Dplay su Smart TV: La Guida Completa

DPlay è un portale offerto da Discovery Italia che venne lanciato sul nostro mercato nel 2015. Il servizio on-demand offre la possibilità di guardare in diretta streaming numerosi contenuti a costo zero nel massimo della comodità. Per accedere al ventaglio d’offerta infatti, potrai collegarti tramite smartphone, smart TV, tablet e computer.

Insomma, non ci sono limitazioni per quanto riguarda l’accesso da parte dei dispositivi. Allo stesso tempo, la quantità di contenuti presenti sul servizio è praticamente illimitata. DPlay ti offre la possibilità di accedere a numerosi programmi, come Focus, Animal Planet, Real Time, DMAX e altri ancora. In questo modo, qualora ti fossi perso una puntata del tuo show preferito, potrai rivederla in qualsiasi momento.

Nel 2019 però, Discovery Italia ha deciso di fare un passo in avanti, portando sul mercato DPlay Plus, un servizio streaming ancora più completo. In questo caso però, sarà necessario creare un account e sottoscriversi ad un abbonamento, come per qualsiasi altra piattaforma streaming (Netflix, NOW TV, Infinity).

DPlay: Ecco come funziona

DPlay offre un’interfaccia molto semplice ed intuitiva da navigare, da qualsiasi dispositivo. La prima cosa che dovrai fare è collegarti alla Home del servizio, nella quale troverai i programmi ed i contenuti da sfogliare. Visivamente possiamo dire che rimandi molto all’interfaccia di qualsiasi altra piattaforma streaming. Nella Home infatti, trovi i programmi più visti, gli ultimi aggiunti, i scelti per te ed i canali live. Nel menu presente in alto a sinistra trovi le categorie principali all’interno delle quali si collocano altri numerosi contenuti: Programmi, Canali, Live, Generi e Podcast.

Da sottolineare che, nella categoria “Generi”, è presente anche una sezione dedicata ai più piccoli: Kids. Al suo interno trovi cartoni animati e film per tutta la famiglia, gli stessi mandati in onda da K2 e Frisbee. Inoltre, scorrendo la pagina principale, troverai anche una sezione dedicata ai contenuti più visti su DPlay Plus, a cui potrai accedere direttamente dalla pagina in questione. Per cercare un programma specifico potrai servirti della barra di ricerca posizionata in alto a destra.

Scrivendo il titolo della serie, dello show o del film che desideri guardare, DPlay ti fornirà un’intera lista dei contenuti che riprendono le stesse parole. Nel momento in cui non dovessi veder comparire nessun risultato, significa che il contenuto ricercato non è disponibile sulla piattaforma. Ad ogni modo, quando avrai trovato il programma che ti interessa guardare, non dovrai fare altro che cliccarci sopra.

Nel caso in cui si tratti di una serie TV, ti si aprirà una pagina con la descrizione e, in basso, la carrellata degli episodi disponibili. Insomma, a livello di utilizzo DPlay è un servizio davvero semplice, comodo ed intuitivo. L’unica pecca, se così vogliamo definirla, risiede nella presenza di contenuti pubblicitari, che potrai facilmente evitare iscrivendoti a DPlay Plus. Il servizio più recente infatti, è privo di qualsiasi pubblicità.

Scaricare DPlay: Ecco come su smart TV, smartphone e tablet

Dopo aver visto che cos’è DPlay e qual è il suo tipo di offerta possiamo passare a qualcosa di più “pratico”, ovvero l’installazione dell’app su tutti i dispositivi. Iniziando dalla smart TV, la prima cosa che dovrai fare è assicurarti che sia collegata ad internet. Per farlo, puoi scegliere se connetterti alla rete Wifi o utilizzare il cavo Ethernet, in base a ciò di cui disponi a casa. Successivamente, i passaggi da effettuare sono quelli richiesti per scaricare qualsiasi altra applicazione:

  • Recati presso lo store della smart TV;
  • Digita DPlay nella barra di ricerca, posizionata vicino all’icona della lente di ingrandimento;
  • Clicca su Installa, Download o Scarica in base alla marca e al modello della tua smart TV.

Da qui non ti resta che lasciarti trasportare fra tutte le categorie, i programmi, i film e le serie TV presenti nella piattaforma. L’utilizzo, come abbiamo visto sopra, è molto semplice. Per quanto riguarda gli smartphone ed i tablet, i procedimenti sono i medesimi. In effetti, se ci pensi, un tablet non è nient’altro che un telefono con uno schermo un po’ più grande.

Prima di procedere al download di DPlay, il nostro consiglio è di scaricare l’applicazione nel momento in cui il dispositivo è connesso alla rete Wifi. In questo modo eviterai che i tuoi GB di rete vengano consumati inutilmente. Dopodiché, proprio come avviene per le smart TV, dovrai recarti presso il Google Play Store (per dispositivi Android) o presso l’Apple App Store (per dispositivi Apple). Qui dovrai digitare DPlay nella barra di ricerca e, successivamente, cliccare sul pulsante dedicato all’installazione.

Il procedimento in questione, indipendentemente dal dispositivo, richiede meno di 5 minuti, ed è più semplice a farsi che a dirsi. Dopo che avrai scaricato l’app dovrai creare il tuo profilo inserendo l’email e la password o, in alternativa, accedere con l’account Facebook. Anche se non è obbligatorio, ti consigliamo di crearti un tuo profilo di modo che DPlay possa suggerirti i programmi, gli show o i film correlati ai tuoi preferiti. Insomma, rimanere nell’anonimato non ha molto senso, specie quando si utilizza un servizio di streaming.

DPlay Plus: Per il massimo dell’intrattenimento

DPlay Plus abbiamo capito essere la versione a pagamento di DPlay, nonostante si parli di un prezzo veramente irrisorio: 3,99€ al mese. Ma, che cosa offre in più? L’abbonamento in questione mette a tua disposizione migliaia di ore di:

  • Contenuti esclusivi (serie TV incluse);
  • Cinque canali premium (Discovery ChannelDiscovery ScienceInvestigation Discovery, Animal Planet, i fantastici documentari BBC);
  • Un’intera libreria video da guardare dove e quando desideri;
  • Anteprime dei programmi più seguiti (Real Time, DMAX, Nove, HGTV, Food Network, Motor Trend, Giallo);
  • 14 Giorni di prova gratuita;
  • Nessuna pubblicità.

Inoltre, i contenuti possono essere guardati live oppure on-demand, in base alle tue preferenze ed esigenze. Insomma, per neanche 4€ al mese vale la pena tenere in considerazione l’idea di abbonarsi a DPlay Plus, sempre che il servizio di streaming offra contenuti in linea con i tuoi interessi.

Marco,30 anni da Milano

Marco,30 anni da Milano

Ciao, sono Marco, Caporedattore di Smart8k. Lavoro come Ingegnere Informatico in una grossa Multinazionale e contemporaneamente gestisco questo prezioso Blog. Buona navigazione!