Migliori Monitor 32 Pollici del 2022 : La Guida

In questa guida andremo ad analizzare i migliori monitor 32 pollici presenti sul mercato Italiano nel 2022, soffermandoci su tutte le principali caratteristiche tecniche, sul loro design e senza tralasciare l’aspetto puramente economico degli stessi. Buona Lettura!

Table could not be displayed.

Pensare ad un Monitor da 32 pollici, fino a qualche anno fa, sarebbe stata un’idea estrema; nessuno infatti avrebbe scommesso che, nel giro di pochi anni, si sarebbe arrivati ad una diffusione cosi rapida di questi formati “Large”. Il merito, come per ogni progresso nel campo delle TV e dei PC, è tutto della tecnologia; è aumentata la potenza di calcolo, la risoluzione, la qualità dei contenuti e di conseguenza anche la necessità di disporre di monitor più grandi.

Migliori Monitor 32 Pollici

Questa lista elenca i migliori monitor 32 pollici del 2022:

  • Samsung Smart M5 Monitor 32 pollici 2022
  • LG 32UN500 Monitor 32 Pollici Gaming 4K
  • Samsung Odyssey G7 Monitor 32 Pollici 2K 2022
  • LG32GN650 Monitor 32 Pollici 2022
  • Samsung CR50 Monitor 32″ Curvo 2022

Samsung Smart M5 Monitor 32 pollici 2022

Se siete alla ricerca di un prodotto funzionale, polivalente e dal costo, tutto sommato, contenuto non possiamo che consigliarvi questo modello Samsung; questo Samsung M5, racchiude in se tutti i pregi del suo predecessore, andando anche ad eliminare alcuni piccoli difetti presenti nel modello dell’anno precedente.

Lo schermo è di tipo Flat, ovvero uno schermo privo di curvatura; la risoluzione massima raggiunta è la Full-HD (1920×1080) ed il formato è l’ormai classico 16:9. Sotto il punto di vista dell’uso esclusivo come monitor non mancano le modalità Eye-Saver e Flicker-Free, due funzionalità in grado di ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di lavoro (o gioco).
Quello che però differenzia questo monitor, da quasi la totalità dei sui rivali, è la presenza di un modulo “Smart” integrato: grazie alla presenza dell’antenna Wi-Fi è infatti possibile utilizzare questo 32 pollici come una vera e propria SmartTV. Andando così a sfruttare le potenzialità ed i contenuti di una numerosa serie di applicazioni; pensiamo ad esempio ai contenuti offerti da PrimeVideo oppure ai contenuti di Netflix. Va però ricordato che Samsung Smart Monitor M5 è privo di Tuner TV, quindi non sarà possibile collegare direttamente un’antenna per sfruttare i canali del digitale terrestre.
Sotto il punto di vista del Gaming va ricordata la presenza della cosiddetta Ultrawide Game View; questa funzionalità perfette di ampliare il formato a ben 21:9, in maniera tale da offrire un panorama di visione maggiore. Questo aspetto risulterà particolarmente apprezzato da tutti gli appassionati di videogiochi, i quali potranno disporre di una visuale maggiore.

LG 32UN500 Monitor 32″ Gaming 4K

Grazie a questo prodotto, la multinazionale Coreana, è riuscita ad immettere sul mercato uno dei più performanti modelli di monitor 32 pollici dotati di risoluzione 4k. Le prestazioni legate al comparto video sono di tutto rispetto: parliamo infatti di un tempo di risposta di 4 millisecondi e di un refresh rate a 60Hz.

La maggiore attenzione di LG è stata rivolta alle tecnologie implementate al suo interno, atte a migliorare l’esperienza video ludica: la prima che merita una menzione è la AMD FreeSync, una funzionalità che ha lo scopo esclusivo di migliorare la fluidità evitando fastidiosi scatti. La seconda è la Dynamic Action Sync, questa può essere tradotta letteralmente come “Modalità di sincronizzazione dell’azione dinamica”. L’ultima che merita di essere citata è invece la Black Stabilizer: una modalità in grado di migliorare le prestazioni del pannello durante le scene più buie, garantendo cosi al giocatore un vantaggio nello scovare i nemici.
A completare il ricco pacchetto offerto ci pensa il design, LG 32UN500 è infatti realizzato con materiali premium e con delle forme moderne; risulta particolarmente apprezzata la possibilità di inclinare a nostro piacimento l’angolazione dello schermo, un aspetto che non si vede su tutti i monitor 32 pollici sul mercato.

Samsung Odyssey G7 Monitor 32″ 2K 2022

Se si è alla ricerca di un prodotto, esclusivamente incentrato sulle prestazioni per il Gaming, allora la vostra scelta deve tenere in conto questo ultimo nato in casa Samsung. Giunto alla sua ultima versione, questo Odyssey G7, rappresenta infatti un ottimo prodotto per chi cerca delle elevate prestazioni durante le lunghe sessioni di gioco.

Il pannello è un 32 pollici dalla forma curva, capace di raggiungere una risoluzione massima di 2560×1440 (2K). Quello che però fa davvero la differenza è la prestazione nell’ambito Gaming: siamo infatti di fronte ad un modello dotato di refresh rate pari a 240Hz, un valore incredibile e capace di offrire un’azione di gioco fluidissima. Noi stessi siamo rimasti sbalorditi da quanto sia realmente piacevole giocare con questo monitor.
Gli sgradevoli effetti legati al movimento, ai ritardi e alle immagini seghettate sono ridotte al minimo grazie alla perfetta sincronizzazione tra GPU e pannello. Inoltre anche l’input Lag risulta essere ai minimi livelli, con un tempo di risposta stimato tra gli 1 ed i 2 millisecondi.
A completare il ricchissimo pacchetto offerto ci pensa la curvatura 1000R del monitor, un aspetto davvero centrale per chi è alla ricerca di un prodotto altamente performante. Se non avete mai provato a giocare con un monitor Curvo vi invitiamo a farlo, noterete delle differenze notevoli rispetto all’utilizzare uno schermo “Flat”.

LG32GN650 Monitor 32″

Anche LG, durante questo 2022, ha proposto sul mercato un potente Monitor 32 pollici adatto al gaming: stiamo parlando di LG 32GN650, un pannello ricco di funzionalità e dal design accattivante.

Il display è dotato di una risoluzione massima capace di raggiungere i 2560×1440, un risultato di tutto rispetto per un Monitor da 32 pollici. Le vere chicche però sono tutte state destinate all’aspetto video-ludico; la prima tra tutte è sicuramente il refresh rate fulmineo, parliamo infatti di un valore che pochi monitor sono in grado di raggiungere, pari a 165Hz. Come per il refresh rate, anche il tempo di risposta vanta un valore ottimale, siamo infatti nell’odine del millisecondo.
Queste due peculiarità garantiscono al giocatore un vantaggio, sia per via dell’estrema fluidità di gioco, che per la quasi totale mancanza di sfocature ed effetti simili al Ghosting.
A seguire, un’altra preziosa peculiarità di questo Monitor LG da 32 pollici è la AMD FreeSync Premium; una tecnologia sviluppata da AMD e capace di raggiungere delle prestazioni ottimali. Essa infatti riesce a dare il meglio di se durante le azioni di gioco più rapide, permettendo di evitare fastidiosi effetti dovuti al tearing.
A completare il ricco pacchetto di funzionalità ci pensa la Black Stabilizer, una funzionalità sviluppata ad hoc per le scene più scure; essa è in grado di aumentare la luminosità nelle scene prive di luce, garantendo al player un vero e proprio vantaggio competitivo.
Oltre alle ricche funzionalità strettamente legata all’ambito video, questo LG 32GN650 si distingue per il design e la sua praticità.
Sarà infatti possibile orientare il pannello in numerose posizioni, andando ad agire sulla sua altezza da terra, sulla sua inclinazione e sul suo orientamento sia orizzontalmente che verticalmente.

Samsung Monitor CR50 (C32R502)

All’interno della classifica sui Migliori Monitor 32 Pollici di questo 2022 non poteva certo mancare un modello dallo schermo curvo: la nostra scelta è ricaduta su Samsung CR50, un prodotto dalle ottime prestazioni e dal design accattivante.

Il suo punto di forza risiede nella curvatura del pannello 32 pollici, il quale si presta ad una svariata serie di differenti utilizzi; esso infatti risulterà particolarmente performante in ambito lavorativo, in ambito video ludico e nell’ambito strettamente legato all’intrattenimento. I colori sono sempre rappresentati in maniera efficace, cosi come il contrasto capace di raggiungere il notevole rapporto 3000 a 1. Non mancano inoltre, implementate all’interno di Samsung CR50, una serie di funzionalità appositamente sviluppate per gli amanti del Gaming; in maniera tale da offrire la migliore esperienza di gioco possibile.
Completa il ricco pacchetto la presenza di una serie di funzionalità atte a preservare il benessere e la salute dei nostri occhi, lo schermo 32 pollici di questo monitor riesce infatti a non stancare particolarmente l’occhio, evitando fastidiosi affaticamenti che potrebbero presentarsi durante lunghe sessioni di utilizzo.

Potrebbero Interessarti anche:

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!