Questa che stai per leggere è la guida all’acquisto alle migliori tv 32 pollici del 2022, in questo articolo potrai trovare preziosi spunti, brevi recensioni e classifiche di vendita dei dispositivi più diffusi in Italia.
Le TV 32 pollici sono una soluzione pratica e dal buon rapporto qualità-prezzo, in grado di soddisfare le esigenze di molte persone. Le dimensioni infatti, da una parte sono abbastanza grandi da offrire una buona esperienza televisiva, e dall’altra non risultano ingombranti. Inoltre, un altro vantaggio da non sottovalutare riguarda il prezzo delle TV 32 pollici, di norma non troppo eccessivo.
Il costo infatti, è nettamente inferiore rispetto a TV dalle grandi dimensioni. La Redazione di Smart8k.it ha aggiornato la guida e messo in evidenza quelli che secondo noi saranno i televisori migliori e più venduti del 2022. Un aspetto che sta sempre prendendo più piede è la diffusione del comparto Smart, se fino a qualche tempo fa erano poche le 32 pollici ad avere la possibilità di connettersi ed offrire un’esperienza a 360 gradi, oggi è molto più diffusa. Ma andiamo ora ad analizzare quali sono i modelli Top presenti sul mercato, buona lettura!
Il TV 32 Pollici del 2022 : LG 32LQ63006LA
Nuovo modello 2022 per LG, il Brand Asiatico propone infatti sul mercato il 32LQ63006LA; uno Smart TV LED da 32 Pollici capace di ottime prestazioni, capaci di posizionarlo tra i Migliori modelli dell’anno. Lo Smart TV in questione è capace di raggiungere una risoluzione massima Full HD 1080p, una specifica tecnica non come per i TV da 32 Pollici, sono infatti pochi ad oggi i modelli che possono vantare questo livello di risoluzione.
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32'', rendendo le immagini ancora più dettagliate e belle da vedere.
- PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso un'accurata elaborazione delle immagini e del suono
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller compatibile e sei pronto per entrare nell'azione.
- SMART TV WEBOS 22: la nuova smart TV di LG è ancora più intelligente e ti consiglia cosa guardare in base alla tua cronologia.
LG è da sempre sinonimo di garanzia e qualità costruttiva, i suoi modelli sono infatti contraddistinti per l’ottima scelta dei materiali e per la tecnologia implementata al loro interno; non possiamo infatti non citare il nuovissimo micro processore interno di Quinta Generazione, una CPU in grado di elaborare ogni calcolo, anche il più complesso, in maniera rapida e sopratutto fluida.
Le immagini ed il suono sono di pregevole qualità, il sistema di retroilluminazione LED svolge egregiamente il proprio lavoro, ed è brillantemente supportato da un efficace funzionalità capace di regolare in automatico luminosità e suoni, in base all’ambiente circostante.
Anche la sezione legata all’interattività è ben realizzata e di facile utilizzo, con tutte le più diffuse e famose App per quanto riguarda l’intrattenimento e non solo. Un altro aspetto che fa di questo LG 32LQ63006LA un modello assolutamente meritevole di essere nella lista dei migliori è la presenza del Cloud Gaming, una funzionalità che permette allo spettatore di effettuare delle sessioni di Gaming senza la necessità di una console di gioco esterna.
La Nostra Guida
HKC 32D1 : Il 32″ Economico
Per chi è attento al budget non possiamo che consigliare questo nuovissimo prodotto di HKC, un brand che sta guadagnando posizioni all’interno delle gerarchie sui migliori tv 32 pollici di questo 2022. Il suo nome è HKC 32D1, un piccolo televisore dotato di tutte le caratteristiche tecniche necessarie per offrire allo spettatore un’esperienza il più appagante possibile.
- Vantaggi di una TV non smart: avvio più rapido; tempo di risposta più rapido; cambio canale più rapido. Libero di scegliere il proprio dongle preferito (come Fire TV stick, Google Chromecast) per abilitare le funzioni intelligenti. (Dongle non è incluso)
- Un centro di intrattenimento domestico: porte sufficienti per collegare antenne, console di gioco, computer, lettori DVD: 2x HDMI, 1x USB, 1x mini-AV, 1x Scart, 1x mini-YPbPr, 1x jack per auricolari, 1x uscita audio digitale coassiale , 1x CI+, DVB-T2/S2/C, è disponibile la modalità Hotel.
- Triplo miglioramento dell'immagine: con la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la tecnologia di compensazione del movimento, puoi goderti la migliore uniformità del nero e i colori vividi con un minor consumo energetico.
- Dolby Audio integrato: offre una qualità del suono ricca e chiara.
- Affidabile e facile da installare: perfetto per la tua cucina, camera da letto, palestra, soggiorno o roulotte (si noti che è necessaria un'alimentazione a 220-230 V CA se è installato nelle roulotte o se è necessario un inverter CC-CA separatamente)
Lo schermo è un Direct LED HD dalle buone prestazioni, capace di coniugare una qualità di visione discreta unita ad un prezzo davvero concorrenziale per un TV 32 Pollici. Anche il sistema Audio è di buona fattura, con la presenza di una coppia di speaker laterali capace di sprigionare una potenza totale in uscita di 2×6 Watt. Va fatto notare che il TV HKC 32D1 non è equipaggiato con un sistema Smart TV, questo significa che, in caso di bisogno di una connessione Web, sarà necessario affiancare ad esso un dispositivo appositamente dedicato.
Concludiamo parlando del prezzo, siamo davvero di fronte ad una cifra concorrenziale, sarà infatti necessario sborsare una somma sotto le 140 euro per acquistare questo HKC 32D1.
Panasonic 32JS350 : il 32 Pollici LED secondo Panasonic
Con questo 32 pollici Panasonic torna, prepotentemente, alla ribalta scalando le posizioni di vetta tra i migliori modelli sul mercato. I motivi del successo sono molteplici, ma se volessimo racchiuderli solamente in due aspetti diremmo: buona qualità video ed una connessione Smart di primo livello (un aspetto che sta diventando, di giorno in giorno, sempre più fondamentale).
Il pannello in dotazione è dotato di tecnologia di retroilluminazione a LED, capace di raggiungere una risoluzione massima HD Ready, ovvero 720p. I miglioramenti più evidenti, rispetto ai modelli precedenti di Panasonic, sono da rintracciarsi nell’implementazione della tecnologia HDR, l’High Dynamic Range infatti è capace di accentuare i contrasti tra i vari colori, garantendo dei bianchi più nitidi e brillanti e dei neri intensi.
Sarà possibile inoltre configurare il Panasonic 32JS350 con i due assistenti vocali più famosi, Alexa ed Hey Google. In questo modo sarà facile accendere, spegnere o regolare il volume audio impartendo dei semplici messaggi vocali, senza il bisogno di toccare in alcun modo il telecomando. Sotto la sezione Smart siamo a livelli veramente notevoli, abbiamo infatti la quasi totale compatibilità con tutte le maggiori App presenti oggi sul mercato; potremmo infatti di usufruire dei contenuti di Netflix, Youtube, TimVision e PrimeVideo senza alcun problema.
Un ultimo aspetto che rende questo 32 pollici di Panasonic fruibile a tutti è il cosiddetto HD Triple Tuner, ovvero un’implementazione interna che ci permetterà di usufruire di tutti i servizi presenti sul mercato odierno in modo facile e veloce. Sarà possibile infatti guardare i programmi trasmessi in diretta sul digitale terrestre, i nostri canali preferiti trasmessi sulla TV Satellitare(se ovviamente siamo in possesso di un abbonamento) oppure tutti i contenuti presenti sulle nostre opzioni Via Cavo (Netflix,Dazn e tante altre); il tutto in maniera facile e sopratutto rapida.
La Migliore TV 32 Pollici per il Gaming : Hisense 32A4FG
Anche per questo nuovo anno Hisense porta sul mercato uno Smart TV 32 Pollici valido, elegante e ricco di tecnologia: stiamo parlando della serie 32A4FG, uno Smart TV in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi spettatore.
Siamo di fronte ad un prodotto con risoluzione HD 720p, il quale sfrutta il sistema LED per offrire immagini chiare e definite. Anche sotto il punto di vista cromatico siamo ad un buon livello, questo grazie alla Natural Colour Enhancer; una funzionalità in grado di offrire un ricco ventaglio cromatico e delle sfumature molto realistiche. Il comparto sonoro è ben supportato da un’adeguata potenza in uscita e dalla tecnologia DTS Virtual X, un sistema in grado di offrire un’acustica tridimensionale e ben definita.
- 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
- Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay
- Audio 12W 2 DTS Virtual-X
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù
- Tecnologia di connettività: USB
Il comparto Smart è assolutamente al passo con i tempi, infatti nel 2022 quello che viene richiesto ad uno Smart TV 32 pollici è la capacità di offrire una serie di funzionalità legate al web e alla domotica. Il sistema operativo VIDAA svolge un egregio lavoro, offrendo una vasta gamma di applicazioni per l’intrattenimento; inoltre, è presente il sistema di assistenza vocale di Amazon: parliamo ovviamente di Alexa.
Completa il tutto un bel design, con linee moderne e materiali di ottima qualità; abbiamo particolarmente apprezzato le cornici laterali pressoché assenti, capaci di donare un look minimalista a questo 32 pollici Hisense.
Metz MTC6110 32 Pollici: La Novità 32″ Android
Per chi è alla ricerca di un TV da 32 Pollici polivalente, Noi di Smart8K.it, consigliamo di dare un’occhiata a questo nuovissimo Metz Serie MTC6110: uno Smart TV 32 Pollici capace di soddisfare gli usi di una platea molto larga. Lo schermo è un Direct LED, ovvero un TV dotato di un sistema LED capace di offrire delle prestazioni migliori rispetto ad uno schermo tradizionale, avendo di fatto un’illuminazione più uniforme su tutto il pannello da 32 Pollici. La fluidità d’azione è garantita da un performante ed innovativo micro-processore di ultimissima generazione: stiamo parlando del Trochilus Extreme 2.0, una CPU dall’architettura moderna e capace di supportare tutti gli utilizzi, anche quelli che necessitano di una gran mole di operazioni.
- METZ, un marchio tedesco con oltre 80 anni di esperienza. Design e tecnologia tedeschi
- Ottieni di più dalla tua TV: Guarda oltre 400.000 film e spettacoli, trasmetti foto, ascolta musica e altro ancora; 5000 App per soddisfare le esigenze della tua famiglia
- I tasti del telecomando sono ottimizzati con pulsanti di scelta rapida, fornendo un funzionamento accessibile e facile per ogni consumatore
- Scaricando l'APP 'Android TV’ puoi controllare la TV con la tua voce e grazie al Chromecast built condividere sul TV i contenuti del tuo smartphone Scarica l'APP 'Android TV' da Google Play e Apple Store.
- Lo Schermo senza bordi 4.0 dal design estremo fornisce un'esperienza visiva più coinvolgente Equilibrio dell'estetica ingegneristica
La polivalenza, di cui abbiamo parlato all’inizio, è dettata dalla presenza di differenti modalità; ciascuna delle quali è adibita ad un determinato uso. Abbiamo infatti a disposizione la Sport Mode e la Game Mode, in questo modo ogni spettatore avrà la possibilità di selezionare la funzione più adatta alle proprie esigenze. Quello che fa di questo Metz MTC 6110 uno dei migliori TV 32 Pollici è anche la sua sezione Smart TV, la quale poggia interamente sul sistema operativo Android. La navigazione, la selezione delle impostazioni e la fruizione dei contenuti multimediali risulta essere facile e veloce; con la possibilità di sfruttare i tasti scorciatoia presenti sul telecomando per selezione le applicazioni più diffuse ed utilizzate.
Il Migliore Smart TV 32 Pollici Android : Sony Bravia KD-32W800
Sony ci ha spesso abituato a rilasciare sul mercato dei modelli di qualità superiore, anche stavolta si è ripetuta la stessa cosa con il nuovo KD-32W800, un 32 pollici tra i migliori del 2022.
Lo schermo è in grado di raggiungere una risoluzione in FHD (1080p) utilizzando un sistema di retroilluminazione tra i più diffusi sul mercato, stiamo ovviamente parlando della tecnologia LED. La qualità dell’immagine è uno dei punti forti di questo 32 pollici, grazie all’HDR10 e alla Hybrid Log-Gamma la resa visiva risulta appagante, con una qualità ed un contrasto dei colori eccellenti per il formato 32 pollici.
- LED 80 cm (32")
- Risoluzione HD
- HDR - HLG
- Smart TV - Android TV
- Ricerca vocale
Ovviamente, sotto il punto di vista della connettività e dell’intrattenimento non manca nulla a questo Sony Bravia; è possibile infatti navigare tra decine e decine di App e per i più pigri utilizzare il praticissimo sistema di ricerca vocale.
Ancora una volta apprezziamo la particolare attenzione di Sony verso i temi legati all’ambiente, come per altri modelli della casa Giapponese, anche su questo KD-32W800 sarà possibile evitare inutili sprechi di energia; il merito è da attribuire alla disattivazione dello schermo ogni qual volta si vogliano ascoltare dei talk show o della musica.
Xiaomi Mi Smart P1 : Il rapporto qualità prezzo di Xiaomi
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici rappresenta un ottimo modello per chi è alla ricerca di buone prestazioni, offerte ad un prezzo in linea con quelli che sono i valori di mercato. Il sistema operativo su cui poggia l’interno funzionamento è Android 9.0; uno degli ultimi nati in casa Google e capace di raggiungere ottime prestazioni.
- Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini realistiche e colori vivaci, il display LED HD offre un'esperienza confortevole e intensa ed è adatto sia per la camera da letto che per l'ufficio domestico
- Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza visiva unica. Questo innovativo design senza cornice su tre lati offre un rapporto schermo/corpo più elevato e un angolo di visione di 178 ° per un'esperienza più coinvolgente e piacevole
- Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da 8 GB. Semplifica la tua esperienza di intrattenimento con Android TV. Accedi a oltre 400.000 film e serie e scarica più di 7.000 app, tutto in un unico posto
- Servizi di streaming: Prime Video, Netflix, YouTube, Chromcast e molti altri. Inoltre viene fornito con le famose app Netflix, Amazon Prime e YouTube preinstallate. Con Chromecast integrato e il supporto Miracast, il dispositivo consente inoltre agli utenti di riprodurre in streaming video, musica e giochi dagli altri dispositivi con facilità
- 3x HDMI,2x USB 2.0,AV input,Ethernet LAN,WLAN,output cuffie,CI e slot
La risoluzione massima che questo Mi Smart P1 è in grado di raggiungere è la HD Ready (720p); una risoluzione non da top di gamma ma comunque sufficiente per garantire una buona qualità visiva.
Al di là di buone qualità audio-video, il vero punto di forza di questa serie Xiaomi è il comparto Smart: siamo infatti di fronte ad un sistema operativo velocissimo, fluido e ricco di funzionalità. Il ventaglio di applicazioni disponibile è praticamente illimitato; sono a disposizione dello spettatore tutte le più famose e diffuse app presenti sul mercato.
La connessione con i dispositivi portatili esterni è garantita da ChromeCast; grazie ad essa sarà fulminea la connessione (e la riproduzione) dei contenuti multimediali presenti sul nostro smartphone, direttamente sul pannello del 32 pollici Xiaomi.
A completare la ricca offerta c’è l’integrazione con Hey Google, l’ormai famosissimo dispositivo di assistenza vocale creato da Google. Grazie ad esso, richiamabile anche tramite un apposito tasto presente sul telecomando, sarà possibile sfruttare le potenzialità combinate della rete e dell’assistenza vocale.
Il 32 Pollici Economico: CHiQ L32G5W
CHiQ L32G5W può essere considerata la migliore 32 pollici Low Cost, è infatti difficile trovare sul mercato 2022 una TV ad un prezzo cosi competitivo. Innanzi tutto va sottolineato che siamo di fronte ad un prodotto NON Smart, ovvero privo di una connessione Wi-Fi e quindi di tutta quella serie di servizi interattivi. Tuttavia è facile ovviare a questa mancanza tramite l’utilizzo di un dispositivo esterno come una chiavetta oppure una TV Box.
- ✅ CHiQ TV 32 pollici non-smart,Grazie alla potenza di decodifica USB media player in grado di riprodurre contenuti multimediali, puoi goderti video, musica e immagini semplicemente collegando un'interfaccia USB alla TV.
- ✅ HDMI/USB/AV/CI/RF/LNB/Uscita audio digitale. Molteplici porte, multiuso.
- ✅ TV 32 CHiQ 16,7 milioni di colori, regolazione professionale, riduzione del rumore, Dolby Audio. Qualità dell'immagine e del suono raffinata.
- ✅ Televisione 32 pollici Alimentazione 100-240 V/50-60 Hz, consumo energetico in standby < 0,5 W. Stabilità e risparmio energetico.
- ✅ TV 32 pollici, Cornice ultrasottile per un'ampia area di visualizzazione. Campo visivo più esteso e visione più immersiva.
Il 32 pollici realizzato dalla multinazionale Cinese è performante, con una buona qualità delle immagini ed un discreto ventaglio cromatico. Questo prodotto si presta molto bene anche per l’utilizzo da Ufficio o come Monitor per il Gaming, grazie alla presenza di un ingresso HDMI ed un ingresso USB. Il sistema di retroilluminazione è la Direct LED, un sistema che sfrutta le lampade LED in maniera diretta, andando a garantire un’illuminazione più uniforme di tutto il pannello.
Lo Smart TV 32 Pollici 4K del 2022 : Samsung Smart Monitor M7 TV
All’interno della nostra guida non poteva certo mancare uno Smart TV 32 Pollici 4K: stiamo parlando di Samsung M7; un Monitor che al tempo stesso è dotato di funzionalità Smart TV, il quale farà le fortune di tutti quelli che sono alla ricerca di una risoluzione straordinaria.
- Il monitor con Smart Hub e servizio di streaming multimediale (OTT) integrato
- Connettività multipla, collega il tuo PC, telefono cellulare o una recente console di gioco allo Smart Monitor tramite HDMI, USB Type- C, Bluetooth o Airplay
- Monitor FHD da 32 pollici, HDR10, con design sottile, elegante e senza bordi su tre lati
- Assistenti Vocali Multipli, controlla con la tua voce con Bixby, Amazon Alexa e Google Assistant
Il modello in questione è essenzialmente un Monitor dotato di una sezione Smart; quindi grazie alla connessione wi-fi è in grado di offrire i contenuti di una serie di applicazioni come Amazon Prime, Netflix e tante altre. La risoluzione 4k abbinata ad uno schermo da 32 Pollici è veramente appagante dal punto di vista visivo, le immagini appaiono ben definite e realistiche. Sfortunatamente il Televisore in questione non è dotato di decoder DVB-T2 integrato, pecca facilmente superabile mediante il collegamento con un decoder per il digitale terrestre esterno; in questo modo il Samsung M7 diventerà un vero e proprio Smart TV 32 Pollici 4K.
Quale Smart TV 32 Pollici comprare? Guida alla scelta
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per l’acquisto di un TV da 32 pollici? Smart8K.it crede che i fattori essenziali da tenere in considerazione, prima dell’acquisto, siano i seguenti:
- Risoluzione : Dare sempre un occhio di riguardo alla risoluzione di un 32 pollici, nel 2022 è possibile scegliere tra due differenti tipologie, 720p o HD Ready e 1080p ovvero Full-HD.
- Interattività Smart : Assicuriamoci che il Televisore scelto sia dotato di funzionalità Smart, oggi infatti la fruizione di contenuti dalla rete è divenuta una parte integrante della nostra vita.
- Impianto Audio : E’ buona cosa dare sempre un’occhiata anche alla sezione Audio, leggendo le specifiche e la potenza che il sistema è in grado di offrire. In questo modo potremmo evitare la necessità di affiancare al 32 pollici una soundbar.
- Connettività fisica : Scegliere modelli con una buona offerta in termini di porte ed ingressi fisici. La presenza di un buon numero di porte HDMI e di ingressi USB è fondamentale se si vuole connettere al TV una numerosa serie di dispositivi esterni.
Quali sono le TV 32 Pollici più vendute del 2022?
Ecco una carrellata dei modelli di Smart TV 32 Pollici più venduti sul mercato italiano:
Domande Frequenti
Quanto costa un TV 32 Pollici?
Il prezzo può variare anche di molto, generalmente il range di costo si aggira tra i 170-180 euro per i modelli più economici ed i 300 euro per i modelli più performanti.
Quali sono le migliori marche?
Sono numerose le multinazionali che hanno dedicato tempo e risorse nella produzione di TV 32 Pollici; ad oggi le Marche più diffuse sul mercato italiano sono Samsung, Hisense, Sony e Philips.
E’ possibile trovare dei modelli 4K?
La risposta è SI; abbiamo noi stessi inserito all’interno della guida un modello 4k. Tuttavia c’è da dire che non svolge tutte le funzionalità di un normale TV, data la mancanza di decoder per il digitale terrestre.
32 Pollici: a che misure in centimetri corrisponde?
La nostra redazione riceve spesso delle mail da parte di utenti che chiedono delle delucidazioni in merito alla grandezza del pannello da 32 pollici. I motivi possono essere molteplici, tra i più gettonati c’è spesso la voglia di conoscere le misure di uno schermo da 32 pollici di diagonale per sapere se è possibile posizionarlo in una determinata parte della casa. Infatti questo formato è uno dei più diffusi sul mercato per via delle sue dimensioni “universali”, capaci di adattarsi ad ogni tipo di spazio.
Per conoscere le esatte misure di un 32 pollici basta moltiplicare il valore 32 (i pollici appunto) per il numero fisso 2.54, in questo modo otterremo 81 cm ovvero il valore della diagonale dello schermo di un 32 pollici.
Se invece a noi interessano le dimensioni di lunghezza, larghezza e profondità basterà consultare le specifiche tecniche di ogni TV, di norma i valori medi di un 32 pollici si aggirano sui 73 cm in orizzontale, sui 45 cm di altezza e sui 10 cm di profondità.
A che distanza posizionarsi da un TV 32 Pollici?
Un altro aspetto sul quale riceviamo sempre domande è la giusta distanza da tenere di fronte ad uno Smart TV da 32 pollici, in questo paragrafo proveremo a rispondere nel modo il più esaustivo possibile a questa domanda. Innanzi tutto va detto che il formato da 32 Pollici è uno dei più diffusi all’interno del panorama Italiano grazie alle sue dimensioni non particolarmente eccessive, questa sua peculiarità fa si che non ci sia necessariamente bisogno di spazi particolarmente grandi per posizionare in maniera corretta questo pannello. La regola che va tenuta in considerazione è la seguente: si calcola la diagonale (espressa in centimetri di uno schermo da 32 pollici), dopodiché si moltiplica tale numero per il valore 1.5 ed il valore 2.5. Facendo un esempio pratico, la diagonale espressa in cm di un 32 Pollici è 32×2.54 (dove 2.54 è il numero fisso per passare da pollici a cm) quindi 81.2 cm; dopodiché si moltiplica 81 cm per 1.5 e per 2.5 ottenendo, rispettivamente, i valori di 122 cm e 202 cm. Il nostro 32 pollici dovrà quindi essere posizionato ad una distanza compresa tra i 122 ed i 202 cm dal nostro punto di osservazione; come si vede dalle dimensioni stiamo parlando di una distanza non eccessiva e ricavabile in quasi tutti gli spazi domestici di una comune casa italiana.
Potrebbero Interessarti anche:
Per dimensioni schermo:
- Migliori TV 22 Pollici
- Migliori TV 24 Pollici
- Migliori TV 28 Pollici
- Migliori TV 39 Pollici
- Migliori TV 40 Pollici
- Migliori TV 43 Pollici
- Migliori TV 49 Pollici
- Migliori TV 50 Pollici
- Migliori TV 55 Pollici
- Migliori TV 58 Pollici
- Migliori TV 60 Pollici
- Migliori TV 65 Pollici
- Migliori TV 70 Pollici
- Migliori TV 75 Pollici
Per Tecnologia pannello: