All’interno di questa guida sui Migliori TV 43 Pollici del 2022 sarai in grado di ritrovare tutte le informazioni di cui necessiti per una scelta oculata ed il più possibile adatta alle tue esigenze.
Il formato 43 pollici si è sempre contraddistinto per la sua polivalenza e capacità di adattarsi ad ogni spazio, ed anche per tutto il 2022 la sostanza non cambia; infatti, secondo Noi della Redazione di Smart8k, risulta essere uno dei formati più diffusi e venduti sul mercato italiano.
In questa guida andremo ad analizzare quali sono i migliori modelli del 2022, districandoci tra le varie tecnologie offerte dalle numerose case costruttrici come Samsung, LG, Philips, Sony ed Hisense. I motivi del successo di questo formato sono da attribuirsi sia alla capacità di adattarsi ad ogni tipo di situazione, che sia essa un salotto, una cucina oppure una camera, sia alla sua fruibilità in tutti gli ambiti, che siano serie TV, Film, lo Sport oppure una bella sessione di Gaming con la nostra console preferita.
La Nostra Guida
Il TV 43 Pollici del 2022 : Samsung UE43BU8570
Come ogni anno Samsung rinnova la sua offerta Smart TV, proponendo modelli sempre più meritevoli di entrare a far parte della classifica sui migliori TV 43 Pollici: il modello che abbiamo selezionato per il 2022 è Samsung UE43BU8570, una Crystal Ultra HD TV che farà le fortune di molti consumatori.
La risoluzione massima supportata da questo Crystal TV è la 4K, mentre il sistema di retroilluminazione sfrutta le lampade LED. Le immagini riprodotte sul 43 Pollici sono sempre buone, ricche di dettagli e dal ventaglio cromatico davvero efficace. E’ qui infatti che entra in gioco la Dynamic Crystal Colour, una funzionalità brevettata dagli ingegneri della casa Coreana ed in grado di proporre miliardi di differenti sfumature.
Samsung UE43BU8570 riesce a garantire un utilizzo polivalente, spaziando dai Film e Serie TV fino al Gaming; sono infatti molteplici le impostazione ed i settaggi per offrire la migliore esperienza di utilizzo possibile. Sotto il punto dell’assistenza vocale abbiamo a disposizione ben 3 differenti sistemi: BixBy, Amazon Alexa ed OK Google; il brand Samsung, sotto questo punto di vista, è sempre stato in grado di offrire un’ottima offerta ed anche questa volta si conferma tra le aziende leader nel settore.
LG NanoCell 43NANO796PC : il 43 Pollici di LG di questo 2022
Novità di questo 2022 è LG NanoCell 43NANO796PC, uno Smart TV 4K dotato di tecnologia Nanocell ed in grado di offrire delle prestazioni veramente elevate. Lo schermo è un 4K Ultra HD dotato di tecnologia a Nano Particelle, le quali sono in grado di offrire un livello di dettaglio ed un ventaglio cromatico da primato.
- TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia LG purifica i colori rendendoli ancora più brillanti e realistici rispetto a un TV Ultra HD tradizionale
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti.
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller e sei pronto per entrare nell'azione.
- SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un telecomando che rende tutto più semplice e intuitivo.
- TANTE PIATTAFORME DI STREAMING A DISPOSIZIONE: Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e tante altre app sono già pronte per guardare i film, le serie TV più in voga e gli eventi sportivi in diretta.
Le finiture ed il design di questo ultimo nato in casa LG sono di pregevole fattura, con dettagli davvero di alta qualità. Come per il settore strettamente legato al comparto video, anche quello legato alle funzionalità Smart è tra i migliori della categoria 43 pollici; è infatti presente un’offerta ricca di applicazioni, funzionalità e tecnologia. Non manca, ad esempio, la possibilità di sfruttare tutti i principali e più diffusi sistemi di assistenza vocale presenti sul mercato nel 2022: pensiamo ad esempio ai tanto blasonati Google Assistant ed Amazon Alexa.
Una piccola chicca è la presenza del Cloud Gaming, ovvero una funzionalità che permette allo spettatore di sfruttare dei Giochi senza la necessità di interfacciare LG NanoCell 43NANO796PC con una console di gioco esterna.
Samsung QE43Q60B : Il 43 Pollici QLED di Samsung
Samsung QE43Q60B è il miglior TV Samsung di questo 2022, il potente prodotto della casa di produzione Sud Coreana è infatti in grado di raggiungere delle ottime prestazioni; grazie al suo schermo dotato di tecnologia QLED e al suo potente processore integrato.
Lo schermo è in grado di offrire delle immagini sempre ricche di luminosità e colori, la tecnologia Quantum Dot riesce infatti ad esprimersi sempre in maniera ottimale; anche il contrasto è ottimo su questo Samsung Q60B, capace di regalare un realismo davvero coinvolgente.
- 100% volume colore con Quantum Dot: Un miliardo di sfumature di colore per immagini brillanti. Con il 100% di Volume Colore, Quantum Dot cattura la luce e la trasforma in colori mozzafiato che conservano il loro realismo a ogni livello di luminosità.
- Quantum HDR: Spettacolo puro, fotogramma per fotogramma, con qualsiasi livello di luminosità grazie ai colori brillanti del TV. Ogni dettaglio, anche il più impercettibile, è straordinariamente definito.
- AirSlim: Goditi solo il meglio di ogni immagine grazie al televisore con uno spessore ancora più sottile ed elegante, per integrarsi alla perfezione nel tuo ambiente, impreziosendolo.
- Object Tracking Sound Lite: Entra nel vivo dell’azione grazie ad un suono ancora più dinamico. L’audio surround 3D del TV abbinato all’audio virtuale del canale superiore offre un’esperienza sonora completamente immersiva.
- DVB-T2: Il televisore Samsung QLED 4K Q60B è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0, senza bisogno di decoder TV.
A completare le prestazioni di questo TV Samsung 43 Pollici ci pensa l’impianto audio integrato; capace di regalare allo spettatore dei suoni sempre ben bilanciati, profondi e dal realismo davvero elevato. Da citare è la tecnologia OBS, acronimo di Object Tracking Sound Lite, una funzionalità capace di regalare allo spettatore un sistema Dolby Surround dalle ottime prestazioni.
Conclude il pacchetto un buon sistema di intrattenimento, dotato di tutte le funzionalità ed applicazioni necessarie per garantire allo spettatore un’esperienza di utilizzo altamente appagante.
LG 43UQ75006LF : La new entry Economica di LG
LG, dopo il largo successo ottenuto negli anni scorsi, ripropone un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo; stiamo parlando di LG 43UQ75, uno Smart TV 43 Pollici tra i migliori della categoria. I suoi punti di forza sono molteplici, tanto per cominciare la qualità costruttiva LG, un segno che ha da sempre caratterizzato tutti i modelli della casa di produzione Sud Coreana.
Siamo al cospetto di un TV 4K Ultra HD, dotato di un sistema di retroilluminazione tramite lampade LED, un sistema facile, efficace ed in grado di mantenere i costi di produzione ad un livello accettabile. Le immagini sono buone, dotate di un contrasto efficace ed in grado di riprodurre le scene con un grande realismo. Anche il comparto Smart TV è ben realizzato, poggia infatti le sue fondamenta sul performante sistema operativo Web OS 22, un OS che abbiamo avuto modo di apprezzare su diversi dispositivi di casa LG.
L’interattività è garantita da una grande offerta in termini di applicazioni, avremo infatti a disposizione una notevole quantità di APP, sia scaricabili che già presenti all’interno dello Smart TV. Non manca anche il sistema di assistenza vocale integrato: abbiamo infatti a disposizione il famoso Google Assistant; oltre ad esso c’è da segnalare la compatibilità con il suo acerrimo rivale, ovvero il sistema di assistenza vocale realizzato da Amazon, ci riferiamo ovviamente ad Alexa.
La Android TV 43 Pollici del 2022: Sony BRAVIA X72K
Sony conquista una posizione all’interno della classifica 2022 grazie al suo innovativo BRAVIA X72K, un Android TV 43 Pollici dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Il brand Nipponico ci ha spesso abituato a prodotti dall’elevato standard qualitativo, e anche stavolta non si smentisce; siamo infatti al cospetto di un 43” estremamente performante sotto diversi punti di vista.
- Le immagini prendono vita vividamente su questo TV 4K HDR, immergendoti nel dramma e nell'eccitazione di film, programmi TV e giochi, sia che tu stia guardando contenuti digitali o analogici.
- Il design elegante è stato creato con cura per una visione coinvolgente; con una cornice così stretta, tutta la tua attenzione sarà concentrata su ciò che è importante: l'immagine.
- Controlla la tua TV usando la tua voce, sfoglia oltre 400.000 film ed episodi TV, riproduci musica e giochi e altro ancora su questa Android TV!
- Marca: Sony
- Efficienza energetica: G
Motore e fulcro principale di questo Televisore è il BRAVIA Engine, un processore in grado di raggiungere delle ottime prestazioni di elaborazione; ogni scena appare sempre al meglio delle sue potenzialità, con contrasto, definizione e colori realistici. Per quanto riguarda la gamma cromatica, a farla da padrone è la cosiddetta tecnologia Triluminos, in grado di offrire una ricchezza in termini di sfumature davvero infinita. Sony X72K sfrutta il sistema operativo Android per gestire l’intera sezione Smart TV, beneficiando quindi di tutte quelle peculiarità che solo i TV dotati di tale sistema operativo sono in grado di offrire. Concludiamo parlando del prezzo, Sony ci ha da sempre abituati a far pagare caro i propri Smart TV; anche stavolta la spesa non è tra le più contenute, ma la qualità che viene restituita in cambio è difficilmente rintracciabile su altri dispositivi da 43 Pollici di diagonale.
Hisense 43E78HQ : La Nuova QLED 43 Pollici Hisense
Nuovo anno e nuovo modello 43 pollici per Hisense, stavolta la multinazionale Asiatica è riuscita ad immettere sul mercato uno dei migliori tv 43 pollici del 2022; stiamo parlando di Hisense 43E78HQ, un prodotto innovativo e ricco di tecnologia.
I punti di forza di questo nuovissimo 43 pollici sono da rintracciarsi sopratutto nella qualità di visione; abbiamo infatti a disposizione un performante pannello capace di sfruttare la tecnologia Quantum Dot, una funzionalità in grado di offrire delle immagini super brillanti, ricche di colore ed estremamente realistiche nei dettagli.
A contribuire a questo successo ci pensa anche la funzione di Upscaling 4K, una tecnologia che è in grado di elevare la qualità delle immagini ad un livello di dettaglio superiore, molto vicino alla perfezione del 4K.
Non mancano inoltre delle apposite modalità atte ad esaltare determinati contenuti, pensiamo ad esempio alla Sport Mode oppure alla Game Mode: ambedue modalità andranno ad agire su determinati parametri, in maniera tale da esaltare la visione di determinati contenuti.
Ultimo aspetto da segnalare è la presenza di due sistemi di assistenza vocale: avremo infatti a disposizione sia VIDAA Voice che Alexa, in questo modo saremo in grado di effettuare una numerosa serie di operazioni mediante l’utilizzo della nostra sola voce.
Sony BRAVIA KD-43X80K : La Scelta Sony BRAVIA 2022
Anche il famosissimo brand Sony BRAVIA aggiorna la sua offerta, proponendo in questo 2022, un TV 43 Pollici prestazionale e bello da vedere: stiamo parlando di Sony KD-43X80K, uno Smart TV Google che si caratterizza per la solita qualità costruttiva della Multinazionale Giapponese.
Lo schermo è formato da un pannello LED, capace di raggiungere una risoluzione 4K; i colori appaiono estremamente vivaci e ricchi di miliardi di sfumature, questo è favorito dall’esclusiva tecnologia Triluminos Pro, una soluzione tecnologica brevettata dal brand Nipponico.
I punti di forza di questo Sony BRAVIA 43 Pollici X80K sono molteplici, tra i vari non possiamo non dimenticare il performante sistema audio, realizzato con tutta la cura dei dettagli che solo Sony ci ha abituato a fare.
Anche sotto il punto di vista Smart TV siamo ad un livello veramente elevato, ovviamente, essendo questo un Google TV baserà il suo intero funzionamento sul celebre sistema operativo ricavato dal più famoso motore di ricerca al mondo. Come da prassi, è implementato al suo interno il sistema di assistenza vocale OK Google, un’intelligenza artificiale che sarà in grado di semplificarci la vita mediante l’utilizzo della nostra sola voce.
Unica nota da segnalare è il prezzo, Sony ci ha spesso abituati a prodotti dal prezzo elevato, ma come spesso diciamo noi della redazione di Smart8K.it la qualità si paga.
Xiaomi F2 43″ Smart Fire TV : Il rapporto qualità prezzo migliore
Dopo il successo avuto con il modello precedente, Xiaomi torna alla carica con il nuovo 43 pollici 2022: stiamo parlando di Xiaomi F2 Smart Fire TV, un prodotto che siamo sicuri riscuoterà un notevole successo all’interno della classifica sui migliori 43″. Uno dei suoi punti di forza è l’innovativo sistema operativo adottato dagli ingegneri della multinazionale Cinese; ci riferiamo al Fire TV, un OS derivato direttamente dalle chiavette prodotte da Amazon per godere delle funzionalità Smart TV.
- RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore cosxec potrai esplorare tutti i dettagli e i colori.
- COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla tecnologia WCG oltre che una luminositxe0 brillante per un'esperienza visiva pixf9 realistica grazie all'HDR 10.
- INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube, NOW, DAZN, Mediaset Infinity, RaiPlay e molti altri (puxf2 essere necessario un abbonamento separato).
- CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con il telecomando vocale Alexa incluso. Puoi cambiare canali, regolare il volume, aprire le app e altro ancora. Inoltre, puoi controllare gli altri dispositivi intelligenti compatibili in casa, con un semplice comando vocale.
- GAMING - La nostra modalitxe0 di gioco, basata sui 4 connettori HDMI 2.1 con la funzione ALLM e il breve tempo di risposta del pannello, porta questo televisore a supportarti completamente per ottenere il meglio dal tuo gioco.
Siamo al cospetto di uno dei 43 Pollici più innovativi di questo 2022, con una buona qualità di visione ed adatto ad un utilizzo trasversale: capace di soddisfare le esigenze di una grande cerchia di consumatori, siano essi appassionativi di Film, Serie TV oppure di Gaming. Le performance video sono assicurate da un buon pannello 4K Ultra HD, capace di sfruttare il sistema di retroilluminazione LED. Il vero punto di forza di questo 43 pollici Xiaomi è dettato dal suo reparto Smart TV, il sistema operativo Fire garantisce un’ottima esperienza e facilità di navigazione, sarà infatti possibile accedere ai contenuti di una svariata serie di applicazioni. Da segnale inoltre la presenza del sistema di assistenza vocale Alexa, integrato direttamente all’interno di questo Xiaomi F2.
Concludiamo parlando del rapporto qualità prezzo, aspetto che ha da sempre contraddistinto i prodotti del Brand Cinese: anche per questo nuovo modello siamo dinanzi ad un ottimo rapporto, sicuramente tra i migliori della categoria dei 43 pollici di diagonale.
Hisense 43A6FG : Il TV 43 Pollici del 2022 secondo Hisense
Hisense 43A6FG è il miglior TV 43 Pollici per rapporto qualità prezzo del 2022, riesce infatti a coniugare in se un’ottima qualità di visione ed un prezzo concorrenziale.
Siamo di fronte ad un pannello 43″ che sfrutta il sistema di retroilluminazione tramite lampade LED, capace di raggiungere una risoluzione massima 4K Ultra HD; le immagini riprodotte appaiono ottimamente definite e dettagliate, merito anche della funzione di Upscaling 4K implementata al suo interno. Anche i colori sono ricchi di sfumature, la funzionalità Precision Colour riesce infatti ad offrire una resa cromatica di altissimo livello.
Questo 43 Pollici Hisense si prefigura come uno dei migliori smart TV del 2022 anche per la sua performante sezione legata all’intrattenimento e alla tecnologia; abbiamo a disposizione Amazon Alexa integrato, una modalità Sport appositamente realizzata per godere a pieno dei contenuti in movimento ed infine una modalità studiata e realizzata per il Gaming.
Completa il pacchetto una buona sezione Audio, la potenza in uscita è infatti sufficiente per godere appieno di ogni tipo di contenuto; ad essa si somma anche la tecnologia DTS Virtual X, la quale ha lo scopo di garantire allo spettatore un’audio tridimensionale ed estremamente coinvolgente in ogni situazione.
La Novità targata TCL del 2022: TCL 43C639
Il Marchio asiatico TCL rinnova la sua offerta per questo 2022 proponendo un prodotto innovativo, stiamo parlando del TCL 43C639 uno Smart TV Google da 43 pollici dal buon rapporto qualità prezzo.
- QLED: la tecnologia Quantum Dot riproduce un’infinità di colori e sfumature, per immagini brillanti e realistiche; grazie alla combinazione con la tecnologia 4K HDR PRO, questo TV offre un’esperienza High Dynamic Range (HDR) di alto livello, con colori accurati e dettagli precisi
- HDR multiformato: qualità d’immagine ottima, da qualsiasi sorgente (HDR10, HDR HLG, HDR10+, HDR DOLBY VISION e DOLBY VISION IQ)
- Gli speaker ONKYO, progettati specificatamente per una miglior precisione e chiarezza del suono, ti regalano un’esperienza realistica di suono Dolby Atmos, comodamente a casa tua
- Game Master: grazie a HDMI 2.1 e ALLM (modalità Auto Low Latency) potrai godere della ottima esperienza di gioco grazie alla latenza più bassa e l’impostazione automatica dell’immagine
- Google TV: doppio telecomando incluso e Assistente Google integrato; accedi facilmente ai tuoi contenuti preferiti, grazie al controllo vocale hands-free: ti basta parlare direttamente al tuo TV (compatibile anche con Alexa)
Il pannello in dotazione al 43C639 è un QLED capace di raggiungere la risoluzione 4K ultra HD, le scene riprodotte sono dotate di un’ottima lucentezza grazie alla tecnologia Quantum Dot. Quello che ci è particolarmente piaciuto di questo 43 Pollici è il suo impianto Audio, esso è infatti stato realizzato in collaborazione con ONKYO, azienda leader nel campo dei prodotti legati al suono. Esso risulta essere potente, tridimensionale e sempre ben bilanciato. La gestione del sistema operativo è affidata a Google, dal quale ne eredita facilità di utilizzo, reattività ed un’ottima esperienza di navigazione; come solo il browser più famoso al mondo sa garantire.
Le TV 43 Pollici più vendute del 2022
Ecco la lista aggiornata delle TV 43 Pollici più vendute del 2022 in Italia:
Quale TV da 43 Pollici scegliere? I fattori da tenere in considerazione
La Redazione di Smart8K vi spiega quali sono gli aspetti principali da tenere a mente prima dell’acquisto di un TV da 43 pollici, buona lettura!
Risoluzione : La risoluzione è uno dei principali aspetti da tenere in considerazione, sul mercato esistono attualmente tre diverse tipologie di TV: le HD Ready, le Full HD e le 4K. E’ preferibile scegliere dei modelli dotati di risoluzione 4K, le performance di tali modelli saranno assolutamente elevate.
Tecnologia dello schermo : Le più diffuse sono attualmente le TV LED, possiamo trovare anche tecnologie più complesse ma dal costo maggiore come Nanocell e QLED. La scelta di una o dell’altra dipende dal vostro budget: di norma quelle dotate di tecnologia LED offrono il miglior rapporto qualità prezzo.
Audio : Scegliere dei modelli da 43 pollici dotati di un impianto audio potente e ben bilanciato. In questa maniera non sarà necessario ricorrere a dei sistemi audio esterni per migliorare le prestazioni sonore del TV.
Porte fisiche : E’ buona cosa accertarsi di essere di fronte a dei TV 43 Pollici dotati di un buon equipaggiamento in termini di ingressi HDMI ed ingressi USB. In questo modo sarà possibile collegare al TV una moltitudine di differenti dispositivi esterni, Console di Gioco ed Hard Disk solo per citarne due.
Domande Frequenti
A che distanza guardare una TV da 43 Pollici?
Molti di voi ci hanno chiesto spesso quale sia la distanza ottimale di visione di un TV 43 pollici. Ora spiegheremo brevemente cosa tenere in considerazione per capire a quale distanza occorre posizionare il nostro bel divano.
Prima di tutto c’è da dire che la distanza di visione ottimale dipende dalla risoluzione massima raggiungibile dallo schermo. Infatti Tv con risoluzione Full-HD avranno una distanza di visione differente rispetto ad un HD-ready o ad un Televisore 4k. Per semplificare il tutto diremo che la regola generale è la seguente: la distanza di visone ottimale è inversamente proporzionale alla risoluzione del nostro 43 pollici; ovvero più un TV ha una risoluzione elevata più potremmo avere una distanza di visione breve. Il motivo è abbastanza semplice, un TV con risoluzione 4K possiede una risoluzione 4 volte superiore ad un Full-HD, di conseguenza possiamo avvicinarci maggiormente per avere una visione nitida e dettagliata.
Ma a quanti centimetri potremmo posizionare il nostro punto di visione rispetto alla TV? La regola da seguire è facile da applicare, innanzi tutto si considera la lunghezza della diagonale del nostro TV, essendo il 43 pollici il calcolo sarà il seguente: 43 pollici x 2.54 cm = 109 cm. A questo punto la distanza ottimale di visione si calcola tra le 1 e le 1.5 volte il valore della diagonale (per i TV 4K) e tra le 1.5 e le 2.5 volte la diagonale (per i TV Full-HD); va da se che la distanza ottimale per un TV 4K sarà tra i 109 ed i 163 cm e la distanza di visione ottimale per un Full-HD sarà tra i 163 cm ed i 272 cm. Buona Visione!
Quali sono le dimensioni di un TV 43 Pollici?
Quando si parla di TV da 43 Pollici bisogno tenere in considerazione anche l’aspetto legato alle dimensioni: l’ingombro infatti risulta essere non indifferenti. Le dimensioni possono variare, di norma, tra i 95 ed i 105 cm in larghezza; mentre per l’altezza possono generalmente essere comprese tra i 55 ed i 65 centimetri.
Quanto Costa uno Smart TV 43 Pollici?
Il formato 43 pollici si è fin da subito configurato come uno dei più venduti sul mercato italiano, tra i motivi di questo straordinario successo c’è senza alcun dubbio la grandezza del pannello. I 43 pollici risultano infatti essere una misura in grado di soddisfare gran parte della clientela italiana; riesce infatti a ben figurare sia in ambienti un pò stretti che in spazi e sale abbastanza grandi.
Ma quale è la fascia di prezzo dove si sviluppano quasi la totalità dei modelli di questa dimensione?Andiamo a scoprirlo insieme.
Il range di prezzo ha una forbice ampia, dovuta sopratutto al fatto di avere una quantità di modelli veramente generosa. I top di gamma si posizionano nella fascia 600-800 euro, per questa cifra è facile portare a casa un televisore dotato delle più innovative tecnologie del mercato odierno. La fascia media si aggira dai 350 euro fino ai 600 euro, è proprio in questa fascia che si collocano la maggior parte dei modelli in commercio, per questa somma si porta a casa un modello assolutamente valido ed in grado di soddisfare la stragrande maggioranza dei bisogni. Abbiamo infine la fascia medio-bassa, in questa ultima fascia si collocano i televisori dai 350 euro ai 250 euro. Ci teniamo a considerare che sono modelli validissimi, magari datati e non usciti nell’anno corrente e dotati quindi di una tecnologia non di ultimissima generazione; ma in grado di garantirci una qualità visiva ed un’esperienza audio appagante.
Consigliamo vivamente di non scendere sotto i 250 euro di budget per l’acquisto di un televisore 43 pollici, infatti a quel prezzo potremmo trovare modelli seriamente limitati dal punto di vista tecnologico. Magari con una risoluzione inferiore ai 1080p, privi di una qualsiasi connessione WIFI o con un impianto audio seriamente scadente; che vi costringerà in seguito a ricorrere all’acquisto di una soundbar per godere appieno dell’esperienza sonora.
Esistono TV 43 Pollici OLED?
La risposta è no; attualmente le TV OLED variano tra i 48 pollici ed i 75 pollici, tuttavia non è escluso che in futuro possano venire prodotte di TV OLED di queste dimensioni.
Quali sono le marche da tenere in considerazione?
Come abbiamo già anticipato in precedenza, il ventaglio di offerte per la categoria 43 pollici è estremamente ampio e variegato; in pratica quasi tutte le case costruttrici hanno immesso sul mercato almeno un modello di queste dimensioni.
Tra le case produttrici Top di gamma troviamo senza ombra di dubbio Samsung, Sony, LG, Philips ed Hisense. Un gradino sotto a queste magnifiche 5 c’è un’ampio ventaglio di rivali, stiamo parlando di Sharp, TCL, Panasonic.
Potrebbero Interessarti anche:
Per dimensioni schermo:
- Migliori TV 22 Pollici
- Migliori TV 24 Pollici
- Migliori TV 28 Pollici
- Migliori TV 32 Pollici
- Migliori TV 39 Pollici
- Migliori TV 40 Pollici
- Migliori TV 49 Pollici
- Migliori TV 50 Pollici
- Migliori TV 55 Pollici
- Migliori TV 58 Pollici
- Migliori TV 60 Pollici
- Migliori TV 65 Pollici
- Migliori TV 70 Pollici
- Migliori TV 75 Pollici
Per Tecnologia Pannello: