Formati disponibili:
- Hisense 43A6FG ( 43 Pollici )
- Hisense 50A6FG ( 50 Pollici )
- Hisense 55A6FG ( 55 Pollici )
- Hisense 58A6FG ( 58 Pollici )
- Hisense 60A6FG ( 60 Pollici )
- Hisense 65A6FG ( 65 Pollici )
- Hisense 75A6FG ( 75 Pollici )
Hisense inaugura il 2022 con una serie di Smart TV che, Noi di Smart8k, siamo sicuri potranno scalare le classifiche di vendita per tutto l’anno e non solo; stiamo parlando della serie Hisense A6FG, un prodotto bello e performante che ora andremo a recensire nei minimi dettagli.
Partiamo subito con il dire che l’offerta risulta veramente ampia e trasversale: sono infatti ben 6 i differenti tagli proposti dalla multinazionale Asiatica, in grado di coprire la quasi totalità delle esigenze di ciascuno di noi. Il più piccolo è il 43 pollici, seguono poi i modelli da 50, 55 e 58 pollici; chiudono la gamma i due grandi schermi da 65 e da 75 pollici. Questa grande offerta proposta da Hisense rende questo A6FG un prodotto polivalente, adatto a quasi tutti gli ambienti domestici.
Il sistema scelto per lo schermo è l’affidabile tecnologia di retroilluminazione tramite lampade LED, un sistema che offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo; a fronte di una spesa “contenuta” si riescono ad avere infatti delle ottime prestazioni video. La risoluzione massima disponibile è la 4K, la quale, ad oggi, rappresenta lo standard qualitativo per TV di queste dimensioni avendo sostituito (quasi definitamente) l’ormai datato Full-HD. All’interno di Hisense A6FG è inoltre presente il sistema di Upscaling 4K, una funzionalità che ha lo scopo di offrire un maggiore dettaglio ed una migliore definizione anche a contenuti non 4K.
Durante il test le immagini ci sono sembrate ottimamente bilanciate e ricche di qualità, con un livello in termini di alta definizione assolutamente valido e performante. Il merito è anche in parte dovuto alla funzionalità Dolby Vision HDR, una tecnologia in grado di offrire un elevato contrasto in ogni situazione di luce, rendendo anche le scene più buie ricche di definizione. I colori sono assolutamente bilanciati ed in grado di offrire un grande ventaglio cromatico: in questo caso ci viene in aiuto la Precision Colour, una funzionalità appositamente studiata dagli ingegneri Hisense ed in grado di riprodurre una vasta gamma di sfumature.
Il microprocessore integrato offre un’ottima potenza di calcolo, ed è in grado di analizzare ogni singolo fotogramma generando il livello di qualità più alto possibile; a contribuire a questa analisi continua ci pensa la cosiddetta AI Picture Optimization, una tecnologia artificiale in grado di offrire le migliori prestazioni a seconda della scena proposta sullo schermo.
Anche su questo Hisense A6FG sono state implementate delle apposite modalità per offrire la migliore esperienza possibile in ambito Gaming e in ambito Sportivo: ci riferiamo alla Modalità Sport ed alla Game mode. La prima, la Sport Mode, è in grado di riconoscere quando viene trasmesso un segnale “sportivo” ed è capace di settare determinati parametri in maniera tale da offrire un’esperienza il più possibile coinvolgente. La seconda invece, la modalità dedicata al Gaming, si attiva non appena viene collegata al TV una console di gioco; essa andrà a modificare alcuni, determinanti, parametri come l’input LAG. Questo è un fattore fondamentale e ben conosciuto dai Gamers più incalliti, un ridotto input LAG infatti riesce a garantire un’esperienza di gioco molto più coinvolgente e diretta.
Abbiamo quindi analizzato, testato e recensito tutti quelli che sono gli aspetti prettamente legati alle prestazioni video di questo Hisense A6FG; uno Smart TV che ci ha convinti, in grado di offrire un’ottimo livello di dettaglio e di colore in ogni situazione.
Passiamo ora ad analizzare la sezione Audio, fin da subito notiamo la presenza della DTS X; una funzionalità che abbiamo imparato ad apprezzare in altri modelli Hisense e non solo. Questa tecnologia sonora ha lo scopo di offrire un elevato realismo anche sotto il punto di vista acustico; il suono appare infatti ricco di dettaglio e avvolgente. L’unica pecca che abbiamo notato è la mancanza di potenza in uscita per quanto riguarda il taglio più piccolo da 43 pollici, mentre per i tagli più grandi abbiamo notato un’adeguato livello.
La sezione Smart di Hisense A6FG è basata sul sistema operativo VIDAA 5.0, un OS giunto su questo TV alla sua più recente evoluzione. I menù proposti e la navigazione risultano facili da utilizzare per chiunque, anche per chi è meno avvezzo all’uso della tecnologia. L’offerta in termini di applicazioni già pre-caricate o da scaricare tramite l’apposito Store è sterminata, con la possibilità di fruire di tutte le più famose applicazioni presenti sul mercato. Tanto per citarne alcune non possiamo non menzionare Netflix, Youtube, Prime Video, Dazn, Rakuten TV ed Infinity; ma vi assicuriamo che l’elenco è davvero interminabile ed in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.
A completare il pacchetto Smart ci pensa il sistema di assistenza vocale, su questo Hisense A6FG è presente l’integrazione nativa con Alexa, il noto assistente vocale realizzato da Amazon. Oltre all’integrazione con Alexa è prevista la compatibilità con Google Assistant, il quale però, per funzionare, necessità di un dispositivo esterno da collegare al TV. Grazie ad essi sarà possibile richiamare una serie di funzionalità mediante l’uso della nostra voce, consultando programmi TV o previsioni meteo e comandando una serie di dispositivi domotici esterni.
Per quanto riguarda la connettività fisica abbiamo una buona offerta in termini numeri e non solo; sono infatti disponibili 3 differenti ingressi HDMI 2.1 e due ingressi USB, uno di tipo 2 ed uno di tipo 3. Da segnalare inoltre la presenza di un ingresso Audio, un’uscita ottica digitale ed una connessione Ethernet LAN.
L’ultimo aspetto su cui ci vogliamo focalizzare prima di tirare le conclusioni è il design; questo Hisense ci ha convinti anche per le sue linee moderne, minimaliste e filanti. Le cornici laterali sono praticamente inesistenti, cosi come il bordo inferiore del pannello realizzato con una linea molto bella; la scelta dei materiali è altrettanto valida e capace di donare a questo Smart TV un tocco di grande qualità.
Siamo giunti cosi alla fine della nostra recensione, ancora una volta il Brand Asiatico è stato capace di sfornare un prodotto valido ed al passo con i tempi. Ci hanno convinto le immagini e la loro qualità, forse l’unica cosa che ci ha convinti un pò meno è l’aspetto legato alla potenza audio del modello da 43 pollici; obiettivamente poteva essere fatto qualcosa in più. Da menzionare ed apprezzare anche il comparto Smart, ricco di funzionalità ed adatto a tutti. Concludiamo parlando del prezzo, la gamma Hisense A6FG viene offerta ad un prezzo competitivo, tra i più bassi per la qualità e la tecnologia proposti; reputiamo quindi che questo TV possa essere un prodotto da tenere in seria considerazione in fase di acquisto.