Formati disponibili:
- LG 43UP75006LF : 43 Pollici
- LG 50UP75006LF : 50 Pollici
- LG 55UP75006LF : 55 Pollici
- LG 65UP75006LF : 65 Pollici
- LG 75UP75006LC : 75 Pollici
Una nuova recensione per il nostro team, ancora una volta alle prese con un prodotto della casa sud coreana LG. Oggi ci troviamo di fronte ad un prodotto davvero interessante: stiamo parlando di LG UP75006LF. Disponibile in cinque formati differenti, capaci di coprire quasi tutte le richieste, offerte ad un prezzo variabile (ma competitivo) che lo colloca nella fascia di prezzo media. Non tra i più economici sul mercato, ma nemmeno tra i più costosi, un’ottima via di mezzo almeno sulla carta. Ogni prodotto infatti, indipendentemente dal prezzo, ha bisogno di essere controllato ed analizzato a fondo, e noi ci occupiamo di questo.
Prima di procedere in questo nostro lavoro di bravi detective, consultiamo innanzitutto le note specifiche iniziali di questo prodotto LG:
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: 4K UHD
- HDR: Sì
- Processore: Quad Core Processor 4K
- Internet e wifi: Sì
- Porte USB: 1
- Porte HDMI: 2
- Ethernet (LAN): Sì
Fatta questa breve spolverata di specifiche, passiamo subito nel dettaglio delle singole tecnologie per vedere cosa LG mette sul piatto. Partiamo come ovvio dalla tecnologia UHD 4K, quel 4K significa molto, ovvero quattro volte i pixel che vengono messi in campo nelle (ormai) vecchie tv Full-HD. Con questa innovazione la definizione dei film, delle serie TV e delle immagini in generale raggiunge vette di eccellenza mai vista, con colori davvero vivaci ed accesi.
Oltre la tecnologia 4K, nel modello LG UP75006LF, troviamo l’HDR e la cosiddetta Filmmaker Mode. Abbiamo notato che queste due innovazioni fanno davvero la differenza rispetto alle precedenti generazioni di tv. Sono i neri la parte che più risente dall’adozione di queste tecnologie. I neri si fanno intensi, come dovrebbero essere davvero e i colori in generale si fanno vivi e accesi.
La Filmmaker Mode vi aiuta inoltre a poter ammirare Serie Tv e Film come pensate dallo stesso regista, senza disturbi e cercando di preservare e rendere la scene il più fedeli possibili alla pellicola originale.
A chiusura di questo insieme di tecnologie troviamo il processore che gestisce un po’ il tutto il Quad Core Processor 4k. Questo centro di comando, stando alle nostre analisi, è in grado di migliorare notevolmente la resa delle immagini. Anche nelle peggiori situazioni di bassa risoluzione, il processore sembra fare un ottimo lavoro.
Il processore Quad Core Processor 4k migliora anche la sezione audio della televisione LG. In automatico il processore riconosce quando intervenire per migliorare il suono, riuscendo a creare un effetto di surround virtuale davvero invidiabile. Questa funzione riesce a trascinarci nel film o nella serie che stiamo vedendo, portandoci al centro dell’azione.
Anche la parte Smart di questo device non viene lasciata indietro e si adatta ad un prodotto di grande qualità complessiva. LG UP75006 ha già installate numerose applicazioni che molti di voi conosceranno: da quelle di streaming come Netflix e Prime Video, a quelle delle notizie, ai social network. È da sottolineare la schermata “home” della sezione Smart che, rispetto alle precedenti versioni, cambia faccia. La home si presenta completamente ripensata e ricorda una composizione a blocchi tipica dei sistemi operativi dei computer.
Anche il design di questa televisione sembra studiato nei minimi dettagli. La sua cornice praticamente assente e il profilo laterale sottilissimo, consente un abbinamento perfetto con qualsiasi stile di arredo. Dal più contemporaneo al più classico, questo televisore LG vi assicuriamo che scompare nell’arredo e diventa quasi un quadro interattivo.
Questo prodotto è uscito in contemporanea con il suo fratello gemello LG UP77006LB, con il quale condivide gran parte delle tecnologie ed innovazioni ad esclusione del comparto assistenza vocale. Infatti su questo LG UP75006LF gli assistenti vocali sono compatibili, mentre su UP77006LB sono già integrati al suo interno.
In conclusione riteniamo questo televisore un prodotto estremamente valido. Trovare dei difetti in questa perfezione è purtroppo davvero difficile. Se volessimo proprio cercare degli elementi che potrebbero far storcere il naso è la carenza di ingressi USB, solo uno, oppure di un ingresso cuffie molto utile per chi ama collegare le cuffie senza paure di batterie che si scaricano.