In questa guida abbiamo selezionato quelli che, secondo la nostra redazione di Smart8k, sono i migliori Monitor 27 Pollici del 2022; tenendo in considerazione tutti i vari aspetti e le varie sfaccettature di ogni singolo prodotto, uso o tecnologia presente attualmente sul mercato Italiano. Troveremo infatti pannelli con differenti risoluzioni, differenti sistemi di illuminazione e caratteristiche tecniche; non tralasciando però l’aspetto strettamente legato al prezzo di ogni singolo Monitor 27 Pollici che, dato il formato ampio, spesso raggiunge cifre non indifferenti.
Il formato 27 Pollici è una misura particolarmente richiesta da chi cerca ottime caratteristiche di visione e al tempo stesso, delle prestazioni video di primissimo livello. Spesso infatti questo formato è richiesto da professionisti nel settore del Foto e Video Editing, ad essi si aggiungono anche gli appassionati del Gaming che sono in cerca di un prodotto più performante per migliorare la propria esperienza di gioco.
La Nostra Guida
LG 27ML600S Monitor 27 pollici HD 2022
La multinazionale Sud-Coreana LG è da sempre tra i leader del mercato dei monitor e anche in questo caso è riuscita a fare centro. Questo LG 27ML600S rappresenta infatti un ottimo compromesso per tutti gli utilizzi e le esigenze, e viene offerto ad un prezzo molto interessante.
- Monitor 27" FullHD 1920 x 1080, AntiGlare, Flicker Safe
- AMD FreeSync 75Hz, 250 cd/m2, colore calibrato
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 M colori - NTSC 72%)
- 1ms Motion Blur Reduction
- Schermo Multitasking; ScreenSplit; Speaker stereo 10 W
Il pannello in dotazione è appunto un 27 pollici che sfrutta la retroilluminazione a LED; la risoluzione massima che è in grado di raggiungere è la Full-HD (1920x1080p). Tra i suoi punti di forza c’è senza dubbio l’ottima resa dei colori, un aspetto assolutamente da non sottovalutare su un monitor da ben 27 pollici.
I tecnici LG hanno svolto un ottimo lavoro anche per quanto riguarda l’aspetto legato al Gaming; sono state infatti implementate su questo 27ML600S una serie di tecnologie atte a migliorare l’esperienza di gioco. I tempi di risposta risultano infatti letteralmente azzerati, questo è un aspetto che tutti i videogiocatori incalliti apprezzeranno in maniera particolare.
L’ultimo aspetto che ci ha soddisfatti è il design, l’assenza dei bordi laterali e di quello superiore conferisce a questo Monitor LG un aspetto moderno. Mentre nella parte inferiore dello schermo sono stati integrati due speaker, capaci di raggiungere una potenza totale in uscita di ben 10W.
Xiaomi Mi 2K Monitor 27 Pollici HD 2022 Gaming
Il Brand Asiatico Xiaomi entra prepotentemente all’interno della classifica sui Migliori Monitor 27″ con un prodotto creato apposta per il Gaming: stiamo parlando di Xiaomi Mi 2K Gaming, un Monitor bello da vedere e dalle elevatissime prestazioni video. Partiamo dalla risoluzione: questo pannello è in grado di raggiungere una risoluzione massima 2560×1440, un livello di dettaglio veramente elevato, capace di collocare questo prodotto al top della categoria. Inoltre la presenza della tecnologia HDR è in grado di garantire un contrasto veramente alto.
- Ampia gamma di colori e frequenza di aggiornamento elevata per un'esperienza di gioco nitida
- La frequenza di aggiornamento è elevata e la risposta rapida
- I movimenti degli avversari sono resi nitidi grazie alla combinazione della risoluzione di 2560×1440 e del grande schermo da 27"
- Visione nitida e realistica grazie allo schermo rigido IPS ha un angolo di visualizzazione ampio di 178°
Passiamo ora a parlare di quelle che sono le caratteristiche tecniche che gli amanti del gaming prediligono e cercano in un prodotto del genere: il tempo di risposta e la frequenza di aggiornamento dello schermo. Il tempo di risposta è tra i più bassi di categoria, con il suo millisecondo; la frequenza di aggiornamento non è da meno, riesce infatti a raggiungere l’ottimo valore di ben 165Hz. Xiaomi è stata attenta anche alla salute degli occhi del giocatore, implementando su questo Monitor da 27″ la tecnologia TUV: essa offre un ottimo filtraggio della Luce Blu, luce che è in grado di affaticare di molto la vista dei video giocatori. Conclude l’ottima dotazione la possibilità di regolazione a 360 gradi, con il supporto sia da parete che la possibilità di posizionare verticalmente lo schermo, una comodità che solo i video giocatori più incalliti sapranno apprezzare a fondo.
Il Miglior Monitor 27 Pollici per lavorare: BenQ PD2700Q
Tra i migliori monitor per lavorare da 27 pollici non potevamo sottrarci dal riportare il migliore modello con display IPS. La scelta, in questo caso è ricaduta su BenQ. Senza addentrarci troppo nei dettagli, un pannello In-Plane Switching è un tipo di pannello a cristalli liquidi, detti anche LCD. I vantaggi di un IPS sono molteplici:
- I colori e le sfumature appaiono molto realistici, ricchi di contrasto e nitidi;
- L’angolo di visione è molto ampio, in quanto pari a 178°;
- L’affaticamento degli occhi viene nettamente ridotto;
- Riduce il risparmio di energia consumata durante l’utilizzo.
In effetti, tutte queste peculiarità contraddistinguono questo monitor 27″ BenQ. La risoluzione di questo modello è la 2K, la via di mezzo tra la Full HD ed il 4K, molto ricercata tra i monitor. In particolare, torna molto utile per chi è alla ricerca di un monitor per uso grafico, di fotografia o animazione, grazie ai dettagli messi in risalto e alla profondità delle texture.
- Monitor 27 pollici, risoluzione QHD, 2560 x 1440
- 100% Rec 709 e sRGB con tecnologia IPS
- Funzione DualView che permette la divisione in due dello schermo
- Tre modalità di visualizzazione: Darkroom, CAD/CAM e Animation
- Software Display Pilot che permette di preimpostare diverse modalità di visualizzazione da abbinare ai software usati frequentemente
I colori e le sfumature sono state studiate da un esperto, per garantire il massimo degli standard. Da qui è nata la tecnologia AQCOLOR, che assicura una gamma cromatica ricca e vivace. Grazie allo schermo IPS, l’angolo di visione è molto ampio, e non si noteranno i cambiamenti cromatici, poiché ridotti al minimo.
Inoltre, grazie ad un contrasto migliorato per disegni e le grafiche, la modalità CAD/CAM accentua i dettagli più sottili offrendo prestazioni video incredibili con software come Pro/E, SOLIDWORKS, AutoCAD, CATIA ed altri ancora. Da non sottovalutare la modalità Animation, che consente di regolare la luminosità fino a 10 livelli, senza sovraesporre le aree più chiare.
La modalità Darkroom invece, sviluppa le condizioni ottimali per lavorare negli ambienti di post-elaborazione meno luminosi. La sua funzione è quella di regolare la luminosità ed il contrasto delle immagini, aggiungendo definizione e nitidezza ai dettagli. Anche la modalità DualView è un supporto non indifferente, poiché consente di affiancare due progetti diversi sul monitor.
Infine, anche questo monitor 27 pollici è dotato di tutte le tecnologie più avanzate per mettere al sicuro la salute della vista. La Low Blue Light riduce l’emissione di luce blu, evitando l’affaticamento degli occhi. La Flicker-Free invece, riduce lo sfarfallio dello schermo, che per quanto possa passare inosservato, gli occhi lo subiscono continuamente.
Date le performance di questo monitor BenQ, il prezzo è leggermente superiore rispetto ai due modelli in precedenza. Tuttavia, nessun utente lamenta del costo del prodotto, poiché in linea con le caratteristiche che offre.
Acer ED270RP Monitor 27 Pollici HD Curvo 2022
Qualora fossimo intenzionati ad acquistare un 27 pollici curvo invece che flat dovremmo tenere in seria considerazione questo Acer; uno degli ultimi nati della multinazionale con sede a Taiwan.
- ✅ IMMAGINI FLUIDE E SENZA INTERRUZIONI: la gaming experience sarà immersiva su uno schermo curvo con una rapidissima frequenza di aggiornamento a 165 Hz
- ✅ TEMPO DI RISPOSTA DI 5 MS: goditi immagini fluide grazie al tempo di risposta di 5 ms
- ✅ DESIGN CURVO ZEROFRAME: il design Curvo e ZeroFrame assicura un’ampia visualizzazione dello schermo grazie ai bordi ridotti al minimo e un Gaming immersivo con rapido refresh rate a 165 Hz
- ✅ MASSIMA RISOLUZIONE FHD: ottieni il massimo dal tuo display con la risoluzione Full HD 1920 x 1080
- ✅ AMD FREESYNC: la visualizzazione sarà interruzioni grazie alla tecnologia AMD FreeSync, che elimina i problemi di tearing dello schermo
Il Monitor curvo si prefigura come un ottimo prodotto per tutti gli appassionati del Gaming, grazie infatti alla sua curvatura laterale permette di godere di un’esperienza di gioca più profonda e tridimensionale.
Il modello che abbiamo inserito in questa guida è dotato di pannello con risoluzione Full-HD, e la tecnologia sfruttata per riprodurre immagini è la VA.
Come per ogni buon monitor dedicato al Gaming anche su questo Acer è presente la tecnologia AMD FreeSync, come abbiamo imparato ad apprezzare questa modalità permette di rendere l’esperienza di gioco nettamente più fluida del normale; andando ad eliminare quei fastidiosi problemi come ad esempio il tearing del pannello. Altri due aspetti su cui è stato fatto un ottimo lavoro sono il tempo di risposta e la frequenza di aggiornamento; questi due valori sono stati aumentati a livelli ottimi, tali da portare l’esperienza videoludica durante il nostro test su livelli assolutamente elevati.
Lenovo C27-35 Monitor 27 Pollici HD 2022
Per chi è alla ricerca del Miglior Monitor 27 Pollici per lavorare non possiamo che consigliare questo Lenovo C27-35: uno schermo che racchiude in se tutte le caratteristiche necessarie per eseguire le principali mansioni.
- Display 27" Full HD con risoluzione 1920 x 1080, pannello VA, 4ms, 75Hz, luminosità fino a 250 nits, precisione del colore NTSC al 72%; questo monitor consente di godere di dettagli cristallini e colori vivaci da ogni angolazione
- Design elegante; monitor dal gusto minimalista, design contemporaneo; bordi ultrasottili su tre lati; accattivante supporto dalle forme sinuose
- AMD FreeSync; Il tempo di latenza di 4ms ottimizza la responsività dello schermo e la funzionalità adattiva AMD FreeSync è il condimento finale per ridurre artefatti visivi e disallineamenti dell'immagine
- Input HDMI + VGA; le porte multiple che ti consentono di soddisfare ogni tua esigenza
- Cavo HDMI incluso
Il display è un Full HD 1080p con tecnologia VA, una risoluzione più che sufficiente per quasi la totalità dei lavoratori; il primo aspetto che salta subito all’occhio è la totale assenza di cornici laterali su 3 dei 4 lati presenti. La facilità di visione ed utilizzo è inoltre garantita dalla possibilità di inclinare a piacimento il pannello; un altro aspetto interessante è la possibilità di garantire un angolo di visione periferico fino a 178 gradi, una caratteristica ottima quando si osserva lo schermo in più di una persona e non frontalmente. Il Brand Lenovo ha a cuore la qualità della vista di ogni singolo utente, proprio per questo motivo sono state implementate una serie di tecnologie atte a preservare l’affaticamento degli occhi, anche durante lunghe sessioni di lavoro.
AOC Gaming Q27G2S 27″ Monitor LED QHD 2022
Il Brand AOC è da sempre sinonimo di grandi prestazioni e qualità costruttiva nel campo dei dispositivi per il PC, e con questo AOC Q27G2S riesce ancora una volta a lasciare il segno, realizzando uno dei migliori monitor 27 pollici dedicati al Gaming di questo 2022.
Le specifiche tecniche sono a dir poco performanti, il monitor sfrutta il sistema di retroilluminazione LED ed è capace di raggiungere una risoluzione massima di 2560×1400 pixel. Anche le prestazioni per quanto riguarda frequenza di aggiornamento e tempo di risposta sono molto elevate, parliamo infatti di ben 165Hz e di ben 1 Millisecondo. AOC Gaming Q27G2S garantisce anche una perfetta ergonomia e “personalizzazione” della postazione, con la capacità di regolare il pannello sia dal punto di vista dell’altezza dal piano che dal punto di vista dell’inclinazione dello schermo.
- AOC Gaming Q27G2S - Serie G2 - Monitor LED - 27" - 2560 x 1440 QHD @ 165 Hz - IPS - 350 cd/m² - 1000:1-1 ms - 2xHDMI, DisplayPort - anteriore nero opaco, nero/rosso sul retro
E’ inutile sottolineare di come questo Monitor 27 Pollici sia stato interamente realizzato e progettato per uno scopo di utilizzo in ambito video ludico, tutto infatti lascia trasparire il suo carattere. Anche il prezzo, unica vera nota dolente di questo 27 Pollici, per portare a casa le prestazioni molto elevate di questo prodotto sarà infatti necessario sborsare una cifra superiore ai 300 euro; tuttavia riteniamo abbastanza congrua tale cifra rispetto a ciò che viene proposto all’utente finale.
Samsung HRM S70A Monitor 27 Pollici 4K 2022
La risoluzione 4K sta, man mano, prendendo sempre più piede all’interno del panorama dei TV/Monitor; le prestazioni offerte da questo livello di dettaglio sono infatti molto elevate, garantendo una qualità visiva davvero eccezionale. Il Miglior Monitor 4k 27 Pollici 2022 attualmente sul mercato è il Samsung HRM S70A, un pannello Flat dotato di risoluzione 3840×2160 Pixel.
- Risoluzione UHD. Con 4 volte il numero di pixel del Full HD, ogni dettaglio sul monitor appare più profondo.
- Pannello IPS. I monitor ad alta risoluzione Samsung sono dotati di pannello IPS che regala colori cristallini e un angolo di visione a 178°.
- 1 miliardo di colori con l’HDR10. Con una vasta gamma di colori, tonalità quasi illimitate e la tecnologia HDR10 che accentua le tonalità chiare e scure, ogni contenuto sul tuo monitor pc diventa una gioia per gli occhi.
- Intelligent Eye Care certificata TUV. Grazie alla funzionalità Intelligent Eye Care certificata TÜV, i monitor UHD Samsung proteggono i tuoi occhi dall’emissione eccessiva di luce blu mediante la modalità Eye Saver e tecnologia anti-sfarfallio.
E’ proprio lo schermo che fa la differenza su questo Monitor Samsung: la risoluzione 4 volte superiore ad un normale Full-HD riesce infatti a garantire un’ampia superficie di visione, permettendo così al consumatore di poter lavorare in maniera chiara e fluida. Questo prodotto risulta particolarmente apprezzato da chi lavora in ambito post-produzione Video, per l’editing e per lavorare su programmi di progettazione in 2 o 3D. Grazie alla tecnologia HDR10 questo 27 Pollici riesce a garantire immagini particolarmente dettagliate, ricche di contrasto ed un ventaglio cromatico di assoluto livello; grazie anche al sistema IPS su cui basa il suo intero funzionamento.
La Multinazionale Sud-Coreana garantisce prestazioni elevate ma al tempo stesso con un occhio sempre rivolto alla sicurezza e alla protezione di chi guarda; proprio per questo che sono state sviluppate una serie di tecnologie appositamente create per proteggere la vista di chi sta davanti a questo HRM S70A. La tecnologia Eye Care offre infatti una serie di funzionalità per non affaticare gli occhi, eliminando quegli spiacevoli effetti che spesso ne sono la causa.
Samsung T35F Monitor 27 pollici Economico 2022
Per chi è alla ricerca di un Monitor da 27 Pollici bello ed economico, Noi della Redazione di Smart8K, consigliamo Samsung T35F; un pannello bello, elegante e dalle linee moderne. Il T35F è un Monitor che sfrutta il sistema LED per riprodurre le immagini, la risoluzione che è in grado di raggiungere è la Full-HD 1080p; le immagini appaiono ricche di colore e nitide in ogni punto del pannello, questo grazie al sistema IPS.
- Samsung monitor Led t35f, 27", flat
- 1920x1080 Full HD, pannello ips, 16 9, senza cornice
- Refresh rate 75 hz, response time 5 ms, freesync
- Flicker free, eco saving plus, eye saver mode, game mode, image size
Questo 27 Pollici risulta essere anche un buon compromesso “Entry Level” per gli amanti del Gaming Online, la frequenza di aggiornamento è infatti soddisfacente e la Game Mode, una volta attivata, riesce ad offrire delle ottime immagini in tempo reale. Bello anche il Design, con linee squadrate e minimaliste: le cornici laterali sono quasi del tutto assenti, questo aspetto risulta essere particolarmente apprezzato da tutti quelli che vogliano realizzare un setup in multi-schermo. Infatti, sarà possibile affiancare i diversi pannelli in maniera efficace e senza soluzioni di continuità.
Concludiamo con il parlare del prezzo, che è il motivo principale per cui abbiamo scelto questo 27 pollici: siamo di fronte ad un prezzo a dir poco concorrenziale, con una spesa intorno alle 150 euro sarà possibile portare a casa un Monitor da 27 pollici assolutamente buono e performante.
Monitor 27 pollici: uno sguardo alle dimensioni
A questo punto, non ci resta che dedicare qualche riga alle specifiche della grandezza che caratterizza questi apparecchi. Come facciamo a definire se 27 pollici sia tanto o poco? Bhe’, in realtà è molto più semplice di quello che pensi. Come prima cosa dobbiamo tramutare i pollici in centimetri. La conversione delle due misure attesta che 1 pollice equivale a 2,54 cm.
Ora, partendo da questo presupposto, non dovremo fare altro che trasformare tutte le misure che abbiamo in centimetri. Per quanto riguarda la diagonale, ovvero la distanza che intercorre tra un angolo alto del monitor, e quello basso che sta sull’altro lato, il calcolo ci dice che si tratta di 68,58 centimetri.
La dimensione quindi, non è proprio delle più piccole, ed è per questo che i monitor 27 pollici si adattano bene a diversi utilizzi. Per l’altezza e la larghezza invece, parliamo rispettivamente di 33,62 cm e di 59,77 cm. Ora che hai tutti i dati a tua disposizione non dovrai fare altro che prendere le misure e trovare uno spazio adatto allo stanziamento del tuo nuovo monitor.
I prezzi dei monitor 27 pollici
Infine, l’ultimo argomento da toccare per avere una visuale completa di questi apparecchi è il prezzo. Come abbiamo potuto vedere tramite i modelli sopra riportati, i monitor 27 pollici non hanno dei costi esorbitanti. Facendo una media, possiamo dire che genericamente, il costo di questi modelli si trova in un range tra i 140€ ed i 350€.
Chiaramente stiamo parlando di monitor che offrono tutto ciò di cui potresti avere bisogno, dalla qualità, alle funzioni e al confort. Questo però, non significa che non esistano schermi da queste dimensioni anche al di là dei 2000€. In questi casi però, stiamo parlando di apparecchi professionali, che interessano ad una nicchia ristretta di utenti.
Il prezzo infatti, essendo così elevato, lascia spesso desiderare, ed indirizza gli acquisti verso modelli più economici. Ecco perché, anche in questa guida, abbiamo evitato di riportare monitor che, a parere nostro, sarebbero giustamente risultati eccessivi.
Infine, ricordiamo che, i prezzi dei monitor, così come per qualsiasi altro apparecchio, subiscono delle variazioni se esposti in negozi fisici. In altre parole, prediligendo canali d’acquisizione come Amazon o ePrice, sarai sicuro di star vagliando le opportunità più economiche disponibili.
Potrebbero Interessarti anche: