Formati disponibili:
- LG 43UN71006LB (43 Pollici)
- LG 49UN71006LB (49 Pollici)
- LG 55UN71006LB (55 Pollici)
- LG 60UN71006LB (60 Pollici)
- LG 65UN71006LB (65 Pollici)
- LG 70UN71006LA (70 Pollici)
- LG 75UN71006LC (75 Pollici)
LG UN7100 non è una serie, è una garanzia. La multinazionale sudcoreana è riuscita nel suo intento per questo 2020: realizzare smart TV di elevata qualità ad un prezzo molto competitivo. Come si può facilmente intuire, e non vogliamo nasconderlo, il nostro parere è più che positivo, così come quello di centinaia di utenti che hanno già provato la qualità dell’intrattenimento di questi modelli LG.
Ecco le caratteristiche principali:
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: UHD 4K
- HDR: Sì
- Sistema operativo: webOS 5.0
- Internet e Wifi: Si
- Porte USB: 2
- Porte HDMI: 3
Partiamo come sempre da una breve descrizione del design, che in questo caso si può definire tramite quattro aggettivi: raffinato, slim, ultra-sottile e moderno. Le cornici sono quasi inesistenti, e questo ti consente di godere di uno spazio di visione molto ampio. Il pannello LED gode della risoluzione UHD 4K e della tecnologia HDR (con supporto a HDR 10 Pro e HLG) che lavorano in sinergia per offrire contenuti sempre al top di gamma.
I livelli di contrasto, così come la gamma cromatica e la nitidezza, vengono automaticamente ottimizzati in base al contenuto trasmesso. Da non sottovalutare la potenza del Processore Quad Core 4K, che svolge due importanti funzioni: eliminare il rumore dallo schermo e convertire i contenuti di bassa qualità in contenuti prossimi all’UHD 4K.
Anche per ciò che concerne la fluidità d’immagine possiamo dire che la multinazionale sudcoreana abbia sviluppato delle funzioni molto interessanti, specie per gli amanti del gaming. L’input lag è molto basso, e così anche i movimenti più ricchi d’azione appaiono naturali e veloci; il profilo HGiG invece, è utile per sintonizzare la grafica HDR per assicurare la miglior esperienza di gioco.
Per quanto riguarda l’angolo di visione non si capisce il motivo per cui LG non l’abbia reso pubblico, ma date le tecnologie applicate al pannello, risulta essere molto ampio e di gran lunga superiore rispetto ad altri modelli precedenti. Sul versante audio invece, ci definiamo mediamente soddisfatti. La multinazionale sudcoreana ha implementato 2 altoparlanti down firing con una potenza di 20 watt totali.
La modalità Ultra Surround, insieme alla tecnologia Clear Voice III offre un’esperienza sonora molto chiara e nitida, anche se pecca sulla potenza. Per risolvere questo problema però, è sufficiente collegare una soundbar esterna, tramite la connessione Bluetooth. Parlando della sezione smart torna l’entusiasmo. Il sistema operativo webOS 5.0 è semplice, fluido e gli aggiornamenti sono semplici da eseguire, e la tecnologia AI ThinQ riesce sempre a distinguersi.
Presso lo store si possono scaricare numerose applicazioni: è davvero difficile trovarne qualcuna incompatibile. Anche la gestione della smart TV LG UN7100 è molto soddisfacente, specie per i comandi vocali che si possono utilizzare, grazie all’integrazione di Google Assistant, al posto del telecomando.
A proposito di quest’ultimo dobbiamo purtroppo sottolineare l’assenza del Magic Remote, il telecomando di ultima generazione che renderebbe l’interazione con la TV ancora più semplice e fluida. Utile e interessante la compatibilità con Google Home e Alexa.
Che dire, quindi, per concludere questa recensione? Il nostro giudizio finale è molto positivo. I vantaggi superano di gran lunga quelle poche e piccole pecche, tra l’altro facilmente risolvibili. LG UN7100 è un investimento che difficilmente ti lascerà deluso.