Formati disponibili:
- LG 43UP77006LB : 43 Pollici
- LG 50UP77006LB : 50 Pollici
- LG 55UP77006LB : 55 Pollici
- LG 65UP77006LB : 65 Pollici
- LG 70UP77006LB : 70 Pollici
- LG 75UP77006LB : 75 Pollici
Nuova recensione sul nostro sito, oggi torniamo in casa LG la multinazionale Sud Coreana, sicuramente tra i leader della produzione di televisioni di successo. Il modello oggetto della nostra recensione sarà il LG UP77006LB, disponibile in ben cinque formati differenti, con un prezzo variabile che lo colloca in una fascia media. Non sicuramente un prodotto economico, ma nemmeno tra i più costosi sul mercato audiovisivo dove possiamo imbatterci in prezzi ben maggiori. Comunque sia, prima di procedere nel nostro lavoro di analisi di questo nuovo pannello LG, diamo uno sguardo veloce alle principali caratteristiche di questo prodotto della casa Sud Coreana:
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: 4K UHD
- HDR: Sì
- Processore: Quad Core Processor 4K
- Internet e wifi: Sì
- Porte USB: 1
- Porte HDMI: 2
- Ethernet (LAN): Sì
Già da questa manciata di caratteristiche, che come ricordiamo sono solo alcune tra le centinaia di specifiche di una televisione, vediamo già alcune cose interessanti nel modello LG. Ovviamente non possiamo che partire dalla tecnologia UHD 4K e la sua risoluzione quattro volte superiore a quella della vecchia versione Full HD. Con questa tecnologia, che ormai è diventata lo standard tra i televisori di fascia medio-alta, la definizione delle immagini è assolutamente perfetta, con colori davvero brillanti e vividi.
Come facilmente intuibile i colori non sono solo un dettaglio, ma la loro perfezione si nota e molto. Per aiutare in questo, oltre ovviamente alla tecnologia 4K, nel modello LG UP77006LB, troviamo l’HDR e la cosiddetta Filmmaker Mode. Con questa tecnologie a disposizione abbiamo notato una differenza netta, rispetto a televisioni LG di generazioni precedenti. Oltre i colori brillanti e vivaci, già citati in precedenza, sono i neri quelli che più risentono di queste opzioni. I neri si fanno profondi, intensi, come dovrebbero essere davvero.
La Filmaker Mode inoltre aiuta a riprodurre fedelmente i film, così come sono stati concepiti dal regista e dai suoi creatori, questa chicca sarà particolarmente apprezzata dagli appassionati di Film e Serie TV, i quali potranno godere appieno di ogni singola scena riprodotta.
A terminare il pacchetto di tecnologie messe in campo da LG, per rendere questa televisione e le sue immagini adatte agli standard di noi utenti, abbiamo il processore Quad Core Processor 4k. Questo processore stando ai nostri confronti è in grado di ottimizzare le immagini. Anche in casi di bassa risoluzione, il processore è in grado di migliorarle e potenziarle, portando le immagini a un realismo senza parti.
Il processore Quad Core Processor 4k entra in campo non solo nell’ambito visivo, ma anche in quello audio che come sapete cerchiamo di analizzare alla pari della componente immagine. Il processore riesce a capire, completamente in autonomia, quando occorre intervenire sull’audio di un film o video per migliorare il suono, creando un effetto di surround virtuale. Questa piccola perla ammettiamo che aiuta moltissimo ad entrare e immergersi nei film che stiamo vedendo. Ma abbiamo notato un notevole miglioramento anche per quanto riguarda la riproduzione di un qualsiasi evento sportivo; questo grazie all’implementazione della tecnologia Bluetooth Surround Ready, una tecnologia che ci ha permesso di collegare (attraverso la connessione Bluetooth) una cassa supplementare oppure una soundbar in pochi secondi e senza alcun intoppo.
Anche il comparto Smart di questa televisione non resta indietro e anzi segue di pari passo l’intero complesso di qualità ed efficienza. Il tv LG presenta ovviamente tutte le applicazioni che conoscete: da quelle di streaming, a quelle delle notizie, ai social network. È interessante però la schermata “home” della tv, completamente rinnovata rispetto alle classiche e ricorda a certi tratti quasi quella di windows, con blocchi precisi di applicazioni varie.
In questo televisore nemmeno il telecomando viene lasciato in secondo piano, ma viene ripensato, divenendo quasi una bacchetta magica. Il telecomando puntatore presenta un sistema di scorrimento e puntamento che rende facile e rapida l’utilizzo di ogni componente. E se non voleste usare le mani, il tv LG possiede tutti gli assistenti vocali in commercio ad oggi già integrati al suo interno, quindi potremo facilmente utilizzare sia Alexa che Google Assistant senza il bisogno di installare o scaricare qualcosa.
In conclusione riteniamo il prodotto LG UP77006LB un prodotto validissimo in cui anche noi facciamo fatica a trovare dei difetti. Come per le più moderne televisioni gli ingressi fisici scarseggiano, infatti è presente una sola porta usb e nessun ingresso cuffie, ma ormai questi elementi dovremo abituarci a eliminarli dalle nostre televisioni.