Hisense E78GQ : Recensione

Formati disponibili:

  • Hisense 50E78GQ : 50 Pollici
  • Hisense 55E78GQ : 55 Pollici
50 Pollici
Hisense 50" QLED 4K 2021 50E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
55 Pollici
Hisense 55" QLED 4K 2021 55E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense 50E78GQ
Hisense 55E78GQ
50 Pollici
Hisense 50" QLED 4K 2021 50E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense 50E78GQ
55 Pollici
Hisense 55" QLED 4K 2021 55E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense 55E78GQ

La multinazionale cinese Hisense ci ha abituati a prodotti sempre più performanti, infatti, dopo essere entrata in punta di piedi sul mercato Italiano, è riuscita a guadagnarsi la fiducia dei consumatori attraverso dei modelli validi e dall’ottima qualità costruttiva. Anche per quanto riguarda questo Hisense E78GQ, che andremo a recensire oggi, possiamo tranquillamente affermare come sia un prodotto assolutamente riuscito.
Partiamo subito con il dire che la casa di produzione asiatica ha voluto immettere sul mercato due tagli differenti, il 50 ed il 55 pollici. Questa scelta è abbastanza curiosa, infatti la differenza di dimensioni tra i due modelli è davvero esigua; probabilmente noi della redazione di Smart4k.it avremmo maggiormente apprezzato la possibilità di avere due tagli con una differenza maggiore in “pollici” ( ad esempio, sarebbe stato interessante poter scegliere anche un 65 pollici).
Dopo questo piccolo appunto è giunto il momento di tuffarci nell’analisi di questo ultimo nato in casa Hisense; partiamo subito con quelle che sono le caratteristiche tecniche del pannello in dotazione. Siamo di fronte ad un pannello 4K che sfrutta la tecnologia QLED per offrire delle immagini chiare e ricche di contrasto.
E’ proprio questo il punto di forza di Hisense E78GQ, la tecnologia di retroilluminazione QLED; questa funzionalità si basa infatti sui cosiddetti Quantum Dot (letteralmente tradotto come “Punti Quantici”). I punti quantici non sono altro che dei materiali semi-conduttori dalle dimensioni infinitesimali, tra le loro peculiarità uniche c’è la capacità di offrire dei colori differenti a seconda della loro dimensione. Questa particolare proprietà ha il vantaggio di poter garantire agli schermi QLED una brillantezza superiore alla media, con un ventaglio cromatico veramente elevato e caratterizzato da miliardi di sfumature colorate.
La tecnologia QLED dello schermo, unita alla risoluzione 4K e all’implementazione della HDR Dolby Vision sono in grado di garantire un livello dell’immagine ottimo, durante il nostro accurato test siamo rimasti particolarmente soddisfatti della resa visiva; i tecnici Hisense sono stati in grado di raggiungere un livello paragonabile ai migliori schermi QLED e LED di marche ben più blasonate come Samsung o Philips.
Come spesso capita in questo ultimo periodo, sugli Smart TV delle varie case produttrici vengono implementate delle funzioni per esaltare dei particolari utilizzi come ad esempio il Gaming. Anche su questo Hisense E78GQ è stato fatto un notevole lavoro per ottimizzare quelle che sono le caratteristiche di gioco e non solo.

Video
8.7
Audio
8.2
Interattività
9
Design
8.9
A chi è Consigliato:
Agli appassionati di Sport in TV
Agli amanti del Gaming
A chi cerca un QLED dal prezzo competitivo
A chi NON è consigliato:
A chi cerca un TV per spazi piccoli, si parte dal 50 pollici
8.7
Il Nostro Voto Finale

Navigando tra le varie opzioni è possibile selezionare la cosiddetta “Modalità Gaming“, un particolare settaggio che permette di esaltare quelli che sono gli aspetti legati ai video games. Una volta selezionata tale modalità, la CPU interna andrà automaticamente a modificare alcuni parametri in modo tale da migliorare l’esperienza video ludica; come ad esempio l’input Lag. Questa parametro rappresenta un aspetto fondamentale per ogni videogiocatore; infatti un ridotto input lag permetterà di ridurre quasi a zero il tempo necessario tra l’immissione di un comando tramite joystick e la sua rappresentazione sul video. Un’altra funzionalità implementata dagli ingegneri della multinazionale Cinese è la VRR; questa modalità, una volta attivata, permetterà di ridurre al massimo (o addirittura eliminare) tutti quei fastidiosi inconvenienti che talora si verificano durante una sessione di gioco. Parliamo, ad esempio, di effetti come il LAG o il cosiddetto Stutter; degli inconvenienti che i gamers più incalliti conoscono bene e detestano.
L’ottimizzazione di questo Hisense E78GQ, per determinate modalità di visione, non finisce con il “lato Gaming”; è stata infatti sviluppata anche una “Sport Mode“, ossia una modalità che ottimizza quelli che sono i contenuti di carattere sportivo. Questa particolare funzionalità ha la caratteristica di attivarsi in maniera totalmente automatica, ovvero, una volta che un segnale “sportivo” viene riprodotto sulla TV, il processore è in grado di riconoscere ed attivare il tutto. I parametri su cui andrà ad agire (modificandoli) sono tutti quei parametri legati alla fluidità; infatti uno degli aspetti a cui tutti teniamo è la possibilità di godere di un evento sportivo in maniera fluida e dettagliata. Possiamo affermare che tale modalità funzioni bene: siamo stati soddisfatti della resa visiva offerta, in particolar modo della qualità dei dettagli anche durante le azioni più concitate.
Come abbiamo potuto descrivere, le qualità video di questa serie E78 sono assolutamente invidiabili. Quello che a questo punto ci interessa è vedere se queste caratteristiche video siano adeguatamente supportate da una qualità audio all’altezza. La risposta che possiamo dare dopo un approfondito utilizzo è positiva. Il merito infatti è tutto della Dolby Atmos, una funzionalità in grado di offrire un’esperienza sonora appagante e tridimensionale.
Passiamo ora ad analizzare quelle che sono le caratteristiche della sfera “software” e strettamente legate all’intrattenimento; partiamo subito con l’analisi del sistema operativo e della sua esperienza di utilizzo. Il sistema operativo su cui poggia questo ultimo nato in casa Hisense è il VIDAA U5, un prodotto affidabile e fluido; i suoi punti di forza sono la facilità di utilizzo e la totale compatibilità con tutte le migliori applicazioni presenti sul mercato odierno.
Sarà infatti possibile usufruire di tutti i contenuti offerti da App come: Netflix, Prime Video, RakutenTV ed Infinity per quanto riguarda la sfera “cinematografica”. Allo stesso modo sarà possibile sfruttare le app strettamente legate alla sfera sportiva come Dazn, Now ed Eurosport Player.
E’ importante sottolineare come questo E78GQ non faccia mancare nulla anche per quanto riguarda l’assistenza vocale. E’ stata infatti garantita l’integrazione con Alexa; l’assistente vocale realizzato dal colosso Amazon. Grazie a questa peculiarità sarà possibile gestire una serie di azioni mediante l’utilizzo della nostra voce; ad esempio potremo chiedere ad Alexa le ultimissime previsioni meteo o ad esempio le notizie dal mondo in tempo reale. Ovviamente sarà possibile gestire anche la scelta dei canali TV e della riproduzione di musica mediante app come Spotify. Davvero una bella comodità.

50 Pollici
Hisense 50" QLED 4K 2021 50E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
55 Pollici
Hisense 55" QLED 4K 2021 55E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense 50E78GQ
Hisense 55E78GQ
50 Pollici
Hisense 50" QLED 4K 2021 50E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense 50E78GQ
55 Pollici
Hisense 55" QLED 4K 2021 55E78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense 55E78GQ

Siamo giunti alle conclusioni, l’ultimo aspetto che ci resta da commentare è il prezzo; questo TV viene offerto ad un prezzo assolutamente in linea con quelle che sono le tendenza di mercato. Anzi, potremmo affermare come esso sia anche leggermente al di sotto rispetto a quello che alcune case più blasonate siano in grado di offrire. Se volessimo trovare una pecca quella risiederebbe nella mancanza di un 65 pollici; infatti come già accennato all’interno dell’introduzione avremmo preferito avere due tagli più “differenti” rispetto al poter scegliere solamente tra un 50 ed un 55 pollici.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!