Formati disponibili:
- LG OLED Evo OLED42C24LA : 42 Pollici
- LG OLED Evo OLED48C24LA : 48 Pollici
- LG OLED Evo OLED55C24LA : 55 Pollici
- LG OLED Evo OLED65C24LA : 65 Pollici
Il prodotto che andremo a recensire oggi è uno dei fiori all’occhiello di questo 2022 per LG: stiamo parlando della nuovissima serie C24 LG OLED Evo. Fin dall’annuncio della sua uscita sul mercato italiano, questo prodotto della Multinazionale Sud-Coreana, ha destato molta curiosità ed alte aspettative, sensazioni che come vedremo saranno ampiamente ripagate dalle sue eccellenti prestazioni.
La serie C24 LG OLED Evo si compone di quattro differenti modelli, i quali differiscono solamente per la grandezza del pannello: partiamo dal più piccolo 42 Pollici passando poi al 55 pollici, chiude l’offerta il fratello maggiore da 65 pollici di diagonale. I tre modelli proposti godono tutti delle medesime caratteristiche tecniche, la principale, capace di spiccare tra tutte, è senza dubbio la tecnologia OLED. Essa, come abbiamo avuto modo di osservare ed apprezzare, è capace di offrire una resa visiva senza uguali, dove a farla da padrone sono i colori ed i toni neri profondissimi. L’altra caratteristica, capace di differenziare i pannelli OLED dal resto, è senza dubbio lo spessore dello schermo; capace di raggiungere dei livelli di sottigliezza da primato.
Passiamo ora ad analizzare e testare nel dettaglio le vere funzionalità di questo OLED Evo C24; il primo vero punto di innovazione, rispetto ai precedenti modelli, è il processore interno: siamo infatti al cospetto del Processore α9 Gen 5 con AI, una CPU in grado di offrire delle prestazioni incredibili. Esso rappresenta il micro processore interno più potente mai realizzato dall’Azienda Asiatica, capace di offrire un livello di intelligenza artificiale senza precedenti. Tra le sue tante funzionalità spicca in modo particolare la Dynamic Tone Mapping Pro, una tecnologia capace di offrire un’elaborazione in tempo reale in 5mila differenti zone di ciascun fotogramma; il risultato finale è davvero strabiliante, con un livello di dettaglio ed un realismo senza paragoni. Siamo rimasti sbalorditi di come il processore sia in grado di lavorare, in maniera fluida ed apparentemente priva di alcun tipo di difficoltà.
Le prestazioni di una CPU del genere, oltre che riflettersi sulla visione di contenuti cinematografici, sono in grado di offrire delle prestazioni importanti anche lato Gaming. E’ infatti supportato il Gaming di ultimissima generazione, con un FPS capace di raggiungere i 120 punti e la disponibilità di ben 4 differenti ingressi HDMI 2.1. Le prestazioni lato gaming sono inoltre sostenute dalle tecnologie “accessorie” NVIDIA G-Sync ed AMD FreeSync Premium, due funzionalità che hanno lo scopo di eliminare dei fastidiosi effetti ben noti ai Gamer più incalliti.
Come spesso abbiamo avuto modo di affermare, un buon Smart TV deve saper offrire, oltre che delle prestazioni video valide, un sistema audio all’altezza: OLED C24 EVO non smentisce questa affermazione, offrendo un performante sistema acustico. A farla da padrone è la tecnologia AI Sound Pro, capace di offrire un sistema di surround tridimensionale virtuale a ben 7 canali. Durante il nostro test abbiamo potuto godere appieno di questa potenza e tridimensionalità audio, la quale non ci ha fatto assolutamente rimpiangere la mancanza di un sistema acustico esterno come una soundbar.
Dopo aver analizzato gran parte del comparto audio video, passiamo ora all’analisi del sistema Smart TV integrato in questa serie C24 di LG; una sezione che è stata in grado di soddisfare le nostre aspettative, con ottime prestazioni ed un’offerta davvero completa.
Il sistema operativo di LG è l’ormai noto Smart TV webOS 22, un OS veloce e fluido; tale fluidità è garantita dal potentissimo processore interno e dalla perfetta progettazione dell’infrastruttura, con menù facili ed intuitivi. L’offerta in termini di applicazioni esterne, già scaricate o scaricabili tramite l’apposito store, è completa e ricca di tutte le più famose ed utilizzate APP presenti oggi sul mercato. Avremo la possibilità di sfruttare tutti i contenuti offerti da Netflix, Prime Video, Disney+ e Youtube solo per citarne alcune delle più diffuse. La navigazione e la selezione dei titoli preferiti è inoltre facilitata dall’apposito telecomando con puntatore integrato al suo interno, basterà infatti orientare tale strumento verso la TV per avere un’esperienza di navigazione ed utilizzo molto facilitata. Le migliorie, in termini di accessibilità, non si fermano al telecomando puntatore ma continuano grazie alla presenza del sistema di assistenza vocale integrato: LG OLED Evo C24 integra infatti sia Google Assistant che Amazon Alexa, i due più famosi e diffusi sistemi di assistenza vocale presenti attualmente sul mercato. Non sarà quindi necessaria la presenza di un dispositivo Google, oppure di un dispositivo Amazon, per godere delle potenzialità di questi due sistemi; basterà infatti utilizzare il nostro tono vocale per accedere a delle facili scorciatoie.
Un altro aspetto che merita di essere citato ed analizzato è senza dubbio il design, come ogni buon OLED che si rispetti, questa caratteristica viene esaltata dal tipo di tecnologia su cui basa il suo funzionamento video. Il sistema OLED infatti è in grado di offrire dei pannelli ultra sottili ed avveniristici; con profili filanti, minimalisti ed avveniristici. Bella anche la scelta dei materiali utilizzati, capaci di donare a questo TV LG un Look solido e di elevata qualità costruttiva. Proprio la qualità costruttiva rappresenta l’ultimo punto su cui cui ci vogliamo soffermare: LG ha infatti voluto strizzare l’occhio all’ambiente ed alla ecosostenibilità dei suoi prodotti, realizzando un TV con una struttura interna capace di utilizzare meno risorse rispetto ad un tradizionale TV, sia in fase di realizzazione che nella fase successiva di smaltimento del prodotto. Davvero una bella notizia questa, sopratutto in un momento storico dove è giusto rivolgere un’occhio all’ambiente ed al cosiddetto “impatto zero“.
Siamo giunti alle conclusioni, LG si è, ancora una volta, dimostrata di produrre dei TV all’avanguardia sotto diversi aspetti; LG OLED Evo C24 rappresenta uno dei più performanti prodotti attualmente sul mercato, sia dal punto di vista video che dal punto di vista dell’intero sistema interno Smart TV.
I prezzi rispecchiano ciò che viene proposto, sebbene non siano adatti alle tasche di tutti sono assolutamente giustificati: partiamo dai circa 1600 euro del più “piccolo” 48 Pollici fino a sfiorare i 3 mila euro per il più grande 65 pollici di diagonale. Il 55 Pollici invece si posiziona intorno ai 2 mila euro e rappresenta, a nostro modesto avviso, il taglio che offre il rapporto qualità prezzo più interessante dell’intera serie C24 di LG.