa molto importante da tenere in considerazione; non tutti i TV 4K dispongono infatti della medesima tecnologia per riprodurre le immagini sullo schermo. Le più diffuse sul mercato sono le seguenti: LED, Nano Cell, QLED ed OLED; esse si differenziano sia per il sistema applicato, per la qualità dell’immagine ed ovviamente per il prezzo.
Dimensioni
Bisogna fare attenzione alle dimensioni del pannello, i TV 4K possono infatti spaziare dai 43 pollici fino a superare gli 80 pollici di diagonale. Bisogna saper scegliere il modello giusto; in base alle proprie esigenze ed ai propri spazi disponibili all’interno della casa.
Ingressi HDMI ed USB
Considerare sempre il numero di ingressi fisici di cui dispone un TV 4K, più ne ha più sarà valido e completo. Gli ingressi fisici ci permetteranno di connettere il TV ad una numerosa serie di dispositivi periferici esterni: console di gioco, PC, Hard Disk e Lettori Blu-Ray solo per citarne alcuni.
Prezzo
Anche il prezzo va tenuto assolutamente in considerazione; il range potrà varia anche di molto a seconda della multinazionale produttrice, della tecnologia implementata e della grandezza in pollici del pannello. E’ bene scegliere con cautela e sopratutto a seconda delle nostre esigenze personali.
Le TV 4K più vendute del 2022
Abbiamo raggruppato in questa tabella le TV 4K più vendute di questo 2022, la lista viene aggiornata costantemente per non perdere le novità del mercato:
Domande frequenti
A cosa serve un TV 4K?
Un TV 4K è un TV che ci permette di godere di una qualità visiva nettamente superiore ad un normale TV Full-HD oppure HD Ready
Che differenza c’è tra 4K ed HD?
La differenza sta nella risoluzione, ed esattamente in quanti pixel sono disponibili all’interno della superficie del pannello. Un TV 4K ha una quantità di Pixel totali, derivati dalla moltiplicazione del lato orizzontale con quello verticale, fino a 4 volte superiore ad un normale TV HD.
TV 4K, a che distanza posizionare lo schermo dal nostro divano?
Una domanda che spesso viene fatta alla nostra redazione online è la seguente: a che distanza devo posizionare il mio TV 4K?
La risposta vi piacerà, infatti a differenza degli schermi HD-ready o Full-HD (1080p) il 4K non necessità di una distanza di visione esagerata. Questo aspetto risulterà particolarmente apprezzato da tutti coloro i quali hanno acquistato un 4K e non hanno sale o camere particolarmente spaziose. Il motivo è semplice, essendo i 4k dotati di una risoluzione 4 volte maggiore di un normale Full-HD i pixel presenti sullo schermo saranno capaci di garantire una resa ottimale a distanze inferiori. La regola generale è la seguente:
- La distanza di visione ottimale di uno schermo Full-HD è tra le 1.5 e le 2.5 volte la diagonale dello schermo (espressa in centimetri)
- La distanza di visione ottimale di un 4k è tra le 1 e le 1.5 volte la diagonale dello schermo (espressa in centimetri)
facciamo un esempio pratico: TV 4K da 50 pollici, per conoscere la diagonale in centimetri basterà moltiplicare 50×2.54 cm = 127 cm, lo schermo andrà dunque posizionato ad una distanza tra i 127 cm ed i 190 cm per garantire una visione ottimale dal nostro punto di osservazione.
TV 4K che supportano 120Hz, quali sono?
Un’altra domanda che vediamo spesso arrivare alla nostra redazione è se esistono 4K in grado di raggiungere una frequenza di aggiornamento di 120Hz, la risposta è SI.
Anzi, se scorrete la pagina verso l’alto abbiamo analizzato ben due modelli in grado di raggiungere questa frequenza di aggiornamento, sono il Samsung NEO QLED QN85A e LG OLED C14LB.
Tutti e due risultano essere due dispositivi particolarmente apprezzati dagli amanti del Gaming, non solo per questa caratteristica ma anche per altre caratteristiche e funzionalità implementate al loro interno.
Ci sono TV 4K 32 pollici?
La risposta è NO. Il motivo è semplice, lo schermo 32 pollici è troppo piccolo per riuscire a godere appieno dello tecnologia 4k, infatti per sfruttare a pieno questa tecnologia dello schermo su una diagonale di 32 pollici dovremmo posizionarci ad una distanza di visione molto ridotta (inferiore ad 1 metro!!!!).
Potrebbero Interessarti anche:
Per Tecnologia Pannello:
Per Dimensione Schermo:
- Migliori TV 22 Pollici
- Migliori TV 24 Pollici
- Migliori TV 28 Pollici
- Migliori TV 32 Pollici
- Migliori TV 39 Pollici
- Migliori TV 40 Pollici
- Migliori TV 43 Pollici
- Migliori TV 49 Pollici
- Migliori TV 50 Pollici
- Migliori TV 55 Pollici
- Migliori TV 58 Pollici
- Migliori TV 60 Pollici
- Migliori TV 65 Pollici
- Migliori TV 70 Pollici
- Migliori TV 75 Pollici